• |
  • News
  • |
  • Tutte le scadenze rinviate per coronavirus: Adiconsum riepiloga quelle di maggiore impatto per i consumatori

Tutte le scadenze rinviate per coronavirus: Adiconsum riepiloga quelle di maggiore impatto per i consumatori

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Tanti sono stati i decreti che si sono susseguiti a seguito dell’epidemia coronavirus, soprattutto nella Fase 1 che si è appena conclusa, altri probabilmente ne seguiranno sia nella Fase 2 che nella Fase 3. Ma come ricordarsi tutte le novità che sono intervenute? Abbiamo pensato di riassumerle in un documento che riporti quelle di maggiore impatto per il consumatore: dalla casa all’auto dal fisco alle bollette, e così via.

DOCUMENTI

Carta d’identità: prorogata validità di quelle in scadenza fino al 31 agosto 2020, ma non per l’espatrio

Tessera sanitaria: la validità delle tessere in scadenza prima del 30 giugno 2020 è prorogata al 30 giugno 2020.

AUTO

Patente: prorogata la validità fino al 31 agosto 2020, per quelle in scadenza dopo il 31 gennaio 2020 ed entro il 31 agosto 2020

Revisione: prorogata la validità fino al 31 ottobre 2020 per quelle scadute al 17 marzo 2020 o in scadenza entro il 31 luglio 2020; per i veicoli a GPL, la proroga è fino al 15 giugno se la scadenza era prevista tra il 31 gennaio e il 15 aprile 2020; per i veicoli a metano, la proroga è fino al 31 ottobre 2020

Multe: per le multe elevate dal 3 aprile al 31 maggio, i giorni per il pagamento in misura ridotta passano da 5 a 30

Bollo auto: è stato prorogato in 10 regioni (Lombardia, Emilia Romagna, Campania, Piemonte, Toscana, Umbria, Lazio, Veneto, Marche e Abruzzo) con due diverse scadenze: 30 giugno o 31 luglio: è bene contattare la propria regione

Rc auto: per le polizze solo Rc auto, con scadenza fino al 31 luglio 2020, la copertura assicurativa è di 1 mese invece che di 15 giorni. E’ possibile richiedere la sospensione della copertura RC auto fino al 31 luglio 202, ma dipende dalla compagnia di assicurazione

Foglio rosa e permesso provvisorio di guida: con scadenza 1° febbraio-30 aprile prorogata al 30 giugno 2020

Esami di teoria di guida: potranno svolgersi oltre il termine di ulteriori 6 mesi dalla presentazione della domanda, entro il 30 giugno 2020, senza dover presentare un’altra richiesta

Cambio pneumatici invernali: c’è tempo fino al 15 giugno 2020.

BOLLETTE

  • Rinnovo bonus sociali luce, gas e acqua in scadenza tra 1° marzo e 31 maggio 2020 prorogato al 31 luglio 2020
  • Distacchi luce, gas e acqua per morosità previsti dal 10 marzo: prorogati fino al 17 maggio 2020
  • Bonus sociale telefono: riduzione del 50% del costo del canone mensile del telefono fisso. Serve ISEE 6,713,93 euro; Percettore di pensione di invalidità civile, di pensione sociale, anziano al di sopra dei 75 anni di età, capofamiglia disoccupato

CASA

  • Mutui casa: possibilità di chiedere la sospensione delle rate del mutuo per importi non superiori a 400.000 euro (sospensione per 6, 12, 18 mesi)
  • Mutui casa ipotecari e prestiti chirografari: possibilità di chiedere la sospensione delle rate del mutuo grazie ad Accordo Adiconsum-Abi-Associazioni Consumatori
  • Pignoramenti immobiliari: sospesi per 6 mesi dal 30 aprile 2020
  • Agevolazioni prima casa: sono due i termini sospesi: quello dei 18 mesi per il cambio di residenza nel caso di acquisto della casa in un Comune diverso e quello di 1 anno per vendere la casa acquistata con le agevolazioni per acquistarne un’altra senza decadere dal riconoscimento del credito d’imposta.

CREDITO AL CONSUMO

  • Possibilità di chiedere la sospensione delle rate grazie ad accordo Adiconsum-Assofin.

CARTELLE ESATTORIALI

  • “Rottamazione-ter” e “saldo e stralcio”: prorogato il terni di pagamento della rata in scadenza il 28 febbraio 2020 al 31 maggio 2020 (domenica), che poi slitterà al 1° giugno che è lunedì
  • È prevista la sospensione del pagamento delle entrate tributarie e non tributarie derivanti da cartelle di pagamento, avvisi di accertamento e di addebito, in scadenza nel periodo compreso tra l’8 marzo e il 31 maggio 2020. I pagamenti sospesi dovranno essere effettuati entro il 30 giugno 2020 (mese successivo il periodo di sospensione).

730 PRECOMPILATO

  • Disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate dal 5 maggio 2020. Termine di presentazione rinviato al 30 settembre 2020.

PENSIONI IN CONTANTI ALLA POSTA

  • Possibilità di ritirare la pensione in contanti se si ha il conto alla posta anticipato e divisi per iniziali del cognome.

 

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      25 Settembre 2025
      25 Settembre 2025

      Rigenerazione urbana: il cittadino-consumatore protagonista per città più sostenibili

      Lo scorso 19 settembre, a Ferrara, Adiconsum ha partecipato per il secondo anno consecutivo, al RemTech Expo 2025, l’unico Hub Tecnologico Ambientale, specializzato sui temi del risanamento, della rigenerazione e dello sviluppo sostenibile dei territ…
      News Progetti
      24 Settembre 2025
      24 Settembre 2025

      Mobilità Elettrica: Tabelle di Agosto 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Agosto 2025, l’attività dell'Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV. PUN AGOSTO 2025 (PUN 0,109  €/kWh) Ulteriori anali…
      News
      23 Settembre 2025
      23 Settembre 2025

      Sostenibilità: Adiconsum al Gazometro per il “Patto per la plastica bio & circolare”

      Adiconsum ed altre 13 Associazioni Consumatori riconosciute dalla legge si sono incontrate il 22 settembre 2025 al Gazometro di Roma per sottoscrivere il “Patto per la plastica bio & circolare”, manifesto condiviso per rafforzare i principi e gli…
      News Progetti
      23 Settembre 2025
      23 Settembre 2025

      Sovraindebitamento: dal 23 settembre aprono gli sportelli di DRIN per gli utenti in difficoltà economica

      Entra nel vivo, con l’apertura delle attività di sportello, la fase rivolta ai cittadini-consumatori del progetto DRIN (Debt Relief Initiative), per prevenire e gestire l’indebitamento delle famiglie, coordinato da Adiconsum, in collaborazione con il…
      News
      22 Settembre 2025
      22 Settembre 2025

      Adiconsum scrive ai Presidenti di Camera e Senato per le nomine di ARERA

      Poiché tra circa un mese, salvo ulteriore rinvio, dovrà essere rinnovata ARERA, l’Autorità che si occupa di elettricità, gas, servizi idrici e rifiuti, cioè di quei servizi essenziali che impattano pesantemente sulla vita delle famiglie e delle PMI, …
      News
      22 Settembre 2025
      22 Settembre 2025

      Energia: ad Agosto consumi in calo, aumento della capacità di accumulo e copertura del fabbisogno nazionale con fonti rinnovabili di circa il 48%

      Secondo i dati di Terna nel mese di agosto il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 24,7 miliardi di kWh, in calo dell’8,9% rispetto ad agosto 2024. Quali sono le principali fonti rinnovabili Idroelettrico Eolico Fotovolta…
      News Progetti
      17 Settembre 2025
      17 Settembre 2025

      Mobilità sostenibile: primi risultati del “Mystery shopping” in 60 concessionari. Troppe carenze nella vendita delle auto elettriche

      Il progetto Green Circle, realizzato da Adiconsum per il secondo anno, si occupa di mobilità sostenibile e riscaldamento domestico, temi centrali nel dibattito sulla transizione ecologica, con l'intento di promuovere consapevolezza e soluzioni concre…
      News
      16 Settembre 2025
      16 Settembre 2025

      Auto elettriche: al via ecobonus 2025, ecco la guida completa con tutto quello che devi sapere

      Vuoi passare a un’auto elettrica e risparmiare fino a 11.000 euro? In occasione della Settimana della Mobilità Sostenibile (fino al 22 settembre), è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto attuativo che introduce i nuovi incentivi per la mo…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%