• |
  • News
  • |
  • Fondo Indennizzi Risparmiatori: accelerano i rimborsi

Fondo Indennizzi Risparmiatori: accelerano i rimborsi

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Come vi avevamo preannunciato nella notizia pubblicata lo scorso 19 marzo, si è tenuto nei giorni scorsi il previsto incontro con Consap, la Concessionaria dei servizi pubblici assicurativi, per fare il punto sui ristori del Fondo Indennizzo Risparmiatori (FIR). Ecco le novità.

Nell’incontro dello scorso marzo avevamo fatto emergere due criticità: la lentezza dei rimborsi (su 1.125 milioni di euro messi a disposizione ne era stata ristorata solo una minima parte) e il problema delle integrazioni documentali, chiedendo l’allungamento dei tempi, causa Covid, per la loro presentazione.

Nell’ultimo incontro, Consap ha comunicato, accogliendo le nostre richieste, di aver accelerato l’erogazione dei rimborsi, mettendoci a conoscenza anche dei numeri:

  • 16 mila pratiche al mese
  • 4 mila istanze a settimana
  • totale pratiche a metà giugno: 77.788
  • importo: 390.432 mln di euro.

È presumibile che a questo ritmo, ad ottobre tutte le domande saranno liquidate.

Sui tempi per il deposito di ulteriori documenti ad integrazione dell’istanza, Consap si è detta disponibile a trattare specifiche richieste che si dovessero presentare, con Adiconsum e le altre Associazioni. Invitiamo, pertanto, tutti i risparmiatori interessati, a contattare le sedi territoriali Adiconsum.

A chi spettano i rimborsi

I rimborsi del Fondo Indennizzo Risparmiatori spettano ai risparmiatori delle banche poste in liquidazione coatta amministrativa dal 16 novembre 2015 e 1° gennaio 2018, in possesso di titoli indennizzabili (azioni e obbligazioni) delle seguenti banche: Veneto Banca, Banca Popolare di Vicenza, Banca Etruria, Banca Marche, Carichieti, Cariferrara, Bcc Crediveneto e Bcc Padovana.

Tags: ,

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum ha scritto una lettera al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per esprimere il proprio sostegno alla Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per la rigenerazione sostenibile degli edifici, primo passo verso la regolarizzazione dell’infrastrutt…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di luglio 2025

      Anche nel mese di luglio tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni, ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di ch…
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Vicenda Citroën:  la Corte d’Appello di Torino rigetta reclamo di Stellantis, Groupe PSA Italia e Automobiles Citroën SAS

      Un altro punto a favore dei consumatori quello raggiunto grazie alla decisione emessa dalla Corte d’Appello di Torino, sezione V Civile, specializzata in materia di imprese, nella querelle che vede contrapposti i tre gruppi di case automobilistiche, …
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      FWU Life Insurance: al via l’invio dei moduli per i creditori privilegiati

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, ha annunciato che la procedura di liquidazione di FWU Life Insurance Lux S.A. ha avviato l’invio dei moduli precompilati per l’insinuazione al passivo dei creditori privilegiati. Vediamo nel d…
      News Territoriali
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Punta Molentis in fiamme: chi risarcisce i consumatori  colpiti? Adiconsum Cagliari chiede tutele e un Fondo straordinario

      Il grave incendio che ha interessato l’area di Punta Molentis, nella zona di Villasimius in Sardegna, ha causato danni ingenti. Chi si farà carico dei danni subiti da cittadini e operatori economici? Adiconsum Cagliari espone le varie problemati…
      News
      24 Luglio 2025
      24 Luglio 2025

      Assicurazioni: la classifica dei reclami presentati dai consumatori nel 2024

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle assicurazioni, ha reso noto il numero dei reclami presentati dagli assicurati alle compagnie di assicurazioni nel 2024. Vediamo nel dettaglio. I reclami degli assicurati nel 2024 Nel 2024, le imprese di …

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%