• |
  • ALIMENTAZIONE: Risultati del sondaggio Adiconsum – Università di Verona
Comunicati stampa

ALIMENTAZIONE: Risultati del sondaggio Adiconsum – Università di Verona

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

ALIMENTAZIONE

Adiconsum e Università di Verona presentano i risultati dell’indagine
“Scelte alimentari, salute e sostenibilità”

Quali preferenze? Quali motivazioni? Quale approccio all’alimentazione?

Ecco i dati

14 dicembre 2021 – Quali le percezioni, le motivazioni, i comportamenti che spingono i consumatori a scegliere un prodotto piuttosto che un altro e quanto la scelta è legata al tema della salute e della sostenibilità? Lo ha indagato il sondaggio, “Scelte alimentari, salute e sostenibilità” condotto congiuntamente da Università di Verona e Adiconsum. L’indagine rientra nel progetto “Horizon 2020-Susfood2-Era-net”, finanziato dall’Unione europea e dalle Autorità nazionali di Germania, Italia, Norvegia e Romania, coordinato dall’Università di Verona, e nel progetto “Sostenibile anche per noi”, cofinanziato dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, coordinato da Adiconsum.

In tema di coinvolgimento sull’alimentazione, l’87% dei partecipanti al sondaggio ha dichiarato che ritiene importante quello che mangia e che beve, l’88% che ci tiene molto, il 30% che apprezza molto cibo e bevande di qualità. Se l’alimentazione è così importante, quali sono le preferenze e le motivazioni delle scelte alimentari?

Riguardo alle preferenze nelle scelte alimentari, il sondaggio ha rilevato 4 indicatori:

  • l’attenzione alla sostenibilità
  • l’attenzione alle caratteristiche nutrizionali
  • l’attenzione alle caratteristiche salutistiche
  • la propensione all’innovazione.

In merito invece alle motivazioni delle scelte alimentari, sono stati individuati ben 7 indicatori:

  • la protezione dell’ambiente
  • la salute
  • il controllo del peso
  • i valori socio-politici
  • la convenienza economica
  • i valori religiosi
  • il buon gusto.

Dall’analisi delle preferenze e delle motivazioni sono emersi 4 profili di approccio all’alimentazione:

  • i salutisti alla ricerca di forma fisica e buon gusto (20% degli intervistati)
  • gli attenti al prezzo, ma con un occhio alla forma fisica (25% degli intervistati)
  • i sensibili alla sostenibilità e alla salvaguardia dell’ambiente (20% degli intervistati)
  • i motivati sostenibili e salutisti (35% degli intervistati)

La sostenibilità, l’attenzione alla salute e all’ambiente sono i fattori trainanti delle scelte alimentari dei consumatori. Fattori che il mondo politico non può ignorare. La promozione di modelli alimentari più sani e sostenibili si riflette sul miglioramento delle condizioni fisiche e psicologiche dei consumatori, ma anche sulla capacità del Paese di far fronte a sfide globali, quali la pandemia tuttora in atto – dichiara Carlo De Masi, Presidente di Adiconsum nazionale.

Comprendere le dinamiche delle scelte di acquisto e di consumo può aiutarci molto ad indirizzarle verso una maggiore sostenibilità e salubrità, migliorando il benessere, la qualità della vita e la salvaguardia del pianeta – dichiara Andrea Di Palma, Segretario di Adiconsum nazionale.

Oggi un numero sempre maggiore di consumatori è consapevole e propenso alla scelta di prodotti agroalimentari più salutari per la propria persona e più sostenibili per l’ambiente. Le forti preferenze e motivazioni sono per ciascuno il propulsore verso la costruzione di un proprio stile di vita green. Le istituzioni pubbliche e private dovrebbero accogliere questa evidenza e cercare di adottare tutte le azioni possibili per favorire il cambiamento in atto presso i cittadini e le imprese – dichiara Roberta Capitello, docente dell’Università degli Studi di Verona.

Per l’indagine completa, clicca qui

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      Comunicati stampa
      25 Settembre 2025
      25 Settembre 2025

      Sostenibilità: Il cittadino-consumatore sia sempre più protagonista della rigenerazione urbana

      SOSTENIBILITÀ Adiconsum al Remtech Expo 2025:Il cittadino-consumatore sia sempre più protagonista della rigenerazione urbanaper rendere la vivibilità sempre più sostenibile 25 settembre 2025 - Adiconsum ha partecipato per il secondo anno consecut…
      Comunicati stampa
      23 Settembre 2025
      23 Settembre 2025

      Sostenibilità: Adiconsum al Gazometro per il ‘Patto per la plastica bio & circolare’

      SOSTENIBILITÀAdiconsum al Gazometro per il ‘Patto per la plastica bio & circolare’ 22 settembre 2025 – Adiconsum ed altre 13 Associazioni Consumatori riconosciute dalla legge si sono incontrate il 22 settembre 2025 al Gazometro di Roma per…
      Comunicati stampa
      23 Settembre 2025
      23 Settembre 2025

      Sovraindebitamento: dal 23 settembre aprono gli sportelli di DRIN per gli utenti in difficoltà economica

      SOVRAINDEBITAMENTODal 23 settembre aprono gli sportelli di DRIN di Adiconsum e MDC per utenti in difficoltà economica 23 settembre 2025 - Entra nel vivo, con l’apertura delle attività di sportello, la fase rivolta ai cittadini-consumatori del proge…
      Comunicati stampa
      22 Settembre 2025
      22 Settembre 2025

      Adiconsum scrive ai Presidenti di Camera e Senato per le nomine di ARERA

      ARERA Adiconsum scrive ai presidenti di Camera e Senato:I ritardi della politica per le nomine dell’ARERA non fanno beneai cittadini-consumatori e alle imprese. Servono esperti di alto profilo per tutelare consumatori e impresenelle transizioni d…
      Comunicati stampa
      11 Settembre 2025
      11 Settembre 2025

      SOVRAINDEBITAMENTO: Al via gli sportelli di “FEELING” per le famiglie sovraindebitate

      SOVRAINDEBITAMENTO Da lunedì 15 settembre al via gli sportelli fisici del progetto “FEELING”,coordinato da Adiconsum,in collaborazione con Movimento Difesa del Cittadino,dove le famiglie in difficoltà economica riceveranno GRATUITAMENTE consulenza …
      Comunicati stampa
      4 Settembre 2025
      4 Settembre 2025

      POSTE: Tar Lazio conferma multa di Antitrust sui BFP su segnalazione di Adiconsum Sardegna

      POSTE/Buoni Fruttiferi Postali Adiconsum:Il TAR del Lazio conferma la multa dell’Antitrust a Poste, su segnalazione fatta a suo tempo da Adiconsum Sardegna,per la mancata trasparenza sui buoni fruttiferi postali. Adiconsum formula proposte legislat…
      Comunicati stampa
      2 Settembre 2025
      2 Settembre 2025

      Caro scuola: Adiconsum favorevole alla detrazione dei libri di testo

      CARO SCUOLA Detrazione fiscale dei libri di testo Adiconsum:Accogliamo favorevolmente la notizia della possibile introduzione della detrazione fiscale dei libri di testo che chiediamo da anni quale misura di sostegno per le famiglie 2 settembre…
      Comunicati stampa
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtierisu digitalizzazione, sostenibilità e rigenerazione degli edifici Un’occasione da non sprecare, oltre che una legge da rispettare 31 luglio 2025 - Adiconsum sostiene la Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per …

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti