• |
  • DIGITALIZZAZIONE: Adiconsum alla Camera dei Deputati sull’alfabetizzazione digitale
Comunicati stampa

DIGITALIZZAZIONE: Adiconsum alla Camera dei Deputati sull’alfabetizzazione digitale

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

DIGITALIZZAZIONE

 Adiconsum all’evento alla Camera dei Deputati sull’alfabetizzazione digitale

Sottoscritto Protocollo d’intesa
tra Adiconsum e Fondazione “Italian Digital Hub”
per favorire l’alfabetizzazione digitale e per sviluppare l’educazione finanziaria

 

19 marzo 2024 – Si è tenuto presso la Sala della Regina, l’evento “A, B… D – Il cammino dell’Italia verso l’alfabetizzazione digitale”, alla presenza dell’on. Giorgio Mulé, Vicepresidente della Camera dei Deputati, oltre ad Aziende ed Associazioni, tra le quali Adiconsum, con l’intervento del Presidente, Carlo De Masi.

Nel corso della Tavola rotonda “Il cammino dell’alfabetizzazione che parte dalla PA e dalle Associazioni come driver per i cittadini”, moderata  dal Presidente della Fondazione “Italian Digital Hub”, Maurizio Pimpinella, De Masi ha affermato come la digitalizzazione della PA e la conseguente alfabetizzazione digitale dei cittadini italiani sia fondamentale per realizzare la transizione digitale, ma anche quella ecologica. Senza digitalizzazione non è possibile ottenere lo sviluppo della sostenibilità integrale indicata nei 17 GOAL dell’ONU.

L’Italia, essendo uno dei Paesi più longevi al mondo, ha maggiori difficoltà nell’ alfabetizzare digitalmente la gran parte dei cittadini, ma non per questo deve rinunciare.

Adiconsum insieme alle Associazioni Consumatori, riconosciute dalla legge e presenti nel Consiglio Nazionale Consumatori e Utenti,  possono contribuire all’alfabetizzazione dei cittadini.

Come Adiconsum, già da tempo abbiamo realizzato progetti che aiutano l’alfabetizzazione dei cittadini, come ad esempio il Progetto DICO Sì – DIritti Consapevolezza Opportunità Strumenti Inclusione, avviato già nel 2022, con il finanziamento del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), rivolto in particolare alle categorie più scarsamente digitalizzate, come i consumatori e le consumatrici over 60, per avvicinarli all’acquisizione di competenze digitali di base; nonché il Progetto Risorgimento Digitale insieme ad  altre Associazioni Consumatori, con il sostegno di TIM, rivolto a coloro che non avevano conoscenze digitali minimali.

Si tratta, purtroppo, di attività spot che dovrebbero diventare strutturali con adeguati finanziamenti.

A tal proposito, ribadiamo la nostra convinzione sulla necessità dell’uso del digitale come anche dell’Intelligenza artificiale, debitamente attenzionata e regolamentata (l’Europa è stata la prima a farlo). Senza un’adeguata regolamentazione di questi strumenti e senza una corretta conoscenza e consapevolezza del loro uso da parte dei cittadini-consumatori, infatti, truffe, soprusi, non rispetto dei diritti, sono dietro l’angolo.

Ecco perché Adiconsum ha sottoscritto un Protocollo d’intesa con la Fondazione “Italian Digital Hub”: da un lato per attuare una sinergia comune per favorire l’alfabetizzazione in ambito digitale e dall’altro di sviluppare l’educazione finanziaria, una delle tematiche più delicate da attenzionare

Per Adiconsum non basta, infatti solo investire nello sviluppo tecnologico, ma bisogna farlo anche nella formazione dei cittadini-consumatori per evitare che la digitalizzazione invece di risolvere i problemi li complichi e li amplifichi.

Fondamentale è quindi sviluppare rapporti tra Associazioni e Organismi con le stesse finalità, ma anche con le Istituzioni, le Authority e in particolare con la PA che si occupa della digitalizzazione del Paese – conclude De Masi.

“Adiconsum gestisce numerosi progetti per educare i consumatori ad un uso responsabile e informato dell’AI. Tra questi il progetto CREA 2,  finanziato dal programma europeo Justice 2021-2027, che applica strumenti come intelligenza artificiale (AI) e Blockchain per facilitare l’accesso degli utenti ai meccanismi di risoluzione delle controversie.”

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      Comunicati stampa
      25 Settembre 2025
      25 Settembre 2025

      Sostenibilità: Il cittadino-consumatore sia sempre più protagonista della rigenerazione urbana

      SOSTENIBILITÀ Adiconsum al Remtech Expo 2025:Il cittadino-consumatore sia sempre più protagonista della rigenerazione urbanaper rendere la vivibilità sempre più sostenibile 25 settembre 2025 - Adiconsum ha partecipato per il secondo anno consecut…
      Comunicati stampa
      23 Settembre 2025
      23 Settembre 2025

      Sostenibilità: Adiconsum al Gazometro per il ‘Patto per la plastica bio & circolare’

      SOSTENIBILITÀAdiconsum al Gazometro per il ‘Patto per la plastica bio & circolare’ 22 settembre 2025 – Adiconsum ed altre 13 Associazioni Consumatori riconosciute dalla legge si sono incontrate il 22 settembre 2025 al Gazometro di Roma per…
      Comunicati stampa
      23 Settembre 2025
      23 Settembre 2025

      Sovraindebitamento: dal 23 settembre aprono gli sportelli di DRIN per gli utenti in difficoltà economica

      SOVRAINDEBITAMENTODal 23 settembre aprono gli sportelli di DRIN di Adiconsum e MDC per utenti in difficoltà economica 23 settembre 2025 - Entra nel vivo, con l’apertura delle attività di sportello, la fase rivolta ai cittadini-consumatori del proge…
      Comunicati stampa
      22 Settembre 2025
      22 Settembre 2025

      Adiconsum scrive ai Presidenti di Camera e Senato per le nomine di ARERA

      ARERA Adiconsum scrive ai presidenti di Camera e Senato:I ritardi della politica per le nomine dell’ARERA non fanno beneai cittadini-consumatori e alle imprese. Servono esperti di alto profilo per tutelare consumatori e impresenelle transizioni d…
      Comunicati stampa
      11 Settembre 2025
      11 Settembre 2025

      SOVRAINDEBITAMENTO: Al via gli sportelli di “FEELING” per le famiglie sovraindebitate

      SOVRAINDEBITAMENTO Da lunedì 15 settembre al via gli sportelli fisici del progetto “FEELING”,coordinato da Adiconsum,in collaborazione con Movimento Difesa del Cittadino,dove le famiglie in difficoltà economica riceveranno GRATUITAMENTE consulenza …
      Comunicati stampa
      4 Settembre 2025
      4 Settembre 2025

      POSTE: Tar Lazio conferma multa di Antitrust sui BFP su segnalazione di Adiconsum Sardegna

      POSTE/Buoni Fruttiferi Postali Adiconsum:Il TAR del Lazio conferma la multa dell’Antitrust a Poste, su segnalazione fatta a suo tempo da Adiconsum Sardegna,per la mancata trasparenza sui buoni fruttiferi postali. Adiconsum formula proposte legislat…
      Comunicati stampa
      2 Settembre 2025
      2 Settembre 2025

      Caro scuola: Adiconsum favorevole alla detrazione dei libri di testo

      CARO SCUOLA Detrazione fiscale dei libri di testo Adiconsum:Accogliamo favorevolmente la notizia della possibile introduzione della detrazione fiscale dei libri di testo che chiediamo da anni quale misura di sostegno per le famiglie 2 settembre…
      Comunicati stampa
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtierisu digitalizzazione, sostenibilità e rigenerazione degli edifici Un’occasione da non sprecare, oltre che una legge da rispettare 31 luglio 2025 - Adiconsum sostiene la Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per …

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti