• |
  • E-MOBILITY
Comunicati stampa

E-MOBILITY

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Per il suo sviluppo servono ricariche private a tariffe convenienti e ricariche pubbliche veloci

Siamo convinti che il futuro della mobilità deve andare sempre più nella direzione della sostenibilità  ha dichiarato Pietro Giordano, Presidente nazionale di Adiconsum, in occasione della consultazione presso l’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico dedicata alle Tariffe per usi di ricarica veicoli elettrici – ma è anche vero che perché si vada in questa direzione, lo sviluppo della mobilità sostenibile deve essere sostenuto su più fronti. L’Autorità ha un importante compito di promozione e sviluppo del percorso che porterà all’implementazione delle vetture elettriche, si tratta di un percorso che richiede il contributo di tutti i soggetti coinvolti, tra cui gli utenti che debbono essere adeguatamente informati e agevolati in questa scelta sostenibile. Il coinvolgimento delle Associazioni dei Consumatori è quindi essenziale per creare una nuova cultura.

Nel suo documento Adiconsum ha posto in evidenza che per sviluppare pienamente la mobilità elettrica con una rete efficace ed efficiente è indispensabile:

·       promuovere la ricarica privata con tariffe convenienti e simili a quelle per uso domestico, eliminando le differenze sull’uso fatto dell’energia (per abitazione o  mobilità)

·       assicurare una rete di ricarica a copertura nazionale, che riguardi vie urbane, extraurbane e autostradali, garantendo ricariche veloci/fast in aggiunta a quelle a ricarica lenta

·       inserire i punti di ricarica “veloce” nelle stazioni di rifornimento, anche quelle connesse a punti di prelievo in media tensione

·       far diventare la ricarica dei veicoli elettrici semplice e accessibile al pari dell’utilizzo di qualsiasi elettrodomestico all’interno della propria residenza, prevedendo modalità di ricarica o nel box o nel posto auto di pertinenza dell’immobile, in una prospettiva che vedrà nel futuro la possibilità di prevedere anche ricariche collettive a livello di condominio

·       abbattere tutti gli impedimenti normativi e tariffari attualmente esistenti, agevolando sia l’eventuale  aumento di potenza, sia l’installazione di nuovi contatori, a costi agevolati con tariffa residenziale, sia il cambio di contratto con un altro che offra tariffe più vantaggiose senza costi e penali ingiustificate, sia modalità di pagamento della ricarica da utilizzare in maniera “trasversale” con tutti i venditori, capaci di assicurare lo scambio dei dati del consumatore per il pagamento del consumo.

 

Chiediamo ad AEEGSI e all’AGCM di monitorare gli attuali contratti per le ricariche per i veicoli elettrici che prevedono vincoli e impegni per tot anni.

 

Nel sua documento Adiconsum, inoltre â€“ conclude Giordano â€“ ha sottolineato che il PNIRE (Piano Nazionale delle Infrastrutture di Ricarica dei veicoli Elettrici ) va rivisto completamente e aggiornato alle reali esigenze dell’utilizzatore di veicoli elettrici. Il consumatore che acquista un veicolo elettrico, infatti, fa una scelta motivata e sostenibile che va incentivata  con politiche adeguate. Ecco perché riteniamo che le Associazioni Consumatori debbano, necessariamente, essere parte integrante ed attiva del suddetto Piano nazionale.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      Comunicati stampa
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtierisu digitalizzazione, sostenibilità e rigenerazione degli edifici Un’occasione da non sprecare, oltre che una legge da rispettare 31 luglio 2025 - Adiconsum sostiene la Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per …
      Comunicati stampa
      10 Luglio 2025
      10 Luglio 2025

      Mobilità sostenibile: tabelle giugno 2025 Osservatorio Prezzi tariffe ricarica di Adiconsum/TariffEV

      Adiconsum e TariffEV presentano le tabelle aggiornate di Giugno 2025dell’Osservatorio Prezzi delle Tariffe di Ricarica per la mobilità elettrica,uno strumento essenziale per monitorare i costi di ricarica in Italiapromuovere una mobili…
      Comunicati stampa
      8 Luglio 2025
      8 Luglio 2025

      Violenza al cantiere eolico di Monte Giogo: ferma condanna degli atti di sabotaggio

      Ferma condanna dell'atto di violenza contro il cantiere eolico di Monte Giogo del Villore Bloccare questi progetti significa ostacolare soluzioni urgenti e necessarie e non aver minimamente capito chi sio batte realmente per un futuro sostenibile …
      Comunicati stampa
      7 Luglio 2025
      7 Luglio 2025

      Incendio a Roma: “Famiglie nel Sole” chiede sospensione pagamento utenze e risarcimento danni

      Esplosione a Roma "Famiglie nel Sole": incidenti da gas in preoccupante aumento. Subito sospensione del pagamento delle utenze e risarcimento danni per cittadini coinvolti.Chiesta l’attivazione urgente delle Unità Abitative di Emergenza 4 luglio …
      Comunicati stampa
      2 Luglio 2025
      2 Luglio 2025

      Saldi estivi 2025: Vademecum Adiconsum per arrivare preparati e non incappare in spiacevoli sorprese

      Saldi estivi 2025Vademecum Adiconsum per arrivare preparati e non incappare in spiacevoli sorprese Anche se già da circa un mese, sono in essere i private sale, il periodo dei saldi costituisce il periodo dell’anno con sconti più lungo sia quando s…
      Comunicati stampa
      1 Luglio 2025
      1 Luglio 2025

      ENERGIA: Chiesto incontro urgente al Ministro Pichetto Fratin. “NO” a scaricare sui consumatori gli oneri per la rimodulazione delle concessioni

      ENERGIA "NO" al tentativo di scaricare sui consumatori gli oneri di rimodulazione delle concessioni.Le Associazioni dei Consumatori scrivono al Ministro Pichetto Fratin, chiedendo un confronto urgente. Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adicons…
      Comunicati stampa
      30 Giugno 2025
      30 Giugno 2025

      TELEMARKETING: Adiconsum scrive ad ARERA

      Telemarketing Telefonate ingannevoli nel settore dell’energia in aumento Quasi il 50% delle telefonate che i consumatori ricevono da aziende che si definiscono procacciatrici di contratti per i servizi energetici, siano inesistenti Adiconsum sc…
      Comunicati stampa
      25 Giugno 2025
      25 Giugno 2025

      Adiconsum e Risorse per Roma presentano Report sul Servizio Scolastico Integrato

      SCUOLA Adiconsum, in collaborazione con Risorse per Roma, presenta il Report“Valutazione della qualità percepita del Servizio Scolastico Integrato nella città di Roma”. Cosa ne pensano famiglie, operatori, personale scolastico?I risultati dei Foc…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti