Una due giorni per parlare di lotta alla contraffazione, di tutela della proprietà intellettuale e industriale, fare il punto della situazione e capire le strategie più efficaci da portare avanti. Al tradizionale Plenary meeting annuale organizzato dall’EUIPO, l’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale, interviene anche Adiconsum.
L’impegno di Adiconsum nella lotta alla contraffazione
Dal 2017 Adiconsum è impegnata in progetti europei, finanziati proprio dall’EUIPO che hanno come tema dominante quello della tutela della proprietà Intellettuale, della lotta alla contraffazione e alla pirateria,.
L’ultimo progetto realizzato “We All Say NO 2 Fakes” (Wall-NO),è la naturale prosecuzione dei precedenti progetti “Peers Say NO” e “Peers2Peers Say NO” e “We all Say NO!”.
L’obiettivo del progetto è quello di avvicinare i giovani alla tutela della Proprietà intellettuale, spiegando, attraverso esempi legati al loro vissuto quotidiano, che la sua violazione alimenta i fenomeni della contraffazione, arrecando danni all’economia del Paese, ma è rivolto anche agli insegnanti.
Per saperne di più, vai al sito dedicato https://www.ioscelgoautentico.net/
Intervento di Adiconsum al Plenary Meeting deell’EUIPO
Adiconsum è stata invitata a partecipare al Plenary meeting e interverrà nella giornata del 15 ottobre dalle ore 15.30 alle ore 16.30 al Panel 2.
Clicca qui per l’intervento.