• |
  • News
  • |
  • L’Italia in zona rossa o arancione: ecco che cosa NON puoi fare fino al 6 aprile

L’Italia in zona rossa o arancione: ecco che cosa NON puoi fare fino al 6 aprile

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Ad un anno esatto di distanza, l’Italia si ritrova alle prese con restrizioni severe nella maggior parte delle regioni italiane. A parte la Sardegna in zona bianca, tutte le altre regioni si trovano in zona arancione o rossa, anche quelle che in realtà sono in zona gialla (Calabria, Liguria, Sicilia, Valle d’Aosta). Vediamo che cosa stabilisce l’ultimo decreto-legge in tema di contenimento del contagio da Covid-19 nelle zone rosse e arancioni.

CHE COSA NON PUOI FARE FINO AL 6 APRILE SE SEI IN ZONA ROSSA

Ecco tutte le restrizioni in tema di spostamenti in generale, per far visita a parenti e amici, per andare nelle seconde case, per andare al ristorante/pizzeria/bar/gelateria/pasticceria, per andare dal parrucchiere/barbiere/centro estetico, per svolgere attività sportiva, per andare al cinema/teatro/mostre/sale giochi.

In generale

Non puoi spostarti né verso le altre regioni, né in un Comune diverso dal tuo, né all’interno del tuo Comune, se non per motivi di lavoro, di salute o necessità. Solo in questo casi, ti è consentito andare in un’altra regione o in altro Comune.

Negozi

Non puoi andare a fare shopping, se non nei supermercati o nei negozi o sulle bancarelle dei mercati che vendono generi alimentari, negozi abbigliamento e calzature per bambini, in farmacia/parafarmacia, tabaccheria o in edicola.

Visite a parenti e amici

In zona rossa non puoi andare a fare visite a parenti e amici, a meno che non siano non autosufficienti.

Potrai andare a fare visita a parenti e amici nei soli giorni 3-4-5 aprile una sola volta al giorno dalle ore 5.00 alle ore 22.00 in non più di due persone oltre a quella già conviventi nella casa, accompagnate da figli minorenni di anni 14 o da persone disabili o non autosufficienti.

Seconde case

Il decreto del 13 marzo scorso non cambia le regole per gli spostamenti verso le seconde case a prescindere dal colore della regione.

Pertanto, puoi fare rientro nella tua seconda casa:

  • solo con il tuo nucleo familiare
  • solo se disabitata
  • una sola volta al giorno dalle ore 5.00 alle ore 22.00
  • non più di due persone oltre a quella già conviventi nella casa, accompagnate da figli minorenni di anni 14 o da persone disabili o non autosufficienti.

Parrucchieri/barbieri/centri estetici

Non puoi andare dal parrucchiere o dal barbiere o presso un centro estetico, perché il decreto stabilisce che tali servizi alla persona debbano rimanere chiusi fino al 6 aprile.

Ristoranti, pizzerie, bar, pasticcerie, gelaterie

Non puoi andare a consumare né dentro né fuori dal locale, né nelle sue vicinanze un pasto, un caffè, una pizza, un gelato in nessuna delle categorie di ristorazione su menzionate.

Puoi recarti solo a ritirare eventuali ordinazioni dalle 5 alle 22.

Attività fisica

Non puoi recarti presso palestre, piscine, centri natatori, centri benessere e centri termali, a meno che tali prestazioni non rientrino nei livelli di assistenza (LEA).

Non puoi praticare attività sportiva di base o motoria presso centri e circoli sportivi pubblici o privati sia all’aperto che al chiuso; non puoi praticare sport di contatto

Non puoi svolgere attività motoria in un Comune diverso dal tuo. Puoi praticare tale attività solo nelle vicinanze della tua abitazione.

Puoi praticare attività sportiva all’interno del tuo Comune, dalle 5.00 alle 22.00. Nel caso della corsa o della bicicletta puoi entrare in un altro Comune, ma sollo se lo spostamento risulta funzionale all’attività che si sta praticando e preveda il rientro presso il Comune di partenza.

Cinema, teatro, mostre, sale giochi

Non puoi andare al cinema, a teatro, a vedere una mostra, in una sala giochi. Tutte queste attività sono chiuse.

 

CHE COSA NON PUOI FARE FINO AL 6 APRILE SE SEI IN ZONA ARANCIONE

In generale

Non puoi spostarti in un Comune diverso dal tuo né in un’altra regione (a meno che non sia per motivi di lavoro, salute, necessità), ma solo nel tuo Comune, dalle ore 5.00 alle ore 22.00.

Visite a parenti e amici

Non sono consentite più di 1 volta al giorno, dalle ore 5.00 alle ore 22.00

Seconde case

Come per la zona rossa.

Ristoranti, pizzerie, bar, pasticcerie, gelaterie

Come per la zona rossa.

Attività fisica

Non puoi recarti presso palestre, piscine, centri natatori, centri benessere e centri termali, a meno che tali prestazioni non rientrino nei livelli di assistenza (LEA).

Cinema, teatro, mostre, sale giochi

Come per la zona rossa.

 

#DaSapere

Per altri dubbi in merito ai vari decreti e alle varie misure varate per il coronavirus, Adiconsum ti ricorda il servizio GRATUITO di chat live, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ai sensi dell’Avviso n. 3/2020, al quale puoi rivolgerti tutti i giorni tramite la home page del sito Adiconsum

La chat è attiva:
dal lunedì al giovedì
dalle 9.30 alle 13 e dalle 14 alle 17.30

il venerdì
dalle 9.30 alle 13

#chattaconAdiconsum

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News Progetti
      20 Novembre 2025
      20 Novembre 2025

      Protetto: Mobilità Elettrica: Tabelle di Ottobre 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Ottobre 2025, l’attività dell'Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV. PUN OTTOBRE 2025 (PUN 0,110 €/kWh) Ulteriori analisi e…
      News Territoriali
      20 Novembre 2025
      20 Novembre 2025

      Phishing bancario: Adiconsum Verona ottiene condanna di BNL BNP Paribas a rimborsare oltre 11.000 euro a due risparmiatori veronesi

      È una sentenza destinata a fare giurisprudenza nella lotta al phishing bancario, quella ottenuta da Adiconsum Verona. Con decisione del 12 novembre 2025, il Tribunale di Verona ha condannato BNL BNP Paribas al rimborso integrale di 11.000 euro a due …
      News
      19 Novembre 2025
      19 Novembre 2025

      CASA: Adiconsum protagonista a “Smart Building Expo” presenta la sua visione olistica dello smart building. Attività e proposte

      Adiconsum a Smart Building Expo per portare le sue proposte per il recepimento della  Direttiva “Case green” EPBD4 Adiconsum ha partecipato attivamente, unica Associazione Consumatori, alla SMART BUILDING EXPO, invitata in numerosi convegni …
      News
      18 Novembre 2025
      18 Novembre 2025

      Telemarketing: al via il secondo filtro anti-spoofing per bloccare le chiamate da finti numeri di cellulari italiani

      A pochi mesi dal lancio del primo filtro anti-spoofing avvenuto lo scorso 19 agosto, che ha ridotto notevolmente le telefonate indesiderate provenienti da numeri fissi italiani falsificati, parte la seconda fase della lotta al telemarketing selvaggio…
      News
      17 Novembre 2025
      17 Novembre 2025

      Bonus elettrodomestici: al via le richieste

      Se stai pensando di cambiare uno o più dei tuoi elettrodomestici, (frigorifero, lavatrice, lavastoviglie, asciugatrice, ecc.) è il momento di approfittare del bonus elettrodomestici. Come si richiede? A quanto ammonta il bonus? Vediamo nel dettaglio.…
      News Territoriali
      11 Novembre 2025
      11 Novembre 2025

      Phishing: Adiconsum Verona avvia raccolta segnalazioni per SMS e telefonate sospette ai clienti della banca ING

      Da metà ottobre 2025 sono stati segnalati SMS e telefonate sospette a clienti ING, seguiti in alcuni casi da bonifici non autorizzati. Anche senza aver fornito PIN, password o OTP, alcuni correntisti hanno subito perdite significative.…
      News
      11 Novembre 2025
      11 Novembre 2025

      Adiconsum in audizione alla X Commissione della Camera: osservazioni e proposte sul DDL Concorrenza

      Adiconsum è stata audita presso la X Commissione della Camera dei Deputati (Attività produttive, commercio e turismo) sul Disegno di legge n. 2682 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025”. Di seguito, in estrema sintesi, le osservazioni e…
      News
      10 Novembre 2025
      10 Novembre 2025

      Prodotti “Deforestation free”: Adiconsum firma per impedire l’indebolimento del Regolamento EUDR

      Per Adiconsum la tutela del nostro pianeta e delle nostre vite presenti e di quelle delle generazioni future non è rinviabile. Per questo Adiconsum aveva aderito, unica Associazione Consumatori, alla Campagna internazionale “Together4Forest…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%

      Cliccando su "Accetta tutto" questo sito utilizzerà i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, garantire il corretto funzionamento del sito e raccogliere dati statistici. Cliccando su "Dettagli" ti daremo ulteriori informazioni in proposito.

      Accetta tutto Accetta solo i necessari