• |
  • RYANAIR: Centro Europeo Consumatori Italia assiste GRATIS consumatori a cui non è applicabile nuova policy bagagli
Comunicati stampa

RYANAIR: Centro Europeo Consumatori Italia assiste GRATIS consumatori a cui non è applicabile nuova policy bagagli

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

RYANAIR

Il Centro Europeo Consumatori Italia assisterà GRATUITAMENTE
i consumatori a cui la nuova politica sui bagagli non è applicabile

 

Roma, 6 settembre 2018 – Il lupo perde il pelo, ma non il vizio, scriveva Svetonio. Nessun detto è più azzeccato rispetto alla nuova politica di tariffazione sui bagagli di Ryanair.

La compagnia low-cost irlandese ha annunciato, infatti, le ennesime nuove regole sul trasporto dei bagagli. I passeggeri sprovvisti di imbarco prioritario potranno portare a bordo un solo bagaglio piccolo (40x20x25cm), mentre il bagaglio a mano da 10 kg, che attualmente viene consegnato al gate d’imbarco e collocato in stiva gratuitamente, dovrà essere consegnato al banco consegna bagagli avverso un corrispettivo il cui importo differisce a seconda della modalità e dei tempi della richiesta.

La nuova policy entrerà in vigore dal 1° novembre per i voli prenotati dal 1° settembre. Ciò dovrebbe significare che le nuove disposizioni sui bagagli non dovrebbero interessare coloro che hanno prenotato voli in partenza dal 1° novembre, ma prima del 1° settembre.

“Ma così non è – sostiene Maria Pisanò, Direttore del Centro Europeo Consumatori Italia. Infatti – prosegue Pisanò – mentre le condizioni di trasporto tacciono, nella sezione “domande frequenti” compare invece la seguente precisazione: “clienti che non hanno acquistato l’Imbarco Prioritario che hanno prenotato un volo prima del 1° settembre (per viaggi dopo il 1° novembre) possono aggiungere l’Imbarco Prioritario al costo di €8* o un bagaglio registrato da 10 kg al costo di €10* oppure possono cancellare la loro prenotazione ottenendo un rimborso completo. * (prezzo per aggiunta dopo la prenotazione)”. Ciò farebbe, quindi, intendere che la nuova policy riguarderebbe anche le prenotazioni antecedenti il 1° settembre”.

A conferma di tale assunto, ci sono le email che il vettore sta inviando ai passeggeri che hanno acquistato un volo prima del 1° settembre e con partenza dal 1° novembre e che pongono gli stessi di fronte alla scelta tra il pagamento del costo supplementare per i bagagli o l’annullamento del volo.

“Ryanair – dichiara Pisanò – non può vincolare irrevocabilmente il consumatore a condizioni di cui non aveva conoscenza al momento della conclusione del contratto né può inserire informazioni di tale rilevanza tra le FAQ impedendo al consumatore di effettuare un acquisto consapevole”.

“Il comportamento della compagnia – aggiunge il Direttore del Centro – ci lascia basiti se consideriamo che appena nel mese di luglio il vettore si era impegnato con l’Antitrust a porre rimedio all’identico comportamento scorretto tenuto in occasione dell’adozione di una nuova tariffazione sui bagagli adottata nel mese di gennaio 2018”.

“Invitiamo i passeggeri che hanno acquistato un volo prima del 1° settembre, e che hanno ricevuto l’email di notifica della nuova politica sui bagagli, a rivolgersi al nostro Centro per assistenza” – conclude Pisanò.

CONTATTI DEL CENTRO EUROPEO CONSUMATORI ITALIA

  • Largo Alessandro Vessella, 31 00199 Roma
    Tel: +39 06 44238090
    Fax: +39 06 44170285
    Email: info@ecc-netitalia.it
    Sito Web: www.ecc-netitalia.it
  • Orari di apertura
    Dal lunedì al giovedì
    dalle 9.00 alle 13.00
    e dalle 14.00 alle 18.00
    Il venerdì
    dalle 9.00 alle 13.00
Tags: , ,

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      Comunicati stampa
      25 Novembre 2025
      25 Novembre 2025

      Credito al consumo: non adeguata la liberalizzazione indiscriminata delle richieste di finanziamento

      Credito al consumoRecepimento Direttiva europea Adiconsum:Mantenere la gratuità della richiesta di finanziamentoe l’obbligo di autorizzazione dell’Organismo Agenti e Mediatoriper quelle presentate dietro pagamento di una provvigione. No alla libe…
      Comunicati stampa
      19 Novembre 2025
      19 Novembre 2025

      CASA: Adiconsum protagonista a “Smart Building Expo” presenta la sua visione olistica dello smart building. Attività e proposte

      CASA Adiconsum a Smart Building Expo per portare le sue proposte per il recepimentodella  Direttiva “Case green” EPBD4 La visione olistica di Adiconsum sullo smart building 19 novembre 2025 - Adiconsum partecipa attivamente, un…
      Comunicati stampa
      11 Novembre 2025
      11 Novembre 2025

      DDL Concorrenza: osservazioni e proposte di Adiconsum alla X Commissione della Camera

      DDL Concorrenza 2025 Adiconsum in audizione alla X Commissione della Camera:proposte concrete per una concorrenza che tuteli davvero i consumatori 11 novembre 2025 – Adiconsum ha presentato oggi le proprie osservazioni al Disegno di legge n. 2682…
      Comunicati stampa
      24 Ottobre 2025
      24 Ottobre 2025

      ENERGIA/SOSTENIBILITA’: Auto elettriche e Pompe di calore

      ENERGIA Auto elettriche e pompe di calore: perché non hanno appeal nonostante i vantaggi? Adiconsum illustra i risultati delle indagini e del Mystery shoppingsulle cause della mancata diffusione delle pompe di calore e delle auto elettriche. Le…
      Comunicati stampa
      2 Ottobre 2025
      2 Ottobre 2025

      Sovraindebitamento: le proposte del progetto RIPARTO sui debt-advice

      RIPARTO:proposte sui servizi di consulenza sul debito in Italia per il recepimento della direttiva europea sul credito al consumo Rendere i servizi stabili, gratuiti, indipendenti e professionali, per garantire ai cittadini sovraindebitatisupporto …
      Comunicati stampa
      25 Settembre 2025
      25 Settembre 2025

      Sostenibilità: Il cittadino-consumatore sia sempre più protagonista della rigenerazione urbana

      SOSTENIBILITÀ Adiconsum al Remtech Expo 2025:Il cittadino-consumatore sia sempre più protagonista della rigenerazione urbanaper rendere la vivibilità sempre più sostenibile 25 settembre 2025 - Adiconsum ha partecipato per il secondo anno consecut…
      Comunicati stampa
      23 Settembre 2025
      23 Settembre 2025

      Sostenibilità: Adiconsum al Gazometro per il ‘Patto per la plastica bio & circolare’

      SOSTENIBILITÀAdiconsum al Gazometro per il ‘Patto per la plastica bio & circolare’ 22 settembre 2025 – Adiconsum ed altre 13 Associazioni Consumatori riconosciute dalla legge si sono incontrate il 22 settembre 2025 al Gazometro di Roma per…
      Comunicati stampa
      23 Settembre 2025
      23 Settembre 2025

      Sovraindebitamento: dal 23 settembre aprono gli sportelli di DRIN per gli utenti in difficoltà economica

      SOVRAINDEBITAMENTODal 23 settembre aprono gli sportelli di DRIN di Adiconsum e MDC per utenti in difficoltà economica 23 settembre 2025 - Entra nel vivo, con l’apertura delle attività di sportello, la fase rivolta ai cittadini-consumatori del proge…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      Cliccando su "Accetta tutto" questo sito utilizzerà i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, garantire il corretto funzionamento del sito e raccogliere dati statistici. Cliccando su "Dettagli" ti daremo ulteriori informazioni in proposito.

      Accetta tutto Accetta solo i necessari