• |
  • News
  • |
  • Al via i bonus automatici per luce, gas e acqua. Cosa c’è da sapere

Al via i bonus automatici per luce, gas e acqua. Cosa c’è da sapere

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Non riesci a pagare le bollette di luce, gas e acqua e per questo non riesci ad avere accesso all’energia e a riscaldare/raffreddare la tua casa? Sei in povertà energetica? Sono in arrivo buone notizie. Vediamole.

Il bonus sociale di luce gas e acqua è diventato automatico

Che cosa vuol dire? Vuol dire che le oltre 2,6 milioni di famiglie che hanno diritto a ricevere uno sconto sulle bollette di luce gas e acqua lo otterranno in maniera automatico senza dover presentare alcuna richiesta come accadeva in passato, mediante un meccanismo farraginoso che scoraggiava i più.

Bonus di luce, gas e acqua per disagio economico: i criteri

Il bonus è rivolto alle famiglie in disagio economico che si trovino in una delle seguenti condizioni:

  • ISEE non superiore a 8.265 euro
  • 4 o più figli a carico e ISEE non superiore a 20.000 euro
  • Titolare di reddito o pensione di cittadinanza
  • Uno dei componenti del nucleo familiare deve essere titolare di una fornitura individuale di luce/gas/acqua per usi domestici attiva o sospesa per morosità oppure essere titolare di una fornitura “centralizzata” di luce/gas/acqua.

Bonus di luce, gas e acqua: come si richiede

Da quest’anno, non c’è più bisogno di presentare alcuna richiesta.

Basta presentare ogni anno la Dichiarazione Sostituiva Unica (DSU)  per richiedere l’ISEE, e automaticamente, chi viene trovato con un ISEE non superiore a 8.265 euro, con una famiglia numerosa e ISEE non superiore a 20.000 euro o ha il reddito o la pensione di cittadinanza, riceverà in automatico il bonus.

Bonus energia elettrica per disagio fisico: nessun automatismo

Chi invece richiede il bonus per motivazioni legate a problemi di salute e all’uso di apparecchiature elettromedicali salvavita, dovrà continuare a presentare la richiesta al proprio comune di residenza o ai Caf abilitati (Cisl, ecc.).

#DASAPERE

Erogazione del bonus per titolari di forniture luce/gas/acqua dirette individuali

  • Il bonus di luce e gas viene erogato direttamente in bolletta ed evidenziato con una voce ad hoc.

Erogazione del bonus per titolari di forniture luce/gas/acqua centralizzate (condominiali)

  • Il bonus viene erogato per intero una volta l’anno: nel caso del bonus idrico tramite assegno circolare; nel caso di bonus gas con bonifico da ritirare presso uno sportello postale. 

Cambio di contratto o fornitore, chiusura o voltura della fornitura

  • In caso di cambio di contratto (per esempio passando dal mercato tutelato al mercato libero) o di fornitore, il bonus continuerà ad essere erogato
  • In caso di chiusura della fornitura o di voltura ad altro utente, l’ammontare del bonus restante verrà erogato in un’unica soluzione. Per l’anno di competenza, nessuno dei componenti del nucleo familiare potrà richiedere il bonus.

Bonus automatico: da quando e quanto dura

  • L’automatismo è valido dal 1° gennaio 2021
  • Verrà riconosciuto dal 1° luglio 2021, comprese le quote spettanti nei mesi precedenti
  • Dura 12 mesi dalla data di ammissione allo sconto 

La povertà energetica ha tra le sue cause anche il basso reddito. È una problematica che Adiconsum segue da vicino. Se vuoi saperne di più, clicca qui

 

Ti ricordiamo che anche per questioni i riguardanti i bonus di luca, gas e acqua è attivo il nostro servizio GRATUITO di chat live, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali ai sensi dell’Avviso n. 3/2020, al quale puoi rivolgerti tutti i giorni tramite la home page del sito Adiconsum

La chat è attiva:
dal lunedì al giovedì
dalle 9.30 alle 13 e dalle 14 alle 17.30

il venerdì
dalle 9.30 alle 13

#chattaconAdiconsum

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum ha scritto una lettera al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per esprimere il proprio sostegno alla Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per la rigenerazione sostenibile degli edifici, primo passo verso la regolarizzazione dell’infrastrutt…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di luglio 2025

      Anche nel mese di luglio tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni, ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di ch…
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Vicenda Citroën:  la Corte d’Appello di Torino rigetta reclamo di Stellantis, Groupe PSA Italia e Automobiles Citroën SAS

      Un altro punto a favore dei consumatori quello raggiunto grazie alla decisione emessa dalla Corte d’Appello di Torino, sezione V Civile, specializzata in materia di imprese, nella querelle che vede contrapposti i tre gruppi di case automobilistiche, …
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      FWU Life Insurance: al via l’invio dei moduli per i creditori privilegiati

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, ha annunciato che la procedura di liquidazione di FWU Life Insurance Lux S.A. ha avviato l’invio dei moduli precompilati per l’insinuazione al passivo dei creditori privilegiati. Vediamo nel d…
      News Territoriali
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Punta Molentis in fiamme: chi risarcisce i consumatori  colpiti? Adiconsum Cagliari chiede tutele e un Fondo straordinario

      Il grave incendio che ha interessato l’area di Punta Molentis, nella zona di Villasimius in Sardegna, ha causato danni ingenti. Chi si farà carico dei danni subiti da cittadini e operatori economici? Adiconsum Cagliari espone le varie problemati…
      News
      24 Luglio 2025
      24 Luglio 2025

      Assicurazioni: la classifica dei reclami presentati dai consumatori nel 2024

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle assicurazioni, ha reso noto il numero dei reclami presentati dagli assicurati alle compagnie di assicurazioni nel 2024. Vediamo nel dettaglio. I reclami degli assicurati nel 2024 Nel 2024, le imprese di …

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%