Eri stanco di comprare bottiglie di plastica e hai acquistato un depuratore d’acqua? Usufruisci del bonus acqua potabile. Ora puoi chiedere il rimborso delle spese sostenute. Ecco come.
Per cosa puoi richiedere il bonus acqua potabile
Per sistemi di:
- filtraggio
- mineralizzazione
- raffreddamento e addizione di anidride carbonica dell’acqua.
Tempi dell’acquisto
L’acquisto deve essere effettuato tra il 1° gennaio 2021 e il 31 dicembre 2022.
Come pagare
L’acquisto deve essere fatto con strumenti tracciabili (bonifico bancario/postale, carta di debito/credito) e non in contanti. Questi ultimi sono ammessi solo per gli acquisti avvenuti prima del 16 giugno 2021.
A quanto ammonta l’importo del bonus
Il bonus consiste in un credito d’imposta del 50% sulla spesa sostenuta, con un tetto massimo di:
- 1.000 euro nel caso di acquisto da parte di persone fisiche
- 5.000 euro per gli esercenti di attività d’impresa, arti e professioni e gli enti non commerciali.
Quando e a chi richiedere il bonus
Per le spese sostenute nel 2021, il bonus può essere richiesto dal 1° al 28 febbraio 2022 all’Agenzia delle Entrate attraverso questo Modulo.
Una volta ricevuto l’ok, il credito d’imposta, per le persone fisiche che non esercitano attività d’impresa o lavoro autonomo può essere portato in detrazione nella dichiarazione dei redditi riferita all’anno della spesa e agli anni successivi fino al completo utilizzo del bonus o in compensazione tramite F24.
IMPORTANTE
- Per quelle sostenute nel 2022, la richiesta va presentata il prossimo anno.
- La Legge di Bilancio 2022 ha prorogato questo bonus fino al 2023.