• |
  • ELEZIONI
Comunicati stampa

ELEZIONI

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Le richieste di Adiconsum ai partiti        

La Segreteria Nazionale dell’Adiconsum
in vista delle prossime elezioni, dichiara Pietro
Giordano
suo Segretario Generale, vista la drammaticità della situazione
economica delle famiglie italiane, della presenza di più otto milioni di
poveri, del calo vertiginoso dei consumi e del calo generalizzato dei livelli
occupazionali nel nostro Paese, pone a tutte le forze politiche democratiche in
campo una serie di  richieste che diventano la cartina di tornasole dei
programmi che i singoli partiti hanno intenzione di attuare al di là degli
slogan elettorali.

 

1) IRPEF.
Abbattimento degli scaglioni più bassi; abbattimento delle tasse per le aziende
che investono e creano occupazione.

Obiettivo:
ripresa dei consumi ed economica

 

2) FISCO.
Lotta senza quartiere all’evasione ed all’elusione fiscale, con destinazione
predeterminata delle risorse recuperate. Revisione anche del meccanismo del Redditometro.

Obiettivo:
equità fiscale per tutti
.

 

3) IMU.
Togliere l’Imu sull’UNICA casa, non sulla prima casa.

Obiettivo:
evitare di far pagare alle fasce deboli le tasse eluse dagli evasori.

 

4) TITOLO
V COSTITUZIONE
. Realizzazione di una fase costituente che riveda il Titolo V per
rimediare ai danni causati ad es. nelle politiche del turismo e dei trasporti,
eliminando anche la legislazione concorrente in settori strategici per il
nostro Paese, per esempio in tema di infrastrutturazione energetica.

Obiettivo:
ridare immagine unitaria del Paese.

 

5) POLITICA
E AMMINISTRAZIONE PUBBLICA
. Taglio dei parlamentari, degli amministratori
comunali, accorpamento dei comuni, eliminazione delle province, realizzazione
del Senato Federale, dismissione di aree demaniali e di almeno il 30% degli
immobili pubblici.

Obiettivo:
combattere la corruzione, l’inefficienza amministrativa
e
gli sprechi della politica.

 

6) SERVIZI.
Fuori la politica dalle Municipalizzate e loro privatizzazione con controllo
della gestione in capo all’ente locale competente. Detassazione per le
aziende che investono in energia pulita. Conferma e stabilizzazione di
interventi finalizzati al risparmio energetico, come il 55%.

Obiettivo:
lotta alla corruzione, alla cattiva gestione e all’inefficienza a scapito dei
consumatori. Incentivare il risparmio energetico
.

 

7) FONDI
SOLIDARISTICI
. Costituzione di Fondi Nazionali mutualistici di solidarietà tra
Associazioni imprenditoriali e associazioni di carattere sociale, controllati dai
Ministeri competenti.

Obiettivo:
interventi a favore delle famiglie e dalle fasce più deboli della società.

 

8) CONSUMATORI.
Riconoscimento della dignità costituzionale delle Associazioni dei Consumatori;
revisione della legge sulla class-action.

Obiettivo:
aumentare e rendere più efficace la tutela ai consumatori.

 

9) PROFESSIONI.
Liberalizzazioni reali ordini professionali e di categorie (es. taxisti, notai,
farmacisti, ecc.). Obiettivo: promuovere la concorrenza, migliorare il servizio e ridurre
le tariffe.

 

10) INFRASTRUTTURE.
Accelerazione/realizzazione delle infrastrutture di sistema (reti ferroviarie
ed energetiche) e riconoscimento legislativo della banda larga come servizio
universale.

Obiettivo:
modernizzare il Paese per renderlo competitivo, accedendo, laddove possibile, a
finanziamenti comunitari per evitare che i costi delle infrastrutture ricadano
solo ed esclusivamente sui consumatori.

Adiconsum chiede ai partiti

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      Comunicati stampa
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtierisu digitalizzazione, sostenibilità e rigenerazione degli edifici Un’occasione da non sprecare, oltre che una legge da rispettare 31 luglio 2025 - Adiconsum sostiene la Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per …
      Comunicati stampa
      10 Luglio 2025
      10 Luglio 2025

      Mobilità sostenibile: tabelle giugno 2025 Osservatorio Prezzi tariffe ricarica di Adiconsum/TariffEV

      Adiconsum e TariffEV presentano le tabelle aggiornate di Giugno 2025dell’Osservatorio Prezzi delle Tariffe di Ricarica per la mobilità elettrica,uno strumento essenziale per monitorare i costi di ricarica in Italiapromuovere una mobili…
      Comunicati stampa
      8 Luglio 2025
      8 Luglio 2025

      Violenza al cantiere eolico di Monte Giogo: ferma condanna degli atti di sabotaggio

      Ferma condanna dell'atto di violenza contro il cantiere eolico di Monte Giogo del Villore Bloccare questi progetti significa ostacolare soluzioni urgenti e necessarie e non aver minimamente capito chi sio batte realmente per un futuro sostenibile …
      Comunicati stampa
      7 Luglio 2025
      7 Luglio 2025

      Incendio a Roma: “Famiglie nel Sole” chiede sospensione pagamento utenze e risarcimento danni

      Esplosione a Roma "Famiglie nel Sole": incidenti da gas in preoccupante aumento. Subito sospensione del pagamento delle utenze e risarcimento danni per cittadini coinvolti.Chiesta l’attivazione urgente delle Unità Abitative di Emergenza 4 luglio …
      Comunicati stampa
      2 Luglio 2025
      2 Luglio 2025

      Saldi estivi 2025: Vademecum Adiconsum per arrivare preparati e non incappare in spiacevoli sorprese

      Saldi estivi 2025Vademecum Adiconsum per arrivare preparati e non incappare in spiacevoli sorprese Anche se già da circa un mese, sono in essere i private sale, il periodo dei saldi costituisce il periodo dell’anno con sconti più lungo sia quando s…
      Comunicati stampa
      1 Luglio 2025
      1 Luglio 2025

      ENERGIA: Chiesto incontro urgente al Ministro Pichetto Fratin. “NO” a scaricare sui consumatori gli oneri per la rimodulazione delle concessioni

      ENERGIA "NO" al tentativo di scaricare sui consumatori gli oneri di rimodulazione delle concessioni.Le Associazioni dei Consumatori scrivono al Ministro Pichetto Fratin, chiedendo un confronto urgente. Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adicons…
      Comunicati stampa
      30 Giugno 2025
      30 Giugno 2025

      TELEMARKETING: Adiconsum scrive ad ARERA

      Telemarketing Telefonate ingannevoli nel settore dell’energia in aumento Quasi il 50% delle telefonate che i consumatori ricevono da aziende che si definiscono procacciatrici di contratti per i servizi energetici, siano inesistenti Adiconsum sc…
      Comunicati stampa
      25 Giugno 2025
      25 Giugno 2025

      Adiconsum e Risorse per Roma presentano Report sul Servizio Scolastico Integrato

      SCUOLA Adiconsum, in collaborazione con Risorse per Roma, presenta il Report“Valutazione della qualità percepita del Servizio Scolastico Integrato nella città di Roma”. Cosa ne pensano famiglie, operatori, personale scolastico?I risultati dei Foc…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti