Skip to content
  • |
  • News
  • |
  • Giornata mondiale del riciclo: e tu che riciclatore sei?

Giornata mondiale del riciclo: e tu che riciclatore sei?

A cura di

Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Il 18 marzo si celebra la Giornata Mondiale del Riciclo, per ridurre lo spreco delle risorse. Ogni anno impieghiamo tante risorse per la produzione di beni di consumo, che purtroppo non sempre vengono riciclate o riutilizzate. Spesso ci dimentichiamo che queste risorse non sono infinite, anche se disponibili in natura, e un giorno saranno esaurite. Per questo è importante, e anzi necessario, sviluppare un’economia circolare, che limiti gli sprechi ed attui in modo massiccio il riciclo dei rifiuti. È fondamentale sensibilizzare e rendere consapevoli i governi ed i cittadini su un problema tanto grande e importante.

Da economia lineare a economia circolare: conosci le differenze?

ll nostro modello di sviluppo ha seguito per decenni un paradigma lineare che non è più sostenibile: prelievo di risorse dalla natura, produzione di beni, immissione nell’ambiente di rifiuti. I modelli di consumo, in questo contesto, sono stati influenzati in direzione di una crescente domanda di beni ed una crescente tendenza all’abbreviazione del ciclo di vita dei prodotti, il cui tasso di sostituzione è determinato in parte dai cambiamenti tecnologici, in parte dalle mode e in parte dalla ricerca di un maggiore comfort.

È ora di cambiare.

In questa giornata soffermati su queste semplici domande:

  • Limito la mia produzione di rifiuti?
  • Faccio una raccolta differenziata attenta?
  • Conferisco correttamente i RAEE?

Per maggiori approfondimenti clicca qui

Come consumatori possiamo fare tanto di più

Ecco perché Adiconsum partecipa in qualità di coordinatore o di partner a vari progetti che prevedono Campagne e Iniziative di sensibilizzazione sul consumo circolare rivolte ai consumatori, nelle quali rientra anche la lotta allo spreco alimentare, uno dei nemici numero uno dell’economia circolare delle “3 R”: Riduco-Riuso-Riciclo.

Il progetto: “2gether2green: Voglio una casa circolare”

Il progetto, condotto in collaborazione con APPLiA Italia, l’Associazione dei produttori di elettrodomestici, intende svelare ai consumatori i vantaggi dell’economia circolare, che, a differenza dell’economia lineare tutta votata allo sfruttamento incondizionato delle risorse naturali, pone al centro la persona, l’ambiente, il pianeta. Per farlo occorre fare una corretta informazione ed è proprio tra le mura domestiche che dobbiamo operare questo cambio di rotta.

A breve, lanceremo anche un’indagine sulle abitudini alimentari degli italiani, per verificare fino a che punto siano sostenibili e quale margine ci sia per ridurre l’impronta ambientale della loro dispensa.

Per saperne di più, clicca qui

Il progetto “Shealthy”

Adiconsum partecipa come partner ad un altro progetto europeo per la ricerca di nuovi metodi di conservazione di frutta e verdura che ne migliorino la qualità nutrizionale e la durabilità, permettendo di consumare cibi più sicuri e sostenibili e combattendo lo spreco.

Per saperne di più, clicca qui

Le 4 regole per combattere lo spreco alimentare

Tanti sono gli accorgimenti, anche piccoli, che ci permettono di ridurre lo spreco alimentare, ma 4 sono le regole d’oro per combatterlo in maniera efficace:

  • Programmare la spesa, gestire bene la dispensa
  • Conservare gli alimenti in modo ottimale
  • Usare gli avanzi di cucina per ricette creative
  • Scegliere alimenti prodotti e confezionati in maniera sostenibile

Di seguito il video di un ricetta di economia circolare: Riso con Baccalà e Patate della famosa Chef Alba Esteve Ruiz

 

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      29 Aprile 2025
      29 Aprile 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di aprile

      L’IVASS è l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni e tra i vari impegni, a tutela del consumatore, si occupa anche di segnalare polizze contraffatte ed oscurare siti internet abusivi, cioè non autorizzati a rilasciare polizze assicurative. Ecc…
      News
      29 Aprile 2025
      29 Aprile 2025

      Maggio 2025: le date utili da ricordare

      Il mese di maggio è il mese che i lavoratori e i pensionati dedicano alla dichiarazione dei redditi visionando il 730 precompilato o il Modello Redditi elaborato dall’Agenzia delle Entrate per avere un’idea di massima sull’importo che bisognerà versa…
      News Territoriali
      29 Aprile 2025
      29 Aprile 2025

      Class action per acqua non potabile di Abbanoa: la Corte d’Appello dà ragione ad Adiconsum Sardegna

      La Corte d’Appello di Cagliari con la sentenza pubblicata in data 11 aprile 2025 rende giustizia agli utenti del servizio idrico integrato che hanno promosso e aderito all’azione di classe nei confronti di ABBANOA intentata da ADICONSUM Sardegna cont…
      News Territoriali
      24 Aprile 2025
      24 Aprile 2025

      Non c’è nessun rimborso del Servizio Sanitario nazionale: è una truffa!

      Una nuova truffa online sta colpendo i contribuenti italiani. Molte sono state le segnalazioni arrivate agli sportelli di Adiconsum. Stavolta si tratta di una mail che parla di un rimborso da parte del Servizio Sanitario Nazionale (NHS). Ma in realtà…
      News
      24 Aprile 2025
      24 Aprile 2025

      Il Decreto “bollette” è legge: in vigore il bonus 200 euro per la luce

      Il Senato ha approvato, con 99 voti favorevoli, 62 contrari e un astenuto, la conversione in legge del Decreto bollette. Tra le misure il bonus 200 euro per la bolletta della luce. Il bonus una tantum di 200 euro È stato confermato il contributo …
      News
      24 Aprile 2025
      24 Aprile 2025

      Il Decreto “bollette” è legge: il bonus elettrodomestici

      Con la conversione in legge del Decreto bollette, rientra in gioco anche il bonus elettrodomestici che si arricchisce di semplificazioni. Vediamo quali. Il Bonus elettrodomestici: come cambia sconto in fattura e nessun limite di classe energetica …
      News Territoriali
      23 Aprile 2025
      23 Aprile 2025

      Adiconsum Taranto Brindisi sventa truffa da 37.000 euro

      È finita bene, grazie all’intervento dell’Adiconsum Taranto-Brindisi, la disavventura di un consumatore che si è visto addebitare sulla pensione le rate di un finanziamento di 37.000 euro senza averlo mai richiesto. Vediamo com’è andata. Il fatto …
      News
      22 Aprile 2025
      22 Aprile 2025

      Ritorna il bonus colonnine di ricarica per auto elettrica!

      Hai acquistato un’auto elettrica e hai installato la colonnina di ricarica nel 2024? In arrivo per te buone notizie! Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, infatti, ha deciso di far ripartire il bonus colonnine di ricarica, dando la possibil…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%