Tante le novità soprattutto a metà mese con la ripresa in particolare dei pagamenti delle cartelle esattoriali e gli avvisi di accertamento/addebito che era stata più volte rimandata causa Covid. Da tenere d’occhio anche il nuovo accesso al portale dell’Inps ora che l’istituto nonrilascerà più il PIN. Occhio anche alla data del 15 ottobre per resentare la richiesta di proroga del reddito di emergenza.
Ecco le date di ottobre 2020 nel dettaglio:
1° ottobre 2020
- Da questa data, l’INPS non rilascerà più il PIN per accedere ai propri servizi, che potrà avvenire solo tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta d’Identità Elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi). L’Inps continuerà a rilasciare il PIN solo ai minori di 18 anni, alle persone che non hanno documento di identità italiana e alle persone soggette a tutela, curatela o amministrazione di sostegno
- +15,6% tariffe della luce e +11,4% le tariffe del gas dal 1° ottobre al 31 dicembre 2020
- Entrata in vigore dei nuovi tassi di usura dal 1° ottobre al 31 dicembre 2020.
8 ottobre 2020
15 ottobre 2020
- Ultimo giorno per presentare richiesta di proroga del Reddito di Emergenza
- Catene da neve/pneumatici invernali: potranno montarsi a partire da questa data, anche se l’obbligo è in vigore dal 15 novembre. Fanno fede comunque le ordinanze regionali che Adiconsum invita a verificare prima di mettersi in viaggio.
- Accensione dei riscaldamenti per chi risiede nei Comuni della Fascia E.
26 ottobre 2020
- Ultimo giorno per presentare il modello 730/2020 integrativo nel caso di errori. L’invio può avvenire solo tramite gli intermediari abilitati.
30ottobre 2020