• |
  • News
  • |
  • Nuova convenzione con “ènostra”: energia 100% rinnovabile a tariffe agevolate per gli iscritti Adiconsum

Nuova convenzione con “ènostra”: energia 100% rinnovabile a tariffe agevolate per gli iscritti Adiconsum

A cura di

Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Adiconsum ha scelto di stare dalla parte della sostenibilità in tutti i campi economico-sociale-ambientale e per questo si adopera, perché ritiene che solo una nuova economia che non ponga al primo posto il profitto, ma il bene della collettività, possa veramente garantire i diritti del consumatore-cittadino. Grazie alla partnership, in un momento così particolare per gli elevati costi energetici, Adiconsum dà la possibilità a tutti i propri iscritti di avere a prezzi scontati energia 100% rinnovabile da parte di “ènostra”. 

Chi è “ènostra” ?

ènostra è una Cooperativa energetica nata nel 2014 dal progetto UE RESCoop20-20-20, volto a favorire la diffusione delle rinnovabili. Nata come cooperativa di consumo dalla fusione con “Retenergie, cofondatrice insieme anche ad “Avanzi ed “Energoclub”, dal 2018, ènostra è anche cooperativa di produzione, chiudendo così il cerchio tra produzione, risparmio energetico e consumo.

Dal 2015 è anche membro di RESCoop (la Federazione Europea delle cooperative energetiche).

ènostra promuove anche in Italia il modello della condivisione dell’energia con finalità mutualistica, distinguendosi radicalmente dai tradizionali fornitori energetici presenti sul mercato nazionale, fornendo energia rinnovabile a utenti domestici e imprese e in particolare alle organizzazioni del terzo settore (cooperative sociali, associazioni, Onlus ecc.).

Ad oggi ènostra conta oltre 10.000 soci, tra soci cooperatori e soci sovventori, accomunati dalla volontà di contribuire ad un modello energetico più sostenibile ed equo.

 

Scegliere ènostra significa

  • Utilizzare elettricità sostenibile, etica, 100% rinnovabile con Garanzia d’Origine (GO), da fonte fotovoltaica, eolica e idroelettrica, sull’intero territorio nazionale. L’energia è generata dagli impianti collettivi di proprietà della cooperativa, dai soci produttori e per la parte residua approvvigionata dal mercato
  • Accedere ai servizi di consulenza energetica riservati ai soci interessati ad autoprodurre e risparmiare energia (efficientare) a casa propria o nella propria impresa
  • Poter investire in impianti rinnovabili collettivi e accedere a una tariffa dell’energia a prezzo fisso
  • Poter partecipare attivamente alla vita della cooperativa, alla sua crescita e allo sviluppo di nuovi progetti condivisi, con la possibilità di far parte dei gruppi
    territoriali o esserne promotore
  • Avviare una relazione diretta e un dialogo con lo staff di ènostra (e non con un operatore qualunque), che saprà consigliare tariffe e soluzioni su misura
  • Avere energia e servizi a un prezzo equo e trasparente, che andrà progressivamente a decrescere all’aumentare del numero dei soci
  • Contribuire alla tutela di ambiente e clima e favorire la transizione energetica dal basso verso un modello energetico “fossil free”
  • Poter valorizzare il proprio ruolo (e i benefici) di consumatore attivo ed entrare a far parte, non appena normate, di comunità energetiche locali.

Ambito e obiettivi della convenzione Adiconsum-ènostra per gli iscritti Adiconsum

ènostra e Adiconsum si incontrano nell’obiettivo di contribuire alla costruzione di una società sostenibile dal punto di vista ambientale, sociale ed economico,

ènostra garantirà per 24 mesi i seguenti sconti a tutti gli iscritti Adiconsum:
  • condizioni agevolate applicate alle offerte di ènostra per la casa, “SOLOVERDE Mono” e “SOLOVERDE Bioraria”, che consistono nella riduzione dello spread applicato al PUN nel calcolo del Prezzo Energia da 0,0114 €/kWh a 0,0084 €/kWh, per i primi 24 mesi a partire dalla data di attivazione della fornitura. (Importante: non sono incluse nell’applicazione dello sconto le offerte Casa Virtuosa, Soloverde Pertinenze e Soloverde Prosumer che già godono di condizioni particolari)
  • condizioni agevolate applicate all’offerta per la fornitura elettrica dedicata alle utenze del terzo settore, “SOLOVERDE Terzo settore”, con una riduzione dello spread applicato al PUN nel calcolo del Prezzo Energia da 0,008 €/kWh a 0,0065 €/kWh, per i primi 24 mesi a partire dalla data di attivazione della fornitura
  • condizioni agevolate applicate all’offerta di ènostra per l’impresa, “SOLOVERDE Impresa”, che consiste nella riduzione dello spread applicato al PUN nel calcolo del Prezzo Energia da 0,0095 €/kWh a 0,0075 €/kWh, per i primi 24 mesi a partire dalla data di attivazione della fornitura.

IMPORTANTE: ènostra ha una struttura cooperativa, pertanto la firma del contratto di fornitura implica, sia per le persone fisiche che giuridiche, l’adesione alla cooperativa e comporta la sottoscrizione di 2 azioni cooperative (al valore nominale di 25 euro ciascuna) per un totale di 50 euro; le quote vengono restituite su richiesta qualora il soggetto decidesse di cambiare fornitore di energia (artt. 10 e 13 Statuto di ènostra).

 

Come aderire alla convenzione?

Tutti gli iscritti Adiconsum troveranno nell’area riservata , una volta effettuato l’accesso con le proprie credenziali, tutte le informazioni per procedere alla specifica proposta contrattuale da parte di ènostra.

Iscriviti ad Adiconsum

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      25 Settembre 2025
      25 Settembre 2025

      Rigenerazione urbana: il cittadino-consumatore protagonista per città più sostenibili

      Lo scorso 19 settembre, a Ferrara, Adiconsum ha partecipato per il secondo anno consecutivo, al RemTech Expo 2025, l’unico Hub Tecnologico Ambientale, specializzato sui temi del risanamento, della rigenerazione e dello sviluppo sostenibile dei territ…
      News Progetti
      24 Settembre 2025
      24 Settembre 2025

      Mobilità Elettrica: Tabelle di Agosto 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Agosto 2025, l’attività dell'Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV. PUN AGOSTO 2025 (PUN 0,109  €/kWh) Ulteriori anali…
      News
      23 Settembre 2025
      23 Settembre 2025

      Sostenibilità: Adiconsum al Gazometro per il “Patto per la plastica bio & circolare”

      Adiconsum ed altre 13 Associazioni Consumatori riconosciute dalla legge si sono incontrate il 22 settembre 2025 al Gazometro di Roma per sottoscrivere il “Patto per la plastica bio & circolare”, manifesto condiviso per rafforzare i principi e gli…
      News Progetti
      23 Settembre 2025
      23 Settembre 2025

      Sovraindebitamento: dal 23 settembre aprono gli sportelli di DRIN per gli utenti in difficoltà economica

      Entra nel vivo, con l’apertura delle attività di sportello, la fase rivolta ai cittadini-consumatori del progetto DRIN (Debt Relief Initiative), per prevenire e gestire l’indebitamento delle famiglie, coordinato da Adiconsum, in collaborazione con il…
      News
      22 Settembre 2025
      22 Settembre 2025

      Adiconsum scrive ai Presidenti di Camera e Senato per le nomine di ARERA

      Poiché tra circa un mese, salvo ulteriore rinvio, dovrà essere rinnovata ARERA, l’Autorità che si occupa di elettricità, gas, servizi idrici e rifiuti, cioè di quei servizi essenziali che impattano pesantemente sulla vita delle famiglie e delle PMI, …
      News
      22 Settembre 2025
      22 Settembre 2025

      Energia: ad Agosto consumi in calo, aumento della capacità di accumulo e copertura del fabbisogno nazionale con fonti rinnovabili di circa il 48%

      Secondo i dati di Terna nel mese di agosto il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 24,7 miliardi di kWh, in calo dell’8,9% rispetto ad agosto 2024. Quali sono le principali fonti rinnovabili Idroelettrico Eolico Fotovolta…
      News Progetti
      17 Settembre 2025
      17 Settembre 2025

      Mobilità sostenibile: primi risultati del “Mystery shopping” in 60 concessionari. Troppe carenze nella vendita delle auto elettriche

      Il progetto Green Circle, realizzato da Adiconsum per il secondo anno, si occupa di mobilità sostenibile e riscaldamento domestico, temi centrali nel dibattito sulla transizione ecologica, con l'intento di promuovere consapevolezza e soluzioni concre…
      News
      16 Settembre 2025
      16 Settembre 2025

      Auto elettriche: al via ecobonus 2025, ecco la guida completa con tutto quello che devi sapere

      Vuoi passare a un’auto elettrica e risparmiare fino a 11.000 euro? In occasione della Settimana della Mobilità Sostenibile (fino al 22 settembre), è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto attuativo che introduce i nuovi incentivi per la mo…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%