In vigore Regolamento europeo sui diritti per chi viaggia nella UE
È ormai in vigore in Europa,
anche per chi viaggia in autobus, il Regolamento (UE) 181/2011 che assicura i
diritti fondamentali dei viaggiatori anche in questo settore, circa 70 milioni
sono i passeggeri che scelgono di viaggiare utilizzando il trasporto su gomma.
È vero –
afferma Pietro Giordano, Segretario
Generale Adiconsum – che
oggi l’Unione Europea è il primo spazio integrato al mondo nel quale sono
garantiti i diritti dei passeggeri, tutelati per qualsiasi mezzo di trasporto
scelgano (aereo, ferroviario, marittimo o in autobus), ma è anche necessario concludere
l’iter di istituzione della competente Authority del Trasporti. Si tratta
infatti di una Authority centrale per garantire uno sviluppo strutturato del
Paese – in Italia il settore turistico è fondamentale per l’economia generale –
e per assicurare che i diritti riconosciuti dall’UE non restino sulla carta.
L’entrata
in vigore del Regolamento –
prosegue Giordano – è l’occasione per garantire diritti ai
consumatori, ma anche per realizzare un servizio di qualità: attuazione di un
piano di trasporti integrati ed efficienti; sviluppo del settore trasporto con
investimenti adeguati; messa a punto di un piano informativo e di un sistema di
gestione reclami e conciliazioni per risolvere bonariamente eventuali
contenziosi valido per tutti i diversi mezzi di trasporto. Queste le priorità
per discutere le quali è urgente un incontro con il Ministero. Adiconsum chiede
anche di provvedere con urgenza all’istituzione dell’Autorità di regolazione
dei Trasporti, già prevista per legge.