• |
  • Emob2018: Adiconsum lancia “Manifesto” e Seminario “Bisogni dei consumatori: incentivi diretti ed indiretti”
Comunicati stampa

Emob2018: Adiconsum lancia “Manifesto” e Seminario “Bisogni dei consumatori: incentivi diretti ed indiretti”

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Alla scoperta del “Manifesto della mobilità elettrica” 
e delle agevolazioni per guidare a zero emissioni

e_mob 2018
La cultura elettrica al servizio della salute dei cittadini 

Il “popolo elettrico” e gli autori di libri sulla mobilità elettrica si incontrano
il 29 settembre a Palazzo Lombardia di Milano

25 settembre 2018 –  L’ultima giornata che chiuderà e_mob sarà all’insegna della cultura elettrica. Sabato 29 settembre si chiuderà la tre giorni della Conferenza Nazionale della Mobilità Elettrica, al via il 27 settembre a Palazzo Lombardia di Milano.

Una giornata dedicata non soltanto ai possessori e agli estimatori dei veicoli a batterie, ma aperta a tutti i cittadini perché la diffusione dei modelli a zero emissioni è una questione che riguarda la collettività. La riduzione delle emissioni inquinanti e di anidride carbonica garantita dalla mobilità con la “scossa” va, infatti, a vantaggio di tutti con la riduzione delle spese sanitarie dovute ai ricoveri per smog e degli eventi climatici estremi generati dalla concentrazione dei gas serra.

L’incontro con il “popolo elettrico”
L’appuntamento con la cultura elettrica inizia con il raduno di veicoli a batterie in viale Francesco Restelli dove si potrà conoscere dall’esperienza diretta di centinaia di possessori i vantaggi del guidare elettrico e le difficoltà da superare. Un dialogare che proseguirà con “Ascoltare il popolo dell’elettrico”, incontro coordinato da Camillo Piazza di Class Onlus dove si approfondiranno le tematiche con la “scossa” e durante il quale verranno presentati tre libri sulla mobilità elettrica: “L’ultima auto a benzina” di Mario Grosso, “L’auto elettrica fa per me!” di Pasquale Pizzichetti e “Autoshock” di Guido Fonatanelli.

Le agevolazioni a zero emissioni
La conoscenza del mondo delle due e quattro ruote a batterie proseguirà nel pomeriggio con il seminario “Bisogni dei consumatori: incentivi diretti ed indiretti per la mobilità elettrica, agevolazioni e convenzioni, sistemi privati di produzione ed accumulo energetico”. Un convegno curato da Adiconsum-Associazione Difesa Consumatori  e ambiente– in collaborazione con Itas Mutua Assicurazioni nel quale verranno presentate le iniziative a favore di chi sceglie la sostenibilità ambientale.

Grazie agli interventi dei relatori, la mobilità elettrica e i bisogni dei consumatori verranno analizzati da più angolazioni, dal punto di vista: della tassazione e quindi della fiscalità con il professore Leonardo Becchetti di Next-Nuova Economia x tutti; della circolazione e le modifiche da apportare al Codice della Strada con la dottoressa Simonetta Lo Brutto della Polizia Stradale di Milano; della produzione e il contributo che lavoratori e imprese possono portare con Angelo Colombini, Segretario confederale Cisl; della tariffazione con le aziende energetiche Enel X e a2a; dell’assicurazione con le proposte assicurative dedicate ai modelli a emissioni zero di Itas Mutua, compagnia assicurativa che a e_mob presenterà un’offerta dedicata alla sicurezza di chi sceglie la mobilità green che promette di essere vantaggiosa e pratica.

Il Manifesto di Adiconsum
Di interesse pubblico è la presentazione del “Manifesto della mobilità elettrica” elaborato da Adiconsum. Un documento inviato ai rappresentanti di Governo e Parlamento e contenente analisi e proposte concrete per accelerare la diffusione della mobilità elettrica, la principale strategia per arrivare ad una vera sostenibilità e nel rispetto degli impegni internazionali sul clima presi dall’Italia. Redatto dagli esperti dell’associazione dei consumatori, il testo affronta diversi temi, come la ricarica e i costi di energia, il cambio di abitudini, i riflessi sullo sharing, le ripercussioni sulla vendita dei veicoli e il nodo incentivi e li dibatte con gli interessati.

“e_mob” è il più importante evento in Italia legato ai temi della mobilità elettrica, promosso da Enti locali, Aziende e Istituzioni col fine di diffondere, sul territorio nazionale, la cultura di un sistema ambientale sostenibile. A Milano dal 27 al 29 settembre, Palazzo Lombardia.

La galleria fotografica è scaricabile qui

Comitato promotore
Comune di Milano, Regione Lombardia, Camera di commercio Milano Monza Brianza Lodi, a2a, Class Onlus, Cobat, Gruppo Hera, Enel, Edison, Itas Assicurazioni

Comitato scientifico
Adiconsum, Agenzia Mobilità Ambiente Territorio, Amsa, Ancma, Asstra, ATM Milano, Cei Cives, Elettricità Futura, Motus-e, RSE Ricerca Sistema Energetico, Utilitalia,

Patrocini
Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Anci, Link Campus University

Città promotrici della Carta della Mobilità Elettrica
Milano, Torino, Firenze, Varese, Bologna

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      Comunicati stampa
      25 Novembre 2025
      25 Novembre 2025

      Credito al consumo: non adeguata la liberalizzazione indiscriminata delle richieste di finanziamento

      Credito al consumoRecepimento Direttiva europea Adiconsum:Mantenere la gratuità della richiesta di finanziamentoe l’obbligo di autorizzazione dell’Organismo Agenti e Mediatoriper quelle presentate dietro pagamento di una provvigione. No alla libe…
      Comunicati stampa
      19 Novembre 2025
      19 Novembre 2025

      CASA: Adiconsum protagonista a “Smart Building Expo” presenta la sua visione olistica dello smart building. Attività e proposte

      CASA Adiconsum a Smart Building Expo per portare le sue proposte per il recepimentodella  Direttiva “Case green” EPBD4 La visione olistica di Adiconsum sullo smart building 19 novembre 2025 - Adiconsum partecipa attivamente, un…
      Comunicati stampa
      11 Novembre 2025
      11 Novembre 2025

      DDL Concorrenza: osservazioni e proposte di Adiconsum alla X Commissione della Camera

      DDL Concorrenza 2025 Adiconsum in audizione alla X Commissione della Camera:proposte concrete per una concorrenza che tuteli davvero i consumatori 11 novembre 2025 – Adiconsum ha presentato oggi le proprie osservazioni al Disegno di legge n. 2682…
      Comunicati stampa
      24 Ottobre 2025
      24 Ottobre 2025

      ENERGIA/SOSTENIBILITA’: Auto elettriche e Pompe di calore

      ENERGIA Auto elettriche e pompe di calore: perché non hanno appeal nonostante i vantaggi? Adiconsum illustra i risultati delle indagini e del Mystery shoppingsulle cause della mancata diffusione delle pompe di calore e delle auto elettriche. Le…
      Comunicati stampa
      2 Ottobre 2025
      2 Ottobre 2025

      Sovraindebitamento: le proposte del progetto RIPARTO sui debt-advice

      RIPARTO:proposte sui servizi di consulenza sul debito in Italia per il recepimento della direttiva europea sul credito al consumo Rendere i servizi stabili, gratuiti, indipendenti e professionali, per garantire ai cittadini sovraindebitatisupporto …
      Comunicati stampa
      25 Settembre 2025
      25 Settembre 2025

      Sostenibilità: Il cittadino-consumatore sia sempre più protagonista della rigenerazione urbana

      SOSTENIBILITÀ Adiconsum al Remtech Expo 2025:Il cittadino-consumatore sia sempre più protagonista della rigenerazione urbanaper rendere la vivibilità sempre più sostenibile 25 settembre 2025 - Adiconsum ha partecipato per il secondo anno consecut…
      Comunicati stampa
      23 Settembre 2025
      23 Settembre 2025

      Sostenibilità: Adiconsum al Gazometro per il ‘Patto per la plastica bio & circolare’

      SOSTENIBILITÀAdiconsum al Gazometro per il ‘Patto per la plastica bio & circolare’ 22 settembre 2025 – Adiconsum ed altre 13 Associazioni Consumatori riconosciute dalla legge si sono incontrate il 22 settembre 2025 al Gazometro di Roma per…
      Comunicati stampa
      23 Settembre 2025
      23 Settembre 2025

      Sovraindebitamento: dal 23 settembre aprono gli sportelli di DRIN per gli utenti in difficoltà economica

      SOVRAINDEBITAMENTODal 23 settembre aprono gli sportelli di DRIN di Adiconsum e MDC per utenti in difficoltà economica 23 settembre 2025 - Entra nel vivo, con l’apertura delle attività di sportello, la fase rivolta ai cittadini-consumatori del proge…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      Cliccando su "Accetta tutto" questo sito utilizzerà i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, garantire il corretto funzionamento del sito e raccogliere dati statistici. Cliccando su "Dettagli" ti daremo ulteriori informazioni in proposito.

      Accetta tutto Accetta solo i necessari