Bene il ritiro prodotti con etichette non corrette. Serve tracciabilità ingredienti
Il vero problema è che a livello europeo c’è l’opposizione di alcuni
Paesi, in particolare quelli del nord, a costruire un serio sistema di
tracciabilità degli alimenti.
Così ha commentato Pietro Giordano, Segretario Generale Adiconsum la notizia del
ritiro dei tortellini e dei ravioli della Buitoni da parte della multinazionale
Nestlé.
Ed ecco perché – continua Giordano – non c’è una normativa europea che garantisca
la tracciabilità di tutti i prodotti soprattutto quella degli “alimenti
composti”.
Non essendoci regole rigide sulla tracciabilità diventa facile per le
mafie di tutti i Paesi, perché poi di questo si tratta – sottolinea Giordano – poter inserire nel mercato alcuni tipi di carne, fortunatamente in
questo caso non nocive. Chiaramente però la composizione dei prodotti è stata
alterata. Le aziende dovrebbero fare verifiche a campione a monte, perché il controllo
ex-post non basta. Serve un coinvolgimento di tutti i soggetti in primis le
associazioni consumatori.