Carlo DE MASI, Presidente di Adiconsum nazionale:
Ora occorre rimodulare la struttura tariffaria adeguandola alla nuova SEN
e alleggerire le bollette dei consumatori
sfrondandole di tutte quelle componenti, oneri e accise, non necessarie.
Istituire al più presto la Cabina di Regia
con la partecipazione attiva delle Associazioni Consumatori
La SEN ha il pregio di aver messo nero su bianco il calendario degli interventi della transizione energetica che eliminerà il carbone dall’Italia definitivamente dal 2050 – continuaDe Masi – L’abbandono del carbone insieme al rilancio delle rinnovabili, ad una maggiore efficienza energetica e ad una riduzione dei consumi consentirà quegli auspicati risparmi che permetteranno anche di colmare il gap di prezzo e di costo dell’energia del nostro Paese rispetto al resto d’Europa.
Ecco perché chiediamo che la bolletta energetica venga adeguata alla luce della SEN – prosegue De Masi – e alleggerita di tutti quei balzelli, alcuni dei quali obsoleti e ingiustificati, caricati sui consumatori, che in questi anni hanno contribuito non solo a rendere l’Italia il Paese con i costi energetici più elevati, ma hanno anche reso l’energia inaccessibile ad una platea di consumatori e famiglie sempre maggiore.
Gli obiettivi della SEN vanno colti e migliorati – conclude De Masi – Per questo chiediamo che venga istituita al più presto la Cabina di regia, con la partecipazione attiva delle Associazioni consumatori.