Sta avendo grande eco sulla stampa la c.d. ”truffa del sì”. A dire la verità non si tratta di una truffa nuova, ma di truffe che ciclicamente tornano “di moda”. Che cosa fare? Come tutelarsi?
Consigli Adiconsum
- Registrare il proprio numero sia del telefono fisso che del cellulare al Registro delle Opposizioni. Ciò ci preserverà almeno dal telemarketing legale, purtroppo non da quello illegale per il quale ancora non c’è una soluzione
- Non dialogare con i call center che propongono offerte commerciali
- Quando si riceve una telefonata aspettare che chi sta chiamando parli per primo
- Se chi sta chiamando non parla, bisogna riattaccare, cioè chiudere la telefonata
- Se chi sta chiamando parla dal vivo o tramite voce robotizzata e propone un’offerta commerciale, bisogna riagganciare
- Una volta appurato che si tratta di una telefonata commerciale indesiderata, sia che sia arrivata sul cellulare che sul fisso, bloccare il numero.