• |
  • Dazn: in dirittura d’arrivo la Delibera Agcom. Ecco che cosa ha detto Adiconsum in audizione
Comunicati stampa

Dazn: in dirittura d’arrivo la Delibera Agcom. Ecco che cosa ha detto Adiconsum in audizione

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Dazn: in dirittura d’arrivo la Delibera Agcom.
Ecco che cosa ha detto Adiconsum in audizione

 

18 gennaio 2022 – Da indiscrezioni apparse sui media, è in dirittura d’arrivo la Delibera n. 334/2021 posta in consultazione dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni sugli indicatori di qualità di trasmissione in streaming live di Dazn.

 

Come Adiconsum (v. nostra notizia del 22 dicembre 2021) avevamo inviato le nostre osservazioni, che abbiamo ribadito, nel corso dell’audizione svoltasi in data 28 dicembre scorso, aggiungendone delle altre.

 

Come da Verbale redatto dall’Agcom, ecco che cosa abbiamo chiesto:
  • identificare degli indicatori di qualità per tutti gli OTT e non solo per Dazn, perché ciò consentirebbe al consumatore di effettuare un comparazione, conoscere la qualità effettiva di visione (varie tipologie di  risoluzione) e avere in questo modo la possibilità di presentare un reclamo
  • introdurre un comparatore ufficiale, una sorta di “MisuraInternet”, come già avviene per la misura della connessione ad Internet, che, verificando la qualità della trasmissione legata all’abbonamento sottoscritto dal consumatore, gli permetta di verificare l’effettivo rispetto delle condizioni contrattuali (sistema di misurazione della qualità, proposta esclusiva di Adiconsum)
  • aprire il mercato anche ad altre piattaforme trasmissive che hanno la possibilità di garantire la visione di qualità di un determinato evento, permettendo al consumatore di operare  una libera scelta. Ecco perché come Adiconsum, sin dall’inizio, abbiamo chiesto che l’accordo di Dazn con Sky per la visione degli eventi in bar, pizzerie, pub, venisse esteso anche agli utenti domestici
  • non legare gli indennizzi al costo dell’abbonamento, perché troppo esigui rispetto al danno subito dal consumatore e perché in mancanza di una procedura di conciliazione paritetica la richiesta dovrebbe essere presentata dall’utente diventando solo un onere che lo scoraggerebbe dal chiedere quanto a lui dovuto. Inoltre, non dovrebbero essere consentiti indennizzi sotto forma di estensione dell’abbonamento
  • mantenere la stessa modalità di rinnovo del normale contratto di Dazn anche per prepagate di 3-6 mesi che Dazn vende attraverso Amazon, alle quali tra l’altro non si applica il diritto di recesso, in palese violazione dei diritti dei consumatori
  • istituire un Tavolo permanente di controllo.

 

Nel corso dell’audizione, su richiesta della dott.ssa Zollo (funzionario Agcom), Adiconsum ha reso noto il numero delle segnalazioni pervenute, da settembre a dicembre 2021, all’Osservatorio attivato sul proprio sito. Le segnalazioni sui disservizi degli OTT sono state 2.820,  l’82% delle quali ha riguardato solo Dazn, l’11% Infinity e il 5% Amazon Prime. Su Dazn, il 92% delle segnalazioni ha riguardato il calcio live.

Adiconsum ha altresì fatto presente nel corso dell’audizione all’Agcom che, essendo la sede di Dazn in un Paese extraeuropeo (Regno Unito), in caso di non risposta al reclamo, per tutelare i propri diritti, il consumatore è costretto ad agire, con notevole disagio, a livello transfrontaliero.

Adiconsum ha poi posto l’accento anche su un altro fenomeno non meno grave quello della pirateria. Il consumatore insoddisfatto per la scarsa qualità del prodotto si può rivolgere al mercato illegale che, a fronte di un corrispettivo meno oneroso, gli permette, tra l’altro, di accedere a più piattaforme, fidelizzandolo.

Adiconsum auspica che le osservazioni esposte all’Agcom per garantire una maggiore tutela dei consumatori-utenti siano accolte.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      Comunicati stampa
      25 Settembre 2025
      25 Settembre 2025

      Sostenibilità: Il cittadino-consumatore sia sempre più protagonista della rigenerazione urbana

      SOSTENIBILITÀ Adiconsum al Remtech Expo 2025:Il cittadino-consumatore sia sempre più protagonista della rigenerazione urbanaper rendere la vivibilità sempre più sostenibile 25 settembre 2025 - Adiconsum ha partecipato per il secondo anno consecut…
      Comunicati stampa
      23 Settembre 2025
      23 Settembre 2025

      Sostenibilità: Adiconsum al Gazometro per il ‘Patto per la plastica bio & circolare’

      SOSTENIBILITÀAdiconsum al Gazometro per il ‘Patto per la plastica bio & circolare’ 22 settembre 2025 – Adiconsum ed altre 13 Associazioni Consumatori riconosciute dalla legge si sono incontrate il 22 settembre 2025 al Gazometro di Roma per…
      Comunicati stampa
      23 Settembre 2025
      23 Settembre 2025

      Sovraindebitamento: dal 23 settembre aprono gli sportelli di DRIN per gli utenti in difficoltà economica

      SOVRAINDEBITAMENTODal 23 settembre aprono gli sportelli di DRIN di Adiconsum e MDC per utenti in difficoltà economica 23 settembre 2025 - Entra nel vivo, con l’apertura delle attività di sportello, la fase rivolta ai cittadini-consumatori del proge…
      Comunicati stampa
      22 Settembre 2025
      22 Settembre 2025

      Adiconsum scrive ai Presidenti di Camera e Senato per le nomine di ARERA

      ARERA Adiconsum scrive ai presidenti di Camera e Senato:I ritardi della politica per le nomine dell’ARERA non fanno beneai cittadini-consumatori e alle imprese. Servono esperti di alto profilo per tutelare consumatori e impresenelle transizioni d…
      Comunicati stampa
      11 Settembre 2025
      11 Settembre 2025

      SOVRAINDEBITAMENTO: Al via gli sportelli di “FEELING” per le famiglie sovraindebitate

      SOVRAINDEBITAMENTO Da lunedì 15 settembre al via gli sportelli fisici del progetto “FEELING”,coordinato da Adiconsum,in collaborazione con Movimento Difesa del Cittadino,dove le famiglie in difficoltà economica riceveranno GRATUITAMENTE consulenza …
      Comunicati stampa
      4 Settembre 2025
      4 Settembre 2025

      POSTE: Tar Lazio conferma multa di Antitrust sui BFP su segnalazione di Adiconsum Sardegna

      POSTE/Buoni Fruttiferi Postali Adiconsum:Il TAR del Lazio conferma la multa dell’Antitrust a Poste, su segnalazione fatta a suo tempo da Adiconsum Sardegna,per la mancata trasparenza sui buoni fruttiferi postali. Adiconsum formula proposte legislat…
      Comunicati stampa
      2 Settembre 2025
      2 Settembre 2025

      Caro scuola: Adiconsum favorevole alla detrazione dei libri di testo

      CARO SCUOLA Detrazione fiscale dei libri di testo Adiconsum:Accogliamo favorevolmente la notizia della possibile introduzione della detrazione fiscale dei libri di testo che chiediamo da anni quale misura di sostegno per le famiglie 2 settembre…
      Comunicati stampa
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtierisu digitalizzazione, sostenibilità e rigenerazione degli edifici Un’occasione da non sprecare, oltre che una legge da rispettare 31 luglio 2025 - Adiconsum sostiene la Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per …

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti