Il mese di maggio 2020 ci trova alle prese con la Fase 2 dell’emergenza coronavirus e con alcune scadenze che a causa della Fase 1 sono state prorogate proprio fino al mese di maggio. La novità più rilevante riguarda le date della Dichiarazione 730 precompilata e del Modello Redditi che sono cambiate rispetto allo scorso anno. Occhio anche all scadenza dell’Rc auto e del bollo auto.
Di seguito le scadenze tuttora in vigore per questo mese di mggio 2020.
2 maggio
- Ultimo scaglione di pensionati, quelli con le iniziali del cognome compreso tra la Q e la Z per ritirare la pensione in contanti alle Poste.
4 maggio
- Accredito delle pensioni di maggio in banca.
5 maggio
- Da questa data è disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate la dichiarazione 730 precompilata e il Modello Redditi.
14 maggio
- Da questa data è possibile:
- accettare, modificare e inviare la dichiarazione 730 precompilata all’Agenzia delle Entrate tramite l’applicazione web
- utilizzare la compilazione assistita per gli oneri deducibili e detraibili da indicare nel Quadro E
- modificare il Modello Redditi precompilato.
17 Maggio
- Fine della sospensione dei distacchi per morosità di luce, gas e acqua.
19 maggio
- È possibile inviare il Modello Redditi precompilato.
25 maggio
Da questa data è possibile:
- inviare il Modello Redditi aggiuntivo del 730, presentando il frontespizio e i Quadri RM, RT e RW
- inviare il Modello redditi correttivo per correggere e sostituire il 730 o il Modello Redditi già inviato
- annullare il 730 già inviato e presentare una nuova dichiarazione tramite l’applicazione web. L’annullamento è possibile una sola volta ed entro il 22 giugno.
30 maggio
- Entro fine maggio finisce la copertura dell’Rc auto di 30 giorni per le polizze scadute il 30 aprile
- Entro fine maggio è possibile pagare il bollo auto in scadenza ad aprile. Se non hai la possibilità di pagare, contatta la tua Regione per vedere se è prevista una proroga del pagamento senza sanzioni e interessi.
Esenzione dal pagamento del canone tv
Non arrivare all’ultimo giorno per presentare la domanda di esenzione del pagamento del canone del 2° semestre, che è il 30 giugno, ma inviala per tempo.
IMPORTANTE: si ricorda che è possibile richiedere l’assistenza dei Caf (Cisl, ecc.) per la compilazione di qualsiasi tipo di dichiarazione dei redditi.