• |
  • L'ITALIA BALLA SULL'ORLO DEL PRECIPIZIO
Comunicati stampa

L'ITALIA BALLA SULL'ORLO DEL PRECIPIZIO

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Giordano, Adiconsum:”L’Italia balla sull’orlo del precipizio”

L’aumento dell’IVA sia compensato dal taglio delle tasse delle buste paga

Si aumenti l’Iva sui beni di lusso e si tagliano le accise sui carburanti

Basta con la tutela delle caste dei professionisti e degli evasori fiscali

Si liberino tutte le risorse disponibili
per la realizzazione di infrastrutture particolarmente al Sud

La manovra economica è profondamente iniqua – dichiara Pietro Giordano, Segretario Generale di Adiconsum – non perché tenta giustamente di mettere ordine nella dissenatezza di una spesa pubblica fuori controllo da decenni, ma perché colpisce gli strati più deboli del nostro Paese e fa cassa agendo su chi da sempre paga le tasse, lavoratori dipendenti prima di tutto, senza fare alcuna differenza tra single e famiglie numerose. Queste ultime, costrette a consumare di più, sono quel
le maggiormente penalizzate.

Adiconsum denuncia come un aumento dell’Iva poteva avere percentuali maggiori (anche il 3%) sui beni di lusso anziché colpire i consumi quali vestiti, scarpe, auto, benzina, ecc.

Il Governo – continua Giordano – ha perso la grande occasione di scambiare un aumento dell’IVA con un abbassamento della tassazione sulle buste paga. Se avesse agito in questo senso avrebbe abbassato la tassazione sul lavoro dipendente a favore delle famiglie, dei pensionati, dei dipendenti e delle aziende, liberando risorse per i consumi e quindi per il rilancio della produzione e dell’occupazione.

1. Si è persa l’occasione di tagliare le accise sulla benzina e quindi di sterilizzare i suoi aumenti vertiginosi, con effetti inflazionistici perversi, visto che i carburanti sono il principale volano degli aumenti dell’inflazione che a sua volta determina un aumento dei tassi di interessi della BCE, che inevitabilmente si scaricano sui mutui e q
uindi sulle famiglie italiane.
2. Si è persa l’occasione di tassare i patrimoni mobiliari ed immobiliari, troppo spesso occultati attraverso la costituzione di società di comodo e frutto della grande evasione fiscale, cancro del nostro Paese che va estirpato.
3. Si è persa l’occasione di liberalizzare le professioni, procedendo decisamente verso lo scioglimento degli ordini professionali, mossi da logiche corporative che tutelano unicamente i “baroni” e non certo i giovani avvocati, medici, farmacisti, ecc., schiacciati dal tacco dei privilegi della casta e da un Parlamento in mano alle lobby degli avvocati e dei professionisti in genere.
4. Si è persa l’occasione da parte dei partiti di tagliare i costi della politica e liberalizzando i servizi pubblici locali polverizzati, spesso – se non sempre – fonte di clientelismi e sprechi ormai insopportabili.
5. Si è persa l’occasione per liberare tutte le risorse disponibili per gli investimenti e p
er l’occupazione particolarmente al Sud.

Adiconsum – conclude Giordano – è convinta che purtroppo la manovra varata non risolverà  i problemi del Paese ed non è che il primo dei provvedimenti, ancora più pesanti, che verranno varati nei prossimi mesi, per evitare il default economico dell’Italia. Adiconsum chiede che tali normative siano indirizzate verso un vero rilancio del Paese attraverso una reale “rivoluzione” riformista e liberale, che abbandoni vecchie logiche stataliste e conservatrici.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      Comunicati stampa
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtierisu digitalizzazione, sostenibilità e rigenerazione degli edifici Un’occasione da non sprecare, oltre che una legge da rispettare 31 luglio 2025 - Adiconsum sostiene la Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per …
      Comunicati stampa
      10 Luglio 2025
      10 Luglio 2025

      Mobilità sostenibile: tabelle giugno 2025 Osservatorio Prezzi tariffe ricarica di Adiconsum/TariffEV

      Adiconsum e TariffEV presentano le tabelle aggiornate di Giugno 2025dell’Osservatorio Prezzi delle Tariffe di Ricarica per la mobilità elettrica,uno strumento essenziale per monitorare i costi di ricarica in Italiapromuovere una mobili…
      Comunicati stampa
      8 Luglio 2025
      8 Luglio 2025

      Violenza al cantiere eolico di Monte Giogo: ferma condanna degli atti di sabotaggio

      Ferma condanna dell'atto di violenza contro il cantiere eolico di Monte Giogo del Villore Bloccare questi progetti significa ostacolare soluzioni urgenti e necessarie e non aver minimamente capito chi sio batte realmente per un futuro sostenibile …
      Comunicati stampa
      7 Luglio 2025
      7 Luglio 2025

      Incendio a Roma: “Famiglie nel Sole” chiede sospensione pagamento utenze e risarcimento danni

      Esplosione a Roma "Famiglie nel Sole": incidenti da gas in preoccupante aumento. Subito sospensione del pagamento delle utenze e risarcimento danni per cittadini coinvolti.Chiesta l’attivazione urgente delle Unità Abitative di Emergenza 4 luglio …
      Comunicati stampa
      2 Luglio 2025
      2 Luglio 2025

      Saldi estivi 2025: Vademecum Adiconsum per arrivare preparati e non incappare in spiacevoli sorprese

      Saldi estivi 2025Vademecum Adiconsum per arrivare preparati e non incappare in spiacevoli sorprese Anche se già da circa un mese, sono in essere i private sale, il periodo dei saldi costituisce il periodo dell’anno con sconti più lungo sia quando s…
      Comunicati stampa
      1 Luglio 2025
      1 Luglio 2025

      ENERGIA: Chiesto incontro urgente al Ministro Pichetto Fratin. “NO” a scaricare sui consumatori gli oneri per la rimodulazione delle concessioni

      ENERGIA "NO" al tentativo di scaricare sui consumatori gli oneri di rimodulazione delle concessioni.Le Associazioni dei Consumatori scrivono al Ministro Pichetto Fratin, chiedendo un confronto urgente. Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adicons…
      Comunicati stampa
      30 Giugno 2025
      30 Giugno 2025

      TELEMARKETING: Adiconsum scrive ad ARERA

      Telemarketing Telefonate ingannevoli nel settore dell’energia in aumento Quasi il 50% delle telefonate che i consumatori ricevono da aziende che si definiscono procacciatrici di contratti per i servizi energetici, siano inesistenti Adiconsum sc…
      Comunicati stampa
      25 Giugno 2025
      25 Giugno 2025

      Adiconsum e Risorse per Roma presentano Report sul Servizio Scolastico Integrato

      SCUOLA Adiconsum, in collaborazione con Risorse per Roma, presenta il Report“Valutazione della qualità percepita del Servizio Scolastico Integrato nella città di Roma”. Cosa ne pensano famiglie, operatori, personale scolastico?I risultati dei Foc…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti