• |
  • News
  • |
  • Riepilogo delle misure in favore dei consumatori di luce gas e acqua

Riepilogo delle misure in favore dei consumatori di luce gas e acqua

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Il Manifesto per l’energia del futuro, formato da Adiconsum e altre 8 Associazioni e da 5 aziende energetiche, ha predisposto un documento riepilogativo di tutte le misure adottate a livello istituzionale e aziendale in favore degli utenti-consumatori nel corso dell’emergenza coronavirus.

Di seguito tutte le misure dei interesse dei consumatori riguardo alle bollette e alla fornitura di luce, gas e acqua.

Misure messe in campo dall’ARERA (Autorità di regolazione per l’energia, reti e ambiente) per i consumatori di luce e gas

La crisi causata dal Coronavirus ha colpito duramente famiglie e imprese, ponendole in molti casi in condizioni di difficoltà economica. Per questo motivo, sono state messe in atto dall’Autorità alcune misure di sostegno e agevolazione dei consumatori per quanto riguarda le forniture di energia.

  1. Sospensione delle procedure di distacco delle forniture di energia elettrica, gas naturale e acqua tra il 10 marzo e il 17 maggio 2020 per i consumatori domestici che non abbiano provveduto al pagamento delle fatture. Pertanto, le forniture erroneamente sospese nel periodo indicato dovranno essere immediatamente riattivate dai distributori.

(Misura prevista dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente nella Delibera 60/2020; aggiornata dalla Delibera ARERA 117/2020/R/com, dalla Delibera 124/2020/R/com e dalla Delibera 148/20)

  1. I clienti con offerta PLACET e i clienti serviti in Tutela, per il periodo 10 marzo 17 maggio 2020, potranno ricevere la bolletta di energia elettrica e gas anche in formato elettronico e pagare con addebito su conto corrente o su carta di credito. Nel libero mercato lo stesso servizio è fruibile, se gradito, per tutti i clienti con contatti digitali disponibili. Scegliere di proseguire in futuro con una di queste modalità di invio e pagamento della bolletta darà diritto a ricevere uno sconto. Per le bollette non pagate con scadenza nel periodo tra il 10 marzo e il 17 maggio, o emesse in quel periodo o riferite a consumi di questo stesso periodo, questi clienti hanno diritto ad una rateizzazione senza interessi e secondo modalità definite da ARERA. (Delibera 117/2020/R/com e Delibera 148/20)
  1. Sospensione del pagamento delle fatture di energia nella ex Zona Rossa in Lombardia e Veneto

Sono sospesi i termini di pagamento delle fatture relative ai consumi di elettricità, gas e acqua tra il 2 marzo e il 30 aprile 2020, nella ex “Zona Rossa” in Lombardia e Veneto. I pagamenti verranno rateizzati con primo pagamento a partire dal 1 luglio2020.

I comuni interessati sono: Bertonico; Casalpusterlengo; Castelgerundo; Castiglione D’Adda; Codog no; Fombio; Maleo; San Fiorano; Somaglia; Terranova dei Passerini in Lombardia; e il comune di Vo’ in Veneto.

(Misura prevista dal DL 2 marzo 2020, n.9, , e dalla Delibera ARERA 75/2020)

Per i territori che non fanno parte della zona Rossa i pagamenti delle fatture rispettano le scadenze indicate in fattura.

  1. Per i clienti titolari di bonus sociale per la fornitura di elettricità, gas e acqua in scadenza nel periodo 1° marzo – 31 maggio il bonus è rinnovato automaticamente per 12 mesi, purché il cliente presenti domanda di rinnovo entro il 31 luglio 2020. (Delibera 76/2020/R/com e Delibera 140/2020/R/com)

Sempre al vostro fianco

Le aziende del Manifesto per l’Energia del futuro  hanno attivato un canale di comunicazione preferenziale con le Associazioni dei Consumatori,  tra cui Adiconsum, uno strumento di collaborazione che in questo contesto ci permette di parlarci e lavorare insieme con maggior rapidità ed efficacia. L’iniziativa si affianca alle normali modalità di contatto tra venditori e clienti, che, come noto, possono essere dirette o avvalersi di intermediari, a seconda della modalità di ricezione delle fatture scelte dai clienti. Al fine di minimizzare i disagi legati ai possibili ritardi di consegna derivanti da criticità del servizio postale per emergenza sanitaria Covid-19, ARERA ha previsto la facoltà per i venditori di inviare le bollette anche in formato elettronico a quei clienti/utenti che abbiano messo a disposizione il proprio recapito di posta elettronica o di telefono mobile. L’emergenza sanitaria darà dunque l’opportunità a coloro che non hanno già scelto la bolletta digitale, di sperimentare un contatto diretto e più immediato con il proprio fornitore, un contatto che accorcia le distanze non solo nella consegna delle fatture ma anche nella gestione del rapporto tra venditore e cliente, con vantaggi che potrebbero protrarsi oltre l’emergenza.

Iniziative per i clienti

Per tutti i propri clienti, le aziende del Manifesto hanno scelto di realizzare delle azioni concrete per sostenere i clienti nell’affrontare le varie difficoltà create dall’emergenza sanitaria.

Sei un cliente Edison? Clicca qui: https://edisonenergia.it/edison/info-utili/edison-per-italia

Sei un cliente Engie? Clicca qui: https://casa.engie.it/info-normativa/bolletta/emergenza-coronavirus

Sei un cliente E.ON? Clicca qui: https://www.eon-energia.com/informazioni-utili/aggiornamenti-emergenza-covid19.html

Sei un cliente Illumia? Clicca qui: https://www.illumia.it

Sei un cliente Sorgenia? Clicca qui: www.sorgenia.it/covid19-energiacondivisa

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News Progetti
      20 Novembre 2025
      20 Novembre 2025

      Protetto: Mobilità Elettrica: Tabelle di Ottobre 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Ottobre 2025, l’attività dell'Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV. PUN OTTOBRE 2025 (PUN 0,110 €/kWh) Ulteriori analisi e…
      News Territoriali
      20 Novembre 2025
      20 Novembre 2025

      Phishing bancario: Adiconsum Verona ottiene condanna di BNL BNP Paribas a rimborsare oltre 11.000 euro a due risparmiatori veronesi

      È una sentenza destinata a fare giurisprudenza nella lotta al phishing bancario, quella ottenuta da Adiconsum Verona. Con decisione del 12 novembre 2025, il Tribunale di Verona ha condannato BNL BNP Paribas al rimborso integrale di 11.000 euro a due …
      News
      19 Novembre 2025
      19 Novembre 2025

      CASA: Adiconsum protagonista a “Smart Building Expo” presenta la sua visione olistica dello smart building. Attività e proposte

      Adiconsum a Smart Building Expo per portare le sue proposte per il recepimento della  Direttiva “Case green” EPBD4 Adiconsum ha partecipato attivamente, unica Associazione Consumatori, alla SMART BUILDING EXPO, invitata in numerosi convegni …
      News
      18 Novembre 2025
      18 Novembre 2025

      Telemarketing: al via il secondo filtro anti-spoofing per bloccare le chiamate da finti numeri di cellulari italiani

      A pochi mesi dal lancio del primo filtro anti-spoofing avvenuto lo scorso 19 agosto, che ha ridotto notevolmente le telefonate indesiderate provenienti da numeri fissi italiani falsificati, parte la seconda fase della lotta al telemarketing selvaggio…
      News
      17 Novembre 2025
      17 Novembre 2025

      Bonus elettrodomestici: al via le richieste

      Se stai pensando di cambiare uno o più dei tuoi elettrodomestici, (frigorifero, lavatrice, lavastoviglie, asciugatrice, ecc.) è il momento di approfittare del bonus elettrodomestici. Come si richiede? A quanto ammonta il bonus? Vediamo nel dettaglio.…
      News Territoriali
      11 Novembre 2025
      11 Novembre 2025

      Phishing: Adiconsum Verona avvia raccolta segnalazioni per SMS e telefonate sospette ai clienti della banca ING

      Da metà ottobre 2025 sono stati segnalati SMS e telefonate sospette a clienti ING, seguiti in alcuni casi da bonifici non autorizzati. Anche senza aver fornito PIN, password o OTP, alcuni correntisti hanno subito perdite significative.…
      News
      11 Novembre 2025
      11 Novembre 2025

      Adiconsum in audizione alla X Commissione della Camera: osservazioni e proposte sul DDL Concorrenza

      Adiconsum è stata audita presso la X Commissione della Camera dei Deputati (Attività produttive, commercio e turismo) sul Disegno di legge n. 2682 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025”. Di seguito, in estrema sintesi, le osservazioni e…
      News
      10 Novembre 2025
      10 Novembre 2025

      Prodotti “Deforestation free”: Adiconsum firma per impedire l’indebolimento del Regolamento EUDR

      Per Adiconsum la tutela del nostro pianeta e delle nostre vite presenti e di quelle delle generazioni future non è rinviabile. Per questo Adiconsum aveva aderito, unica Associazione Consumatori, alla Campagna internazionale “Together4Forest…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%

      Cliccando su "Accetta tutto" questo sito utilizzerà i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, garantire il corretto funzionamento del sito e raccogliere dati statistici. Cliccando su "Dettagli" ti daremo ulteriori informazioni in proposito.

      Accetta tutto Accetta solo i necessari