TRASPORTO AEREO: CENTRALE GARANTIRE LA SICUREZZA DEI PASSEGGERI
Enac assegna un riconoscimento all’equipaggio Alitalia del volo AZ 063 per l’elevata professionalità dimostrata nella gestione della sicurezza durante l’atterraggio di emergenza.
Per la prima volta assegnato oggi da Enac un importante riconoscimento sulla sicurezza all’equipaggio del Volo AZ 063, per la gestione del l’atterraggio in emergenza effettuato a Fiumicino il 29/09/2013.
“Giusto valorizzare l’addestramento specifico e l’efficacia dell’assistenza a terra “da manuale” con cui è stata gestita questa grave criticità che poteva avere conseguenze drammatiche. Si tratta – afferma Pietro Giordano, Presidente Nazionale Adiconsum – della prova dell’elevata professionalità e dell’addestramento specifico alla sicurezza del volo del personale Alitalia, modello storico dell’aviazione italiana, una conferma del valore della compagnia e dell’eccellenza italiana rispetto ai temi della safety/sicurezza”.
“Un patrimonio di professionalità da salvaguardare, in particolare in questo delicato momento della compagnia in cui sicurezza è tutela dei passeggeri devono rappresentare le principali linee guida di ogni scelta, anche di capitale, italiano ed estero. Sotto questo profilo – prosegue Giordano – il riconoscimento assegnato oggi da Enac assume particolare significato e va nella direzione auspicata da Adiconsum”.
Recentemente, il 28 settembre u.s., l’Italia e’ stata infatti riconosciuta fra i Paesi più sicuri nel mondo nel Trasporto Aereo, eletta al 5 posto nell’elenco mondiale dall’Assemblea Icao -Agenzia dell’Onu per il Trasporto Aereo – leader tra le nazioni aeronaticamente più avanzate.
“Questi sono gli standard che Enac ed Alitalia hanno fino ad oggi garantito e che – conclude Giordano – devono essere punto di partenza e primo obiettivo di qualsiasi scelta e trattativa, nell’interesse del Paese e dei consumatori”.