• |
  • Telecomunicazioni: Sentenza CGUE su carte SIM con servizi a pagamento
Comunicati stampa

Telecomunicazioni: Sentenza CGUE su carte SIM con servizi a pagamento

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

TELECOMUNICAZIONI
Sentenza CGUE su carte SIM con servizi a pagamento
Carlo DE MASI, Presidente di Adiconsum nazionale:
Plaudiamo alla sentenza della Corte di Giustizia europea
sulle carte SIM con servizi a pagamento,
preimpostati ed attivati, ad insaputa del consumatore.Ribadito, a livello europeo, il diritto di libertà di scelta del consumatore,
per il rispetto del quale ci battiamo da anni.
Adiconsum auspica l’immediata applicazione della sentenza a tutti i settori merceologici

13 settembre 2018 – Ci troviamo di fronte ad una sentenza epocale – dichiara Carlo De Masi, Presidente di Adiconsum nazionale – quella emessa dalla Corte di Giustizia europea, chiamata ad esprimersi dal Consiglio di Stato italiano sull’interpretazione data in merito alla normativa sugli obblighi di informazione ai consumatori nelle comunicazioni elettroniche e a quella sulle pratiche commerciali sleali, nel caso delle SIM commercializzate, dall’allora Wind Telecomunicazioni e Vodafone Omnitel, contenenti servizi a pagamento preimpostati e già attivati all’insaputa dei consumatori.

Quanto affermato dalla Corte di Giustizia europea – prosegue Pierpaola Pietrantozzi –Segretario nazionale Adiconsum con delega alle telecomunicazioni – ribadisce un diritto che Adiconsum, come Associazione Consumatori, ha sempre difeso e denunciato in caso di inosservanza, e cioè quello della scelta libera, informata e consapevole del consumatore in merito alla fruizione di un servizio.

Grave che ancora oggi – continua De Masi – le aziende facciano fatica a rispettare questo assunto fondamentale.

Ancora oggi, infatti – dichiara Pietrantozzi – sia nel campo della telefonia che dell’energia ci troviamo di fronte all’attivazione di servizi che non sono stati richiesti dai consumatori. 

Adiconsum – prosegue De Masi – plaude, quindi, alla sentenza della Corte di Giustizia europea, la quale afferma che “la richiesta di un servizio deve consistere in una scelta libera da parte del consumatore”. Il che significa, in sostanza, che un’azienda non può attivare un servizio, anche se esso è incluso in un servizio principale, senza che il consumatore ne sia stato debitamente informato e abbia dato il proprio consenso. In caso contrario, si configura una pratica commerciale scorretta ed aggressiva che va sanzionata.

Adiconsum – conclude De Masi – auspica l’immediata attuazione della sentenza e monitorerà il suo rispetto in tutti i settori merceologici.
Tags:

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      Comunicati stampa
      25 Novembre 2025
      25 Novembre 2025

      Credito al consumo: non adeguata la liberalizzazione indiscriminata delle richieste di finanziamento

      Credito al consumoRecepimento Direttiva europea Adiconsum:Mantenere la gratuità della richiesta di finanziamentoe l’obbligo di autorizzazione dell’Organismo Agenti e Mediatoriper quelle presentate dietro pagamento di una provvigione. No alla libe…
      Comunicati stampa
      19 Novembre 2025
      19 Novembre 2025

      CASA: Adiconsum protagonista a “Smart Building Expo” presenta la sua visione olistica dello smart building. Attività e proposte

      CASA Adiconsum a Smart Building Expo per portare le sue proposte per il recepimentodella  Direttiva “Case green” EPBD4 La visione olistica di Adiconsum sullo smart building 19 novembre 2025 - Adiconsum partecipa attivamente, un…
      Comunicati stampa
      11 Novembre 2025
      11 Novembre 2025

      DDL Concorrenza: osservazioni e proposte di Adiconsum alla X Commissione della Camera

      DDL Concorrenza 2025 Adiconsum in audizione alla X Commissione della Camera:proposte concrete per una concorrenza che tuteli davvero i consumatori 11 novembre 2025 – Adiconsum ha presentato oggi le proprie osservazioni al Disegno di legge n. 2682…
      Comunicati stampa
      24 Ottobre 2025
      24 Ottobre 2025

      ENERGIA/SOSTENIBILITA’: Auto elettriche e Pompe di calore

      ENERGIA Auto elettriche e pompe di calore: perché non hanno appeal nonostante i vantaggi? Adiconsum illustra i risultati delle indagini e del Mystery shoppingsulle cause della mancata diffusione delle pompe di calore e delle auto elettriche. Le…
      Comunicati stampa
      2 Ottobre 2025
      2 Ottobre 2025

      Sovraindebitamento: le proposte del progetto RIPARTO sui debt-advice

      RIPARTO:proposte sui servizi di consulenza sul debito in Italia per il recepimento della direttiva europea sul credito al consumo Rendere i servizi stabili, gratuiti, indipendenti e professionali, per garantire ai cittadini sovraindebitatisupporto …
      Comunicati stampa
      25 Settembre 2025
      25 Settembre 2025

      Sostenibilità: Il cittadino-consumatore sia sempre più protagonista della rigenerazione urbana

      SOSTENIBILITÀ Adiconsum al Remtech Expo 2025:Il cittadino-consumatore sia sempre più protagonista della rigenerazione urbanaper rendere la vivibilità sempre più sostenibile 25 settembre 2025 - Adiconsum ha partecipato per il secondo anno consecut…
      Comunicati stampa
      23 Settembre 2025
      23 Settembre 2025

      Sostenibilità: Adiconsum al Gazometro per il ‘Patto per la plastica bio & circolare’

      SOSTENIBILITÀAdiconsum al Gazometro per il ‘Patto per la plastica bio & circolare’ 22 settembre 2025 – Adiconsum ed altre 13 Associazioni Consumatori riconosciute dalla legge si sono incontrate il 22 settembre 2025 al Gazometro di Roma per…
      Comunicati stampa
      23 Settembre 2025
      23 Settembre 2025

      Sovraindebitamento: dal 23 settembre aprono gli sportelli di DRIN per gli utenti in difficoltà economica

      SOVRAINDEBITAMENTODal 23 settembre aprono gli sportelli di DRIN di Adiconsum e MDC per utenti in difficoltà economica 23 settembre 2025 - Entra nel vivo, con l’apertura delle attività di sportello, la fase rivolta ai cittadini-consumatori del proge…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      Cliccando su "Accetta tutto" questo sito utilizzerà i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, garantire il corretto funzionamento del sito e raccogliere dati statistici. Cliccando su "Dettagli" ti daremo ulteriori informazioni in proposito.

      Accetta tutto Accetta solo i necessari