• |
  • PIL 2012: IN CALO – 2,4%
Comunicati stampa

PIL 2012: IN CALO – 2,4%

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Serve Governo costituente e stabile che tagli sprechi, colpisca evasori, avvii riforme

Ancora un dato negativo del PIL
per il nostro Paese.
Lo ha registrato l’Istat quantificandolo in un -2,4% nel
2012 e in un -0,9% nel IV trimestre dello stesso anno.

 

I quasi sette milioni gli italiani in
grave crisi economica
– dichiara Pietro Giordano Segretario Generale Adiconsum – sono la prova provata di un calo dei consumi
ormai insopportabile e specchio di una recessione che tarda ad essere
sanata, aggravata dall’incertezza del quadro politico che non riesce a dare un
Governo al Paese, con l’inevitabile aggravamento del quadro economico e sociale
dello stesso
.

 

Un Governo Costituente capace di
operare le grandi riforme, da quella fiscale a quella della giustizia
–
prosegue Giordanoè ormai indispensabile se non si vuole
cadere nel girone dantesco del populismo di destra e di sinistra, con derive
che rischiano di condurre al ridimensionamento, se non all’annullamento della
Democrazia, con il rischio di nuovi totalitarismi.

 

Solo
la realizzazione di un Governo stabile può dare certezze alle famiglie e
realizzare un circolo virtuoso che rilanci i consumi e quindi riavvii la
produzione di beni e servizi, con rilancio dell’occupazione, della
disponibilità di maggiore reddito e quindi di nuovo maggiori consumi.

 

Per
far ciò, un Governo stabile, a giudizio di Adiconsum, deve:

·      
tagliare gli sprechi della politica
(soppressione delle Province, accorpamenti dei comuni e taglio delle
municipalizzate, regionalizzazione del Senato, forte ridimensionamento dei
contributi elettorali)

·       condurre
un’efficace lotta all’evasione fiscale colpendo sia le grandi che le
“piccole” evasioni

·      
avviare le grandi riforme del Paese.

 

Riforme che –
continua ancora Giordanodevono iniziare dall’abbattimento delle
aliquote fiscali più basse, quelle cioè che colpiscono sia i lavoratori
dipendenti che i pensionati che sostengono l’80% delle entrate erariali, e
continuare con la riduzione del cuneo fiscale ridando fiato soprattutto alle
piccole e medie imprese che “strozzate” dell’eccessivo costo del
lavoro hanno finito col non assumere più e hanno bloccato il turn over
occupazionale. La stessa lotta alla precarietà non si opera attraverso leggi
dragoniane che annullano la Legge Biagi e il ruolo delle parti sociali, finendo
con l’espellere o produrre lavoro nero, anziché includere occupazione, con
ulteriori danni ai consumi e alla filiera produttiva.

 

La campagna elettorale sarebbe dovuta
finire da tempo, ma sembra che ciò non sia
– conclude Giordano –  È tempo
che le forze politiche votate dai cittadini trovino le intese necessarie per
ridare sviluppo e speranza al Paese e quindi ai consumatori.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      Comunicati stampa
      25 Settembre 2025
      25 Settembre 2025

      Sostenibilità: Il cittadino-consumatore sia sempre più protagonista della rigenerazione urbana

      SOSTENIBILITÀ Adiconsum al Remtech Expo 2025:Il cittadino-consumatore sia sempre più protagonista della rigenerazione urbanaper rendere la vivibilità sempre più sostenibile 25 settembre 2025 - Adiconsum ha partecipato per il secondo anno consecut…
      Comunicati stampa
      23 Settembre 2025
      23 Settembre 2025

      Sostenibilità: Adiconsum al Gazometro per il ‘Patto per la plastica bio & circolare’

      SOSTENIBILITÀAdiconsum al Gazometro per il ‘Patto per la plastica bio & circolare’ 22 settembre 2025 – Adiconsum ed altre 13 Associazioni Consumatori riconosciute dalla legge si sono incontrate il 22 settembre 2025 al Gazometro di Roma per…
      Comunicati stampa
      23 Settembre 2025
      23 Settembre 2025

      Sovraindebitamento: dal 23 settembre aprono gli sportelli di DRIN per gli utenti in difficoltà economica

      SOVRAINDEBITAMENTODal 23 settembre aprono gli sportelli di DRIN di Adiconsum e MDC per utenti in difficoltà economica 23 settembre 2025 - Entra nel vivo, con l’apertura delle attività di sportello, la fase rivolta ai cittadini-consumatori del proge…
      Comunicati stampa
      22 Settembre 2025
      22 Settembre 2025

      Adiconsum scrive ai Presidenti di Camera e Senato per le nomine di ARERA

      ARERA Adiconsum scrive ai presidenti di Camera e Senato:I ritardi della politica per le nomine dell’ARERA non fanno beneai cittadini-consumatori e alle imprese. Servono esperti di alto profilo per tutelare consumatori e impresenelle transizioni d…
      Comunicati stampa
      11 Settembre 2025
      11 Settembre 2025

      SOVRAINDEBITAMENTO: Al via gli sportelli di “FEELING” per le famiglie sovraindebitate

      SOVRAINDEBITAMENTO Da lunedì 15 settembre al via gli sportelli fisici del progetto “FEELING”,coordinato da Adiconsum,in collaborazione con Movimento Difesa del Cittadino,dove le famiglie in difficoltà economica riceveranno GRATUITAMENTE consulenza …
      Comunicati stampa
      4 Settembre 2025
      4 Settembre 2025

      POSTE: Tar Lazio conferma multa di Antitrust sui BFP su segnalazione di Adiconsum Sardegna

      POSTE/Buoni Fruttiferi Postali Adiconsum:Il TAR del Lazio conferma la multa dell’Antitrust a Poste, su segnalazione fatta a suo tempo da Adiconsum Sardegna,per la mancata trasparenza sui buoni fruttiferi postali. Adiconsum formula proposte legislat…
      Comunicati stampa
      2 Settembre 2025
      2 Settembre 2025

      Caro scuola: Adiconsum favorevole alla detrazione dei libri di testo

      CARO SCUOLA Detrazione fiscale dei libri di testo Adiconsum:Accogliamo favorevolmente la notizia della possibile introduzione della detrazione fiscale dei libri di testo che chiediamo da anni quale misura di sostegno per le famiglie 2 settembre…
      Comunicati stampa
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtierisu digitalizzazione, sostenibilità e rigenerazione degli edifici Un’occasione da non sprecare, oltre che una legge da rispettare 31 luglio 2025 - Adiconsum sostiene la Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per …

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti