Dopo il successo degli incentivi per l’acquisto di auto sostenibili dell’estate scorsa, esauriti in 24 ore, il Governo aveva annunciato un piano pluriennale di sostegno, di cui però non c’è traccia nella Legge di Bilancio 2025. Adiconsum in un comunicato stampa ha chiesto al Governo di ripensarci. Ecco le motivazioni.
Le motivazioni di Adiconsum
Varie sono le motivazioni che hanno spinto Adiconsum a chiedere il ripristino degli incentivi per l’acquisto delle auto meno inquinanti:
- la tematica ambientale, che è una priorità, come stiamo vedendo in questi giorni dagli eventi catastrofici che si stanno registrando. La transizione energetica verso l’uso di fonti rinnovabili e un mondo a basse emissioni non può subire arresti. Gli incentivi auto sono fondamentali per la mobilità sostenibile
- le pesanti ripercussioni sulla filiera dell’automotive, con lo spettro della disoccupazione e delle prospettive negative dell’industria nazionale, che invece necessita del pieno sostegno delle Istituzioni per poter innovare e affrontare con fiducia le sfide del futuro per il nostro Paese.