• |
  • News
  • |
  • Riepilogo delle misure in favore dei consumatori di luce gas e acqua

Riepilogo delle misure in favore dei consumatori di luce gas e acqua

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Il Manifesto per l’energia del futuro, formato da Adiconsum e altre 8 Associazioni e da 5 aziende energetiche, ha predisposto un documento riepilogativo di tutte le misure adottate a livello istituzionale e aziendale in favore degli utenti-consumatori nel corso dell’emergenza coronavirus.

Di seguito tutte le misure dei interesse dei consumatori riguardo alle bollette e alla fornitura di luce, gas e acqua.

Misure messe in campo dall’ARERA (Autorità di regolazione per l’energia, reti e ambiente) per i consumatori di luce e gas

La crisi causata dal Coronavirus ha colpito duramente famiglie e imprese, ponendole in molti casi in condizioni di difficoltà economica. Per questo motivo, sono state messe in atto dall’Autorità alcune misure di sostegno e agevolazione dei consumatori per quanto riguarda le forniture di energia.

  1. Sospensione delle procedure di distacco delle forniture di energia elettrica, gas naturale e acqua tra il 10 marzo e il 17 maggio 2020 per i consumatori domestici che non abbiano provveduto al pagamento delle fatture. Pertanto, le forniture erroneamente sospese nel periodo indicato dovranno essere immediatamente riattivate dai distributori.

(Misura prevista dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente nella Delibera 60/2020; aggiornata dalla Delibera ARERA 117/2020/R/com, dalla Delibera 124/2020/R/com e dalla Delibera 148/20)

  1. I clienti con offerta PLACET e i clienti serviti in Tutela, per il periodo 10 marzo 17 maggio 2020, potranno ricevere la bolletta di energia elettrica e gas anche in formato elettronico e pagare con addebito su conto corrente o su carta di credito. Nel libero mercato lo stesso servizio è fruibile, se gradito, per tutti i clienti con contatti digitali disponibili. Scegliere di proseguire in futuro con una di queste modalità di invio e pagamento della bolletta darà diritto a ricevere uno sconto. Per le bollette non pagate con scadenza nel periodo tra il 10 marzo e il 17 maggio, o emesse in quel periodo o riferite a consumi di questo stesso periodo, questi clienti hanno diritto ad una rateizzazione senza interessi e secondo modalità definite da ARERA. (Delibera 117/2020/R/com e Delibera 148/20)
  1. Sospensione del pagamento delle fatture di energia nella ex Zona Rossa in Lombardia e Veneto

Sono sospesi i termini di pagamento delle fatture relative ai consumi di elettricità, gas e acqua tra il 2 marzo e il 30 aprile 2020, nella ex “Zona Rossa” in Lombardia e Veneto. I pagamenti verranno rateizzati con primo pagamento a partire dal 1 luglio2020.

I comuni interessati sono: Bertonico; Casalpusterlengo; Castelgerundo; Castiglione D’Adda; Codog no; Fombio; Maleo; San Fiorano; Somaglia; Terranova dei Passerini in Lombardia; e il comune di Vo’ in Veneto.

(Misura prevista dal DL 2 marzo 2020, n.9, , e dalla Delibera ARERA 75/2020)

Per i territori che non fanno parte della zona Rossa i pagamenti delle fatture rispettano le scadenze indicate in fattura.

  1. Per i clienti titolari di bonus sociale per la fornitura di elettricità, gas e acqua in scadenza nel periodo 1° marzo – 31 maggio il bonus è rinnovato automaticamente per 12 mesi, purché il cliente presenti domanda di rinnovo entro il 31 luglio 2020. (Delibera 76/2020/R/com e Delibera 140/2020/R/com)

Sempre al vostro fianco

Le aziende del Manifesto per l’Energia del futuro  hanno attivato un canale di comunicazione preferenziale con le Associazioni dei Consumatori,  tra cui Adiconsum, uno strumento di collaborazione che in questo contesto ci permette di parlarci e lavorare insieme con maggior rapidità ed efficacia. L’iniziativa si affianca alle normali modalità di contatto tra venditori e clienti, che, come noto, possono essere dirette o avvalersi di intermediari, a seconda della modalità di ricezione delle fatture scelte dai clienti. Al fine di minimizzare i disagi legati ai possibili ritardi di consegna derivanti da criticità del servizio postale per emergenza sanitaria Covid-19, ARERA ha previsto la facoltà per i venditori di inviare le bollette anche in formato elettronico a quei clienti/utenti che abbiano messo a disposizione il proprio recapito di posta elettronica o di telefono mobile. L’emergenza sanitaria darà dunque l’opportunità a coloro che non hanno già scelto la bolletta digitale, di sperimentare un contatto diretto e più immediato con il proprio fornitore, un contatto che accorcia le distanze non solo nella consegna delle fatture ma anche nella gestione del rapporto tra venditore e cliente, con vantaggi che potrebbero protrarsi oltre l’emergenza.

Iniziative per i clienti

Per tutti i propri clienti, le aziende del Manifesto hanno scelto di realizzare delle azioni concrete per sostenere i clienti nell’affrontare le varie difficoltà create dall’emergenza sanitaria.

Sei un cliente Edison? Clicca qui: https://edisonenergia.it/edison/info-utili/edison-per-italia

Sei un cliente Engie? Clicca qui: https://casa.engie.it/info-normativa/bolletta/emergenza-coronavirus

Sei un cliente E.ON? Clicca qui: https://www.eon-energia.com/informazioni-utili/aggiornamenti-emergenza-covid19.html

Sei un cliente Illumia? Clicca qui: https://www.illumia.it

Sei un cliente Sorgenia? Clicca qui: www.sorgenia.it/covid19-energiacondivisa

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      25 Settembre 2025
      25 Settembre 2025

      Rigenerazione urbana: il cittadino-consumatore protagonista per città più sostenibili

      Lo scorso 19 settembre, a Ferrara, Adiconsum ha partecipato per il secondo anno consecutivo, al RemTech Expo 2025, l’unico Hub Tecnologico Ambientale, specializzato sui temi del risanamento, della rigenerazione e dello sviluppo sostenibile dei territ…
      News Progetti
      24 Settembre 2025
      24 Settembre 2025

      Mobilità Elettrica: Tabelle di Agosto 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Agosto 2025, l’attività dell'Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV. PUN AGOSTO 2025 (PUN 0,109  €/kWh) Ulteriori anali…
      News
      23 Settembre 2025
      23 Settembre 2025

      Sostenibilità: Adiconsum al Gazometro per il “Patto per la plastica bio & circolare”

      Adiconsum ed altre 13 Associazioni Consumatori riconosciute dalla legge si sono incontrate il 22 settembre 2025 al Gazometro di Roma per sottoscrivere il “Patto per la plastica bio & circolare”, manifesto condiviso per rafforzare i principi e gli…
      News Progetti
      23 Settembre 2025
      23 Settembre 2025

      Sovraindebitamento: dal 23 settembre aprono gli sportelli di DRIN per gli utenti in difficoltà economica

      Entra nel vivo, con l’apertura delle attività di sportello, la fase rivolta ai cittadini-consumatori del progetto DRIN (Debt Relief Initiative), per prevenire e gestire l’indebitamento delle famiglie, coordinato da Adiconsum, in collaborazione con il…
      News
      22 Settembre 2025
      22 Settembre 2025

      Adiconsum scrive ai Presidenti di Camera e Senato per le nomine di ARERA

      Poiché tra circa un mese, salvo ulteriore rinvio, dovrà essere rinnovata ARERA, l’Autorità che si occupa di elettricità, gas, servizi idrici e rifiuti, cioè di quei servizi essenziali che impattano pesantemente sulla vita delle famiglie e delle PMI, …
      News
      22 Settembre 2025
      22 Settembre 2025

      Energia: ad Agosto consumi in calo, aumento della capacità di accumulo e copertura del fabbisogno nazionale con fonti rinnovabili di circa il 48%

      Secondo i dati di Terna nel mese di agosto il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 24,7 miliardi di kWh, in calo dell’8,9% rispetto ad agosto 2024. Quali sono le principali fonti rinnovabili Idroelettrico Eolico Fotovolta…
      News Progetti
      17 Settembre 2025
      17 Settembre 2025

      Mobilità sostenibile: primi risultati del “Mystery shopping” in 60 concessionari. Troppe carenze nella vendita delle auto elettriche

      Il progetto Green Circle, realizzato da Adiconsum per il secondo anno, si occupa di mobilità sostenibile e riscaldamento domestico, temi centrali nel dibattito sulla transizione ecologica, con l'intento di promuovere consapevolezza e soluzioni concre…
      News
      16 Settembre 2025
      16 Settembre 2025

      Auto elettriche: al via ecobonus 2025, ecco la guida completa con tutto quello che devi sapere

      Vuoi passare a un’auto elettrica e risparmiare fino a 11.000 euro? In occasione della Settimana della Mobilità Sostenibile (fino al 22 settembre), è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto attuativo che introduce i nuovi incentivi per la mo…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%