RISPARMIO TRADITO
Fondo indennizzo risparmiatori
Adiconsum a MEF:
Prolungare l’incarico della Commissione tecnica
per permettere ai risparmiatori di presentare ricorso
completare le istanze di indennizzo ancora inevase
redistribuire le risorse residue a consumatori danneggiati o solo parzialmente ristorati
28 novembre 2022 – È passato un mese dall’ultima data utile per la presentazione della documentazione integrativa delle domande al Fondo Indennizzo Risparmiatori, che vedrebbe chiudersi la partita dei rimborsi per gli indennizzi ad azionisti ed obbligazionisti delle 4 banche andate in default e delle banche venete – dichiara Carlo De Masi, Presidente di Adiconsum nazionale – ma, a nostro avviso, la procedura non può dirsi ancora conclusa.
Tante sono, infatti, le domande ancora non chiuse per una svariata serie di motivi – prosegue De Masi – mentre è certa la data di cessazione dell’attività svolta dalla Commissione tecnica, il 31 dicembre 2022, che precluderebbe al risparmiatore la possibilità di impugnare il rigetto della propria istanza.
Ecco perché – conclude De Masi – Adiconsum rivolge un appello al Ministero dell’Economia e delle Finanze affinché prolunghi l’incarico della Commissione tecnica presso Consap per garantire un ulteriore grado di valutazione che consenta ai risparmiatori di presentare ricorso, completare l’esame delle pratiche e redistribuire le eventuali risorse residue ai consumatori danneggiati o a quelli solo parzialmente ristorati.