• |
  • News
  • |
  • Vai in vacanza all’estero? Ecco i documenti da portare e cosa fare in caso di furto/smarrimento

Vai in vacanza all’estero? Ecco i documenti da portare e cosa fare in caso di furto/smarrimento

A cura di

Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Quando viaggi, per lavoro o per piacere, e ancor più se ti rechi un altro Paese, è importante sapere quali documenti portare con te. Ecco una breve guida Adiconsum per non sbagliare, anche alla luce della diffusione del Covid.

Documenti di identità

Ecco quali sono i documenti di identità che ci vengono richiesti quando viaggiamo in un altro Stato, a seconda che sia membro dell’Unione europea
oppure no.

Nei paesi dell’Unione Europea:

  • è necessario indifferentemente il possesso di un documento d’identità o  di un passaporto valido.

Nei Paesi extra UE:

  •  è necessario il passaporto, anche se in molti Paesi extraeuropei è accettata la carta di identità valida per l’espatrio;
  •  in alcuni Stati (ad es., Stati Uniti) senza necessità di visto non è sufficiente che il passaporto sia in corso di validità; è necessaria, infatti, anche che la validità residua del documento sia di almeno 6 mesi oltre il periodo di permanenza.

Ricordiamo che a seguito dell’uscita del Regno Unito dall’Unione europea, la carta d’identità sarà accettata fino al 30 settembre 2021. A partire dal 1° ottobre, diventerà, invece, obbligatorio il passaporto.

Green pass

Nell’Unione europea, il possesso del Green pass permette di viaggiare tranquillamente. Per recarsi nel Regno Unito, il possesso del Green pass consente di non sottoporsi alla quarantena di 10 giorni sul territorio britannico. Non c’è invece Green pass che tenga, almeno fino al 30 agosto, per chi si reca dal Regno Unito all’Italia. L’ordinanza del Ministero della Salute ha confermato l’esecuzione di un tampone entro le 48 ore dalla partenza, quarantena di 5 giorni e altro tampone al termine del quinto giorno.

Patente

La patente conseguita in Italia è riconosciuta anche all’estero. Nel caso di viaggi con la propria macchina portare con sé anche il certificato verde, nel caso si noleggi una macchina all’estero basta la patente. La guida a sinistra si trova in tutti i paesi di origine anglosassone o comunque in quelli colonizzati dagli inglesi.

Tessera europea di assicurazione sanitaria (TEAM)

Se viaggi in un Paese dell’Unione europea porta con te sempre anche la Tessera europea di assicurazione sanitaria. La TEAM, non è altro che il retro della nostra tessera sanitaria nazionale. Essa ti dà diritto a ricevere cure sanitarie dal servizio sanitario del Paese che ti ospita alle stesse condizioni e costi previsti per i cittadini di quel Paese. Gli ospedali pubblici sono obbligati a riconoscere la TEAM. Nel caso non lo facessero, contatta il nostro Ministero della Salute.

Informazioni sanitarie

Mai come oggi, con la pandemia ancora in atto, è fondamentale, prima di viaggiare, informarsi sulla situazione sanitaria del Paese nel quale ci si vuole recare e leggere con attenzione tutte le varie disposizioni governative.

IMPORTANTE: In questo periodo, qualsiasi spostamento può determinare un rischio sanitario. Si ricorda che, nel caso in cui il test rapido o molecolare risulti positivo mentre ci troviamo in un altro Paese, bisogna osservare le procedure di quarantena stabilite da quel Paese a proprie spese. Si consiglia quindi di attivare un’assicurazione sanitaria specifica contro il Covid.

Per qualsiasi informazione consultare il sito viaggiaresicuri.it o informarsi presso le ambasciate dei Paesi che si intendono visitare.

 

 

Cosa fare in caso di furto/smarrimento dei documenti di identità

• Sporgi denuncia presso le Autorità locali competenti
• se sei all’estero, presentati all’Ambasciata/Consolato italiano del Paese in cui ti trovi, porta con te due fototessere uguali, frontali e a colori cm 35×40 mm, il biglietto di viaggio, un altro documento attestante la tua identità o dei testimoni e richiedi il “Documento provvisorio di viaggio” o E.T.D. – Emergency Travel Document. Vale solo per il viaggio di rientro nel proprio Paese di residenza (eccezionalmente può essere rilasciato per paesi diversi).

Cosa fare in caso di furto/smarrimento dei documenti di viaggio (biglietti)

Denuncia l’accaduto alle Autorità competenti e, a seconda del tipo di viaggio, alla compagnia aerea o alle ferrovie acquista un nuovo biglietto che potrà poi essere rimborsato presentando copia e denuncia del furto o smarrimento.

 

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      25 Settembre 2025
      25 Settembre 2025

      Rigenerazione urbana: il cittadino-consumatore protagonista per città più sostenibili

      Lo scorso 19 settembre, a Ferrara, Adiconsum ha partecipato per il secondo anno consecutivo, al RemTech Expo 2025, l’unico Hub Tecnologico Ambientale, specializzato sui temi del risanamento, della rigenerazione e dello sviluppo sostenibile dei territ…
      News Progetti
      24 Settembre 2025
      24 Settembre 2025

      Mobilità Elettrica: Tabelle di Agosto 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Agosto 2025, l’attività dell'Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV. PUN AGOSTO 2025 (PUN 0,109  €/kWh) Ulteriori anali…
      News
      23 Settembre 2025
      23 Settembre 2025

      Sostenibilità: Adiconsum al Gazometro per il “Patto per la plastica bio & circolare”

      Adiconsum ed altre 13 Associazioni Consumatori riconosciute dalla legge si sono incontrate il 22 settembre 2025 al Gazometro di Roma per sottoscrivere il “Patto per la plastica bio & circolare”, manifesto condiviso per rafforzare i principi e gli…
      News Progetti
      23 Settembre 2025
      23 Settembre 2025

      Sovraindebitamento: dal 23 settembre aprono gli sportelli di DRIN per gli utenti in difficoltà economica

      Entra nel vivo, con l’apertura delle attività di sportello, la fase rivolta ai cittadini-consumatori del progetto DRIN (Debt Relief Initiative), per prevenire e gestire l’indebitamento delle famiglie, coordinato da Adiconsum, in collaborazione con il…
      News
      22 Settembre 2025
      22 Settembre 2025

      Adiconsum scrive ai Presidenti di Camera e Senato per le nomine di ARERA

      Poiché tra circa un mese, salvo ulteriore rinvio, dovrà essere rinnovata ARERA, l’Autorità che si occupa di elettricità, gas, servizi idrici e rifiuti, cioè di quei servizi essenziali che impattano pesantemente sulla vita delle famiglie e delle PMI, …
      News
      22 Settembre 2025
      22 Settembre 2025

      Energia: ad Agosto consumi in calo, aumento della capacità di accumulo e copertura del fabbisogno nazionale con fonti rinnovabili di circa il 48%

      Secondo i dati di Terna nel mese di agosto il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 24,7 miliardi di kWh, in calo dell’8,9% rispetto ad agosto 2024. Quali sono le principali fonti rinnovabili Idroelettrico Eolico Fotovolta…
      News Progetti
      17 Settembre 2025
      17 Settembre 2025

      Mobilità sostenibile: primi risultati del “Mystery shopping” in 60 concessionari. Troppe carenze nella vendita delle auto elettriche

      Il progetto Green Circle, realizzato da Adiconsum per il secondo anno, si occupa di mobilità sostenibile e riscaldamento domestico, temi centrali nel dibattito sulla transizione ecologica, con l'intento di promuovere consapevolezza e soluzioni concre…
      News
      16 Settembre 2025
      16 Settembre 2025

      Auto elettriche: al via ecobonus 2025, ecco la guida completa con tutto quello che devi sapere

      Vuoi passare a un’auto elettrica e risparmiare fino a 11.000 euro? In occasione della Settimana della Mobilità Sostenibile (fino al 22 settembre), è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto attuativo che introduce i nuovi incentivi per la mo…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%