• |
  • TV e telefonia
Comunicati stampa

TV e telefonia

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Rivedere le norme per installazione gratuita filtri anti-interferenze

I
progressi tecnologici a volte interferiscono con altri già rodati. È il caso
della nuova tecnologia 4G utilizzata dalle compagnie telefoniche per permettere
anche ai cellulari di connettersi in maniera superveloce a internet. Questa
tecnologia, infatti, utilizza le frequenze televisive a 800 MHz che
interferiscono con la televisione, impedendo la visione dei canali trasmessi.
L’unico modo per poter risolvere gli eventuali problemi di ricezione è
installare dei filtri anti-interferenze sulle antenne, compito a assegnato alle
Telco. A questo proposito la Fondazione Ugo Bordoni che è il partner scelto dal
Ministero per lo Sviluppo Economico  per assistere gli utenti ha
realizzato il sito www.helpinterferenze.it
e ha comunicato  nelle FAQ che l’installazione gratuita di tali filtri
 è solo per  le famiglie in regola con il pagamento del canone Rai.

Se le
indicazioni fornite dalla Fondazione Bordoni saranno accolte

dichiara Pietro Giordano, Segretario Generale Adiconsum – si
commetterebbe un grave errore ed un’iniquità. Il canone RAI, infatti, ha
natura tributaria e non ha nulla a che vedere con la fornitura del servizio
pubblico essenziale come è la televisione
.

Non è possibile mischiare il diritto dei
consumatori di accedere ad un servizio pubblico essenziale (vedi art.1 L.
103/75)
– continua Giordanocon il dovere di pagare la tassa di possesso
della TV (c.d. canone Rai).  Il diritto
va garantito e, ove si rilevi che il canone non è stato pagato, lo Stato ha gli
strumenti per richiedere il pagamento dello stesso.

La
problematica delle interferenze, in fin dei conti

prosegue Giordano –  riguarda un danno subito da un privato, per
l’attività posta in essere da un altro privato (cioè colui che utilizza la
tecnologia LTE). Nulla esclude dunque che il privato consumatore possa azionare
delle cause civile volte ad ottenere un risarcimento del danno subito
.

Legando
l’installazione gratuita dei filtri solo alle famiglie in regola col pagamento
del canone
– continua ancora Giordanosi
escluderebbero dall’assistenza gratuita non solo tutti coloro i quali, ad
esempio, abbiano in corso una controversia o una contestazione con la RAI per
il pagamento del canone (magari perché non dovuto o perché già versato), ma
anche coloro i quali, ad esempio, abbiano solo di recente cambiato la propria
residenza, o abbiano solo di recente acquistato un immobile come prima casa, ed
ancora non abbiano avuto comunicazione alcuna per il pagamento del canone RAI
.


Adiconsum
– conclude Giordano
chiede al Ministero dello Sviluppo Economico, che coordina il tavolo
tecnico sulla LTE, di intervenire immediatamente garantendo l’applicazione
gratuita dei filtri a tutti i cittadini che segnaleranno le
interferenze, indipendentemente dal canone televisivo
.  

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      Comunicati stampa
      25 Settembre 2025
      25 Settembre 2025

      Sostenibilità: Il cittadino-consumatore sia sempre più protagonista della rigenerazione urbana

      SOSTENIBILITÀ Adiconsum al Remtech Expo 2025:Il cittadino-consumatore sia sempre più protagonista della rigenerazione urbanaper rendere la vivibilità sempre più sostenibile 25 settembre 2025 - Adiconsum ha partecipato per il secondo anno consecut…
      Comunicati stampa
      23 Settembre 2025
      23 Settembre 2025

      Sostenibilità: Adiconsum al Gazometro per il ‘Patto per la plastica bio & circolare’

      SOSTENIBILITÀAdiconsum al Gazometro per il ‘Patto per la plastica bio & circolare’ 22 settembre 2025 – Adiconsum ed altre 13 Associazioni Consumatori riconosciute dalla legge si sono incontrate il 22 settembre 2025 al Gazometro di Roma per…
      Comunicati stampa
      23 Settembre 2025
      23 Settembre 2025

      Sovraindebitamento: dal 23 settembre aprono gli sportelli di DRIN per gli utenti in difficoltà economica

      SOVRAINDEBITAMENTODal 23 settembre aprono gli sportelli di DRIN di Adiconsum e MDC per utenti in difficoltà economica 23 settembre 2025 - Entra nel vivo, con l’apertura delle attività di sportello, la fase rivolta ai cittadini-consumatori del proge…
      Comunicati stampa
      22 Settembre 2025
      22 Settembre 2025

      Adiconsum scrive ai Presidenti di Camera e Senato per le nomine di ARERA

      ARERA Adiconsum scrive ai presidenti di Camera e Senato:I ritardi della politica per le nomine dell’ARERA non fanno beneai cittadini-consumatori e alle imprese. Servono esperti di alto profilo per tutelare consumatori e impresenelle transizioni d…
      Comunicati stampa
      11 Settembre 2025
      11 Settembre 2025

      SOVRAINDEBITAMENTO: Al via gli sportelli di “FEELING” per le famiglie sovraindebitate

      SOVRAINDEBITAMENTO Da lunedì 15 settembre al via gli sportelli fisici del progetto “FEELING”,coordinato da Adiconsum,in collaborazione con Movimento Difesa del Cittadino,dove le famiglie in difficoltà economica riceveranno GRATUITAMENTE consulenza …
      Comunicati stampa
      4 Settembre 2025
      4 Settembre 2025

      POSTE: Tar Lazio conferma multa di Antitrust sui BFP su segnalazione di Adiconsum Sardegna

      POSTE/Buoni Fruttiferi Postali Adiconsum:Il TAR del Lazio conferma la multa dell’Antitrust a Poste, su segnalazione fatta a suo tempo da Adiconsum Sardegna,per la mancata trasparenza sui buoni fruttiferi postali. Adiconsum formula proposte legislat…
      Comunicati stampa
      2 Settembre 2025
      2 Settembre 2025

      Caro scuola: Adiconsum favorevole alla detrazione dei libri di testo

      CARO SCUOLA Detrazione fiscale dei libri di testo Adiconsum:Accogliamo favorevolmente la notizia della possibile introduzione della detrazione fiscale dei libri di testo che chiediamo da anni quale misura di sostegno per le famiglie 2 settembre…
      Comunicati stampa
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtierisu digitalizzazione, sostenibilità e rigenerazione degli edifici Un’occasione da non sprecare, oltre che una legge da rispettare 31 luglio 2025 - Adiconsum sostiene la Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per …

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti