• |
  • SOSTENIBILITA’: Adiconsum presenta i risultati del Sondaggio “Sull’onda del cambiamento” del progetto SURF
Comunicati stampa

SOSTENIBILITA’: Adiconsum presenta i risultati del Sondaggio “Sull’onda del cambiamento” del progetto SURF

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

SOSTENIBILITÀ

Quanto ne sanno e cosa ne pensano i consumatori?

 Adiconsum presenta i risultati
del Sondaggio “SULL’ONDA DEL CAMBIAMENTO”
Progetto SURF – Sostenibilità, Utilità sociale
e Responsabilità della finanza

 

5 settembre 2022 – Recenti dati diffusi da Google hanno evidenziato come, tra gennaio e aprile 2022, la parola “sostenibilità” sia tra i 10 argomenti più ricercati a dimostrazione dell’interesse dei consumatori su questo tema.

In linea con tali evidenze, i risultati del sondaggio del progetto SURF – Sostenibilità, Utilità sociale e Responsabilità della finanza”, realizzato da Adiconsum, da tempo impegnata sul tema con numerose proposte progettuali e attraverso la realizzazione de “Il Villaggio della Sostenibilità”, in collaborazione con UniCredit, nell’ambito di Noi&UniCredit, il programma di partnership fra la banca e 14 Associazioni Consumatori di rilevanza nazionale a cui Adiconsum partecipa attivamente dal 2005.

Obiettivo dell’indagine: comprendere in che modo consumatori e consumatrici si rapportano con i temi della sostenibilità, del consumo e dell’economia circolare e approfondire come l’interesse per questi temi si tramuti in azioni concrete.

Il sondaggio, i cui risultati sono sintetizzati nel Report “Sull’onda del cambiamento”, ha visto una prevalenza di partecipanti compresi nella fascia d’età 46-69 anni, di genere maschile, con diploma di scuola media superiore, residenti per il 25% in Lombardia e a seguire in Lazio, Emilia-Romagna e Veneto.

In merito alla consapevolezza sul tema della sostenibilità si può essere tutto sommato ottimisti: ben il 97% dei partecipanti ha dichiarato di averne sentito parlare e il 48% di ritenerlo un concetto attuale e presente nella propria quotidianità. Riguardo alla sua definizione, il 50%, ha optato per la tutela, la difesa dell’ambiente e l’utilizzo consapevole delle risorse e il 43% per l’attenzione al soddisfacimento dei bisogni della generazione attuale senza compromettere la possibilità di quelle future di realizzare i propri.

Tra i comportamenti sostenibili messi in pratica dai partecipanti troviamo al primo posto la raccolta differenziata, seguita dalla riduzione degli sprechi.

In merito invece agli acquisti sostenibili, un grosso scoglio è rappresentato dal prezzo; solo nel caso in cui il prodotto, oltre ad essere sostenibile, avesse anche una durabilità maggiore, i consumatori sarebbero disposti a pagare di più.

I gruppi di acquisto di prodotti provenienti da aziende sostenibili sono noti ed utilizzati, seppur saltuariamente, dal 49% dei partecipanti mentre il 36% non ne ha mai sentito parlare e il 15% si dichiara non interessato a questa modalità di acquisto.

La possibilità di orientare le aziende ad investire nella sostenibilità attraverso i propri acquisti e le proprie scelte, è ritenuta possibile dal 52% degli intervistati, mentre un buon 32% rimane scettico. Il 69% ritiene che comunque un’azienda che si qualifichi come sostenibile sia meritevole di fiducia.

Dal report emerge che il 76% dei consumatori intervistati ritiene che le banche abbiamo un ruolo nel favorire la transizione ecologica sia offrendo prodotti di finanziamento e investimento che indirizzino il consumatore verso scelte sostenibili (49%) sia adottando politiche che riducono l’impatto ambientale della loro attività (27%).

Quanto alla conoscenza dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS) fissati dall’ONU, il quadro è tutt’altro che rassicurante: ben il 43% degli intervistati non ne ha mai sentito parlare e il 36%, pur sapendo di cosa si tratta, non ricorda quali siano.

Il Report evidenzia, in sintesi, come i consumatori italiani abbiano sviluppato una buona sensibilità verso il tema della sostenibilità, ciò nonostante, rimane ancora molto da fare, soprattutto per far comprendere che la sostenibilità non è solo un concetto, ma un processo di cambiamento in cui tutti sono coinvolti dal punto di vista sociale, economico ed ambientale, sia individualmente che come collettività.

Scarica il report 

Proprio per questo le attività del progetto SURF proseguiranno con la realizzazione di materiali informativi multimediali quali: infografiche, un decalogo e una video pillola contenenti informazioni e consigli pratici che consentano ai cittadini-consumatori di “cavalcare l’onda del cambiamento” e di contribuire con i propri comportamenti al raggiungimento di alcuni dei 17 obiettivi fissati nell’Agenda 2030 dai 193 Paesi delle Nazioni Unite.

Il report “Sull’onda del cambiamento” e tutti i materiali del progetto SURF sono disponibili sul sito Adiconsum alla pagina SURF – Sostenibilità, Utilità sociale e Responsabilità della Finanza – Adiconsum

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      Comunicati stampa
      25 Settembre 2025
      25 Settembre 2025

      Sostenibilità: Il cittadino-consumatore sia sempre più protagonista della rigenerazione urbana

      SOSTENIBILITÀ Adiconsum al Remtech Expo 2025:Il cittadino-consumatore sia sempre più protagonista della rigenerazione urbanaper rendere la vivibilità sempre più sostenibile 25 settembre 2025 - Adiconsum ha partecipato per il secondo anno consecut…
      Comunicati stampa
      23 Settembre 2025
      23 Settembre 2025

      Sostenibilità: Adiconsum al Gazometro per il ‘Patto per la plastica bio & circolare’

      SOSTENIBILITÀAdiconsum al Gazometro per il ‘Patto per la plastica bio & circolare’ 22 settembre 2025 – Adiconsum ed altre 13 Associazioni Consumatori riconosciute dalla legge si sono incontrate il 22 settembre 2025 al Gazometro di Roma per…
      Comunicati stampa
      23 Settembre 2025
      23 Settembre 2025

      Sovraindebitamento: dal 23 settembre aprono gli sportelli di DRIN per gli utenti in difficoltà economica

      SOVRAINDEBITAMENTODal 23 settembre aprono gli sportelli di DRIN di Adiconsum e MDC per utenti in difficoltà economica 23 settembre 2025 - Entra nel vivo, con l’apertura delle attività di sportello, la fase rivolta ai cittadini-consumatori del proge…
      Comunicati stampa
      22 Settembre 2025
      22 Settembre 2025

      Adiconsum scrive ai Presidenti di Camera e Senato per le nomine di ARERA

      ARERA Adiconsum scrive ai presidenti di Camera e Senato:I ritardi della politica per le nomine dell’ARERA non fanno beneai cittadini-consumatori e alle imprese. Servono esperti di alto profilo per tutelare consumatori e impresenelle transizioni d…
      Comunicati stampa
      11 Settembre 2025
      11 Settembre 2025

      SOVRAINDEBITAMENTO: Al via gli sportelli di “FEELING” per le famiglie sovraindebitate

      SOVRAINDEBITAMENTO Da lunedì 15 settembre al via gli sportelli fisici del progetto “FEELING”,coordinato da Adiconsum,in collaborazione con Movimento Difesa del Cittadino,dove le famiglie in difficoltà economica riceveranno GRATUITAMENTE consulenza …
      Comunicati stampa
      4 Settembre 2025
      4 Settembre 2025

      POSTE: Tar Lazio conferma multa di Antitrust sui BFP su segnalazione di Adiconsum Sardegna

      POSTE/Buoni Fruttiferi Postali Adiconsum:Il TAR del Lazio conferma la multa dell’Antitrust a Poste, su segnalazione fatta a suo tempo da Adiconsum Sardegna,per la mancata trasparenza sui buoni fruttiferi postali. Adiconsum formula proposte legislat…
      Comunicati stampa
      2 Settembre 2025
      2 Settembre 2025

      Caro scuola: Adiconsum favorevole alla detrazione dei libri di testo

      CARO SCUOLA Detrazione fiscale dei libri di testo Adiconsum:Accogliamo favorevolmente la notizia della possibile introduzione della detrazione fiscale dei libri di testo che chiediamo da anni quale misura di sostegno per le famiglie 2 settembre…
      Comunicati stampa
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtierisu digitalizzazione, sostenibilità e rigenerazione degli edifici Un’occasione da non sprecare, oltre che una legge da rispettare 31 luglio 2025 - Adiconsum sostiene la Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per …

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti