• |
  • News
  • |
  • Protezione dei dati: Adiconsum partecipa al GDPR Day 2024, l’evento di riferimento sulla Data Protection

Protezione dei dati: Adiconsum partecipa al GDPR Day 2024, l’evento di riferimento sulla Data Protection

A cura di

Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

La protezione dei dati: un diritto dei consumatori! ADICONSUM patrocina e partecipa, con uno stand insieme a NeXt, alla Conferenza nazionale GDPR Day 2024, evento dedicato alla Data Protection.

La tutela dei dati è un argomento molto importante e delicato. I nostri dati, infatti, sono fondamentali sia per le grandi aziende informatiche per la profilazione dei propri utenti sia per il mercato illegale che li rivende per alimentare il proprio business. Secondo le stime della Polizia postale, i nostri dati valgono da 2 a 18 euro.

Ad avviso di Adiconsum, per salvaguardarli, è necessario che le Associazioni Consumatori siano sempre più coinvolte e continuino nella loro attività di prevenzione e tutela. Il consumatore dal canto suo è sempre tenuto a formarsi e informarsi.

Parola d’ordine per evitare o ridurre al minimo i rischi sul web è la CONSAPEVOLEZZA, che deriva dalla CONOSCENZA.

QUANDO E DOVE?

L’evento avrà luogo il 24 ottobre al Grand Tour Italia, ex-FICO Eataly World di Bologna.
La conferenza sarà preceduta da una cena di networking il 23 ottobre, occasione unica per connettersi con i principali esperti del settore, gli speaker e gli ospiti istituzionali.

 

CHE COS’E’ IL GDPR DAY?

L’evento punta a fornire chiari e pratici contenuti formativi per offrire ai suoi partecipanti gli strumenti giusti per interpretare correttamente, e applicare al meglio, i processi e gli asset delle proprie aziende con il regolamento GDPR.

Il GDPR Day nasce per offrire un tour di giornate dove, finalmente, imprese, professionisti e consumatori possano trovare risposta a tante domande pratiche, non solo teoriche, rispetto al regolamento GDPR.

Come? Grazie ai migliori esperti italiani in materia.

 

IL PROGRAMMA 2024

Agenda ricca di interventi e panel di alto livello, intervallati da tanti momenti di networking, pause strategiche utili per conoscere gli Speaker e gli altri partecipanti.
Saranno affrontate le tematiche più rilevanti e attuali nel campo della protezione dei dati e della Cyber Security, come il caldissimo tema della NIS2, recentissimamente recepito con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

Non mancheranno temi attuali legati alle implicazioni giuridiche dell’innovazione, come i risvolti pratici e giuridici sull’Intelligenza Artificiale, AI, blockchain e web3.0, come gestire un attacco ransomware oppure come tutelarsi dall’impatto di una cattiva gestione dei “sinistri reputazionali” riversati online, come vicende giudiziarie, fake news e recensioni, data breach.

Durante il laboratorio teatrale sulla Valutazione d’Impatto, sarà condotta una DPIA in tempo reale.

Tra i relatori, saranno presenti Guido Scorza dell’Autorità Garante Privacy, il Prof. Francesco Pizzetti, ex Presidente della stessa Autorità, la Guardia di Finanza, nonché avvocati ed altri esperti di data protection che affronteranno le tematiche più attuali nel panorama della privacy e della cybersecurity, come l’impatto dell’intelligenza artificiale, le nuove normative europee e le sfide poste dai data breach.

COME PARTECIPARE?

Riserva il tuo posto e aggiungiti ai già tanti iscritti. Incontrerai tanti professionisti da tutta Italia, tra cui DPO, Privacy Officer, Avvocati, Responsabili Ufficio Legale, Marketing Manager, IT Consultant, Digital Solutions Architect, Security Manager, Titolari di aziende, Privacy Specialist, IT Manager, CTO, Responsabili Servizio Privacy, ICT Manager, Consulenti
informatici, Consulenti Privacy.

 

Scopri di più sul sito www.gdprday.it

 

 

 

 

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Vicenda Citroën:  la Corte d’Appello di Torino rigetta reclamo di Stellantis, Groupe PSA Italia e Automobiles Citroën SAS

      Un altro punto a favore dei consumatori quello raggiunto grazie alla decisione emessa dalla Corte d’Appello di Torino, sezione V Civile, specializzata in materia di imprese, nella querelle che vede contrapposti i tre gruppi di case automobilistiche, …
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      FWU Life Insurance: al via l’invio dei moduli per i creditori privilegiati

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, ha annunciato che la procedura di liquidazione di FWU Life Insurance Lux S.A. ha avviato l’invio dei moduli precompilati per l’insinuazione al passivo dei creditori privilegiati. Vediamo nel d…
      News Territoriali
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Punta Molentis in fiamme: chi risarcisce i consumatori  colpiti? Adiconsum Cagliari chiede tutele e un Fondo straordinario

      Il grave incendio che ha interessato l’area di Punta Molentis, nella zona di Villasimius in Sardegna, ha causato danni ingenti. Chi si farà carico dei danni subiti da cittadini e operatori economici? Adiconsum Cagliari espone le varie problemati…
      News
      24 Luglio 2025
      24 Luglio 2025

      Assicurazioni: la classifica dei reclami presentati dai consumatori nel 2024

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle assicurazioni, ha reso noto il numero dei reclami presentati dagli assicurati alle compagnie di assicurazioni nel 2024. Vediamo nel dettaglio. I reclami degli assicurati nel 2024 Nel 2024, le imprese di …
      News Progetti
      24 Luglio 2025
      24 Luglio 2025

      Sovraindebitamento delle famiglie: concluso il corso di formazione del progetto “FEELING”

      Si è concluso il corso di formazione per gli operatori del progetto “FEELING” (Financial Education and Empowerment to Lower Indebtedness is Game-changing), coordinato da Adiconsum in collaborazione con il Movimento Difesa del Cittadino, promosso e fi…
      News
      23 Luglio 2025
      23 Luglio 2025

      Energia: a giugno aumento dei consumi e 48,5% della domanda di energia è da rinnovabili

      Secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete elettrica di trasmissione nazionale, a giugno il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 27,6 miliardi di kWh, valore in crescita del 7,4% rispetto allo stesso mese del 2024. …
      News
      23 Luglio 2025
      23 Luglio 2025

      Quanto è importante la connessione ad Internet per te? Dì la tua rispondendo al Sondaggio!

      I-COM, l’Istituto per la competitività, lancia un nuovo Sondaggio, che volentieri come Adiconsum rilanciamo ai nostri iscritti, per esplorare l’impatto della connessione ad Internet nella vita quotidiana. Quanto il collegamento alla rete influisce …

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%