• |
  • Adiconsum a favore del Regolamento europeo dei prodotti “Deforestation free”
Comunicati stampa

Adiconsum a favore del Regolamento europeo dei prodotti “Deforestation free”

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

AMBIENTE/CLIMA/GREEN ECONOMY
EU Forest Strategy

Adiconsum:
No all’importazione e all’esportazione dei prodotti che causano distruzione o degrado delle foreste,
polmone del nostro Pianeta.

Sì al Regolamento europeo sui prodotti “Deforestation free”.

 Un Sondaggio rivela cosa ne pensano
i consumatori italiani ed europei

27 giugno 2022 – Vi ricordate la vicenda dell’olio di palma e tutto il dibattito che ne era nato? La questione riguarda anche la soia, il cacao, la carne bovina e il legname, prodotti e materie prime per i quali vengono abbattute enormi superfici di foreste tropicali, desertificando proprio quelle zone che costituiscono il polmone verde del nostro Pianeta. Gravi i danni anche alle savane e altri ambienti/ecosistemi fragili; gravi le violazioni dei diritti alla terra delle popolazioni indigene.

Ebbene, il prossimo 28 giugno il Consiglio Europeo vedrà i Ministri dell’Ambiente impegnati nella discussione della proposta di Regolamento Europeo sui prodotti “Deforestation free”, cioè sul divieto all’importazione e all’esportazione dei prodotti che causano distruzione o degrado delle foreste. La Commissione Europea ha lavorato a lungo per questa proposta e fatto anche valutazioni d’impatto, nell’ambito della EU Forest Strategy. A settembre la proposta sarà sottoposta all’esame del Parlamento Europeo.

La pressione delle multinazionali e di altri operatori economici, per fermare la proposta, è forte e si sostiene con la minaccia di una crisi alimentare legata alla guerra in Ucraina.

L’Europa è uno dei maggiori motori della deforestazione globale nel mondo, seconda solo alla Cina. L’UE è responsabile del 16% della deforestazione tropicale attraverso l’importazione di materie prime come carne bovina, soia, olio di palma, gomma, legname, cacao e caffè e dei loro prodotti derivati. L’agricoltura guida quasi il 90% della deforestazione tropicale.

Di fronte a questi dati, la tutela del nostro pianeta e delle nostre vite presenti e di quelle delle generazioni future non è rinviabile – dichiara Carlo De Masi, Presidente di Adiconsum nazionaleConvinti della necessità e dell’urgenza del Regolamento, abbiamo aderito, unica Associazione Consumatori, ad un’azione internazionale di sensibilizzazione sul Regolamento, inviando un appello a tutti i parlamentari ed europarlamentari italiani e allo stesso Ministro Cingolani, perché si esprimano a favore della Proposta. I consumatori si sono già espressi chiaramente, nel sondaggio condotto da YouGov in Italia, Spagna, Danimarca, Germania e Francia per conoscere le opinioni e gli atteggiamenti sul divieto di importazione e di esportazione dei prodotti che causano distruzione e deforestazione.

Ecco che cosa ne pensano i consumatori italiani ed europei

  • 7 persone su 10 intervistate pensano che “l’industria stia usando la crisi in Ucraina come scusa per continuare ad acquistare e vendere prodotti che causano la deforestazione”
  • Quasi 9 europei su 10 sostengono il rafforzamento del disegno di legge per includere gli investimenti fatti dagli istituti finanziari, proteggere i diritti dei popoli indigeni e coprire altri ecosistemi critici come savane e zone umide
  • Più della metà (55%) degli europei sarebbe più propenso a votare per il proprio eurodeputato e il suo partito alle prossime elezioni, se lavorasse per l’approvazione della legge UE in una versione forte e ampia, contro la deforestazione
  • Quasi 1,2 milioni di cittadini si sono espressi perché l’UE approvi un regolamento rigoroso per fermare i prodotti che causano la deforestazione.

La proposta di Regolamento rappresenta un tangibile passo in avanti verso la Green Economy e verso gli obiettivi di sostenibilità globale fissati dall’Agenda 2030. Non possiamo rimanere inermi – conclude De Masi.

 

Per il Sondaggio integrale, clicca qui

Per il Sondaggio italiano, clicca qui

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      Comunicati stampa
      25 Settembre 2025
      25 Settembre 2025

      Sostenibilità: Il cittadino-consumatore sia sempre più protagonista della rigenerazione urbana

      SOSTENIBILITÀ Adiconsum al Remtech Expo 2025:Il cittadino-consumatore sia sempre più protagonista della rigenerazione urbanaper rendere la vivibilità sempre più sostenibile 25 settembre 2025 - Adiconsum ha partecipato per il secondo anno consecut…
      Comunicati stampa
      23 Settembre 2025
      23 Settembre 2025

      Sostenibilità: Adiconsum al Gazometro per il ‘Patto per la plastica bio & circolare’

      SOSTENIBILITÀAdiconsum al Gazometro per il ‘Patto per la plastica bio & circolare’ 22 settembre 2025 – Adiconsum ed altre 13 Associazioni Consumatori riconosciute dalla legge si sono incontrate il 22 settembre 2025 al Gazometro di Roma per…
      Comunicati stampa
      23 Settembre 2025
      23 Settembre 2025

      Sovraindebitamento: dal 23 settembre aprono gli sportelli di DRIN per gli utenti in difficoltà economica

      SOVRAINDEBITAMENTODal 23 settembre aprono gli sportelli di DRIN di Adiconsum e MDC per utenti in difficoltà economica 23 settembre 2025 - Entra nel vivo, con l’apertura delle attività di sportello, la fase rivolta ai cittadini-consumatori del proge…
      Comunicati stampa
      22 Settembre 2025
      22 Settembre 2025

      Adiconsum scrive ai Presidenti di Camera e Senato per le nomine di ARERA

      ARERA Adiconsum scrive ai presidenti di Camera e Senato:I ritardi della politica per le nomine dell’ARERA non fanno beneai cittadini-consumatori e alle imprese. Servono esperti di alto profilo per tutelare consumatori e impresenelle transizioni d…
      Comunicati stampa
      11 Settembre 2025
      11 Settembre 2025

      SOVRAINDEBITAMENTO: Al via gli sportelli di “FEELING” per le famiglie sovraindebitate

      SOVRAINDEBITAMENTO Da lunedì 15 settembre al via gli sportelli fisici del progetto “FEELING”,coordinato da Adiconsum,in collaborazione con Movimento Difesa del Cittadino,dove le famiglie in difficoltà economica riceveranno GRATUITAMENTE consulenza …
      Comunicati stampa
      4 Settembre 2025
      4 Settembre 2025

      POSTE: Tar Lazio conferma multa di Antitrust sui BFP su segnalazione di Adiconsum Sardegna

      POSTE/Buoni Fruttiferi Postali Adiconsum:Il TAR del Lazio conferma la multa dell’Antitrust a Poste, su segnalazione fatta a suo tempo da Adiconsum Sardegna,per la mancata trasparenza sui buoni fruttiferi postali. Adiconsum formula proposte legislat…
      Comunicati stampa
      2 Settembre 2025
      2 Settembre 2025

      Caro scuola: Adiconsum favorevole alla detrazione dei libri di testo

      CARO SCUOLA Detrazione fiscale dei libri di testo Adiconsum:Accogliamo favorevolmente la notizia della possibile introduzione della detrazione fiscale dei libri di testo che chiediamo da anni quale misura di sostegno per le famiglie 2 settembre…
      Comunicati stampa
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtierisu digitalizzazione, sostenibilità e rigenerazione degli edifici Un’occasione da non sprecare, oltre che una legge da rispettare 31 luglio 2025 - Adiconsum sostiene la Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per …

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti