Adiconsum (Meazza): prezzi carburanti in salita per Pasqua. Passare a mobilità sostenibile…
CARBURANTI
Walter Meazza, presidente di
Adiconsum nazionale:
Anche quest’anno all’approssimarsi
delle vacanze pasquali,
assistiamo all’aumento dei prezzi dei carburanti
12 aprile 2017 – Dopo un periodo di relativa
calma, il 3 aprile scorso sono ripartiti gli aumenti dei carburanti.
Il nostro Paese
detiene, purtroppo, il triste primato della benzina più cara d’Europa con un
prelievo fiscale che, tra IVA e accise, è di circa 1 euro al litro – dichiara Walter
Meazza, Presidente di Adiconsum nazionale – Un costo “fisso†insostenibile per le famiglie e soprattutto per coloro
che usano l’auto per recarsi al lavoro, non avendo altre possibilità per
raggiungerlo, destinato ad aggravarsi
ulteriormente se dovesse andare in porto la c.d. “carbon-taxâ€, un altro
balzello tra i 10-20 euro da pagare per ogni tonnellata di anidride carbonica
emessa, per onorare gli impegni presi sul clima nella conferenza di Parigi.
Come Adiconsum sostiene da anni, gli alti costi della benzina
da un lato e i costi sanitari dall’altro dovuti all’insorgenza di malattie
respiratorie per la cattiva qualità dell’aria – prosegue Meazza – impongono un deciso
e rapido cambio di rotta sia nella mobilità pubblica che privata, indirizzandola
verso una mobilità sostenibile (veicoli ibridi, elettrici, a idrogeno) priva di
emissioni inquinanti ed acustiche ed energeticamente efficiente.
Da tempo Adiconsum – continua Meazza – è
impegnata nella promozione e nello sviluppo di una mobilità sostenibile, quale
risorsa per migliorare la qualità della vita e l’economia del Paese. Lo sviluppo deve
essere regolato da precise norme e piani che
garantiscano, principalmente i diritti dei cittadini, coniugandoli con gli interessi
economici di chi fa impresa, nel rispetto della corretta concorrenza e delle norme esistenti.
Adiconsum ha aperto
una pagina facebook Consumatori
di macchine elettriche/E-mobility dove
i consumatori possono informarsi e condividere le loro esperienze in fatto di
mobilità sostenibile. Inoltre, ha anche attivato un servizio di domanda-risposta sui veicoli elettrici. Le
domande possono essere inviate via mail all’indirizzo: autoelettriche@adiconsum.it