• |
  • CASE GREEN – Adiconsum al Governo: coinvolgere le Associazioni Consumatori nella fase di recepimento
Comunicati stampa

CASE GREEN – Adiconsum al Governo: coinvolgere le Associazioni Consumatori nella fase di recepimento

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Case Green

12 aprile 2024 –
Ecofin si pronuncia sulla Direttiva “Case green”

Adiconsum:
Nei giorni scorsi abbiamo scritto al Ministro Pichetto Fratin
per chiedere l’approvazione del testo di revisione della Direttiva “Case green”.

Adiconsum chiede al Governo di coinvolgere nella fase di recepimento
le Associazioni Consumatori riconosciute dalla legge
e di prevedere una sezione dedicata alle modalità di finanziamento
per renderla sostenibile sul piano finanziario anche per quelle famiglie
che non dispongono di liquidità o di accesso al credito

12 aprile 2024 – In previsione dell’incontro del 12 aprile all’ECOFIN per il via definitivo al testo della Direttiva Case green, già approvato dagli Stati membri, Adiconsum ha inviato una lettera al Ministro Pichetto Fratin, facendosi portavoce delle preoccupazioni dei tanti consumatori proprietari di casa, in relazione agli oneri di cui si dovrebbero far carico per adeguare la propria abitazione ai nuovi standard energetici superiori a quelli attuali, stabiliti dalla nuova normativa.

Adiconsum, da sempre impegnata in Campagne di sensibilizzazione sull’uso razionale dell’energia e di attenzione all’ambiente, ritiene che per rendere operativo il testo approvato bisogna definire percorsi  ed esenzioni per garantire la fattibilità della transizione, per proteggere le famiglie da oneri eccessivi e per prevenire effetti distorsivi o speculazioni sul mercato di beni e servizi coinvolti negli interventi di efficientamento, a cui abbiamo assistito in occasione degli incentivi al 110%.

Il tema della casa è molto sentito nel nostro Paese ed è all’attenzione di Adiconsum. Per questo chiediamo al Governo, nella fase di recepimento del testo europeo, il coinvolgimento delle Associazioni Consumatori riconosciute dalla legge che, hanno raccolto i reclami e le segnalazioni dei comportamenti scorretti in tema di incentivi, rispetto ai quali occorre fare prevenzione prima che repressione. All’uopo chiediamo di prevedere una sezione specifica dedicata alle modalità di finanziamento, gettando le basi di soluzioni su misura per le famiglie relative ai progetti di ristrutturazione residenziale.

 

Adiconsum, in base all’esperienza maturata negli ultimi due anni con il Tour realizzato nell’ambito del progetto “La Casa SI Cura”, promosso da Prosiel, arrivato nelle piazze e nelle sedi delle istituzioni locali in 20 città dal nord al sud del Paese, comprese le isole, sottolinea, inoltre, la diffusa mancanza di sicurezza degli impianti elettrici nelle case, spesso teatro di eventi drammatici che potevano essere evitati. Tra le criticità riscontrate, oltre alla non conoscenza del proprio impianto, della sua gestione e manutenzione, i consumatori non sono in possesso degli strumenti per valutare le competenze degli impiantisti e la correttezza degli interventi proposti dalle imprese. Senza la messa in sicurezza delle nostre abitazioni, è difficile anche procedere a quell’efficientamento energetico richiesto dalla Direttiva “Case green”.

La Campagna di sensibilizzazione “La Casa SI Cura” è ancora attiva fino al 31 dicembre 2024. Tramite il portale https://www.lacasasicura.org/  è possibile richiedere il controllo GRATUITO dello stato del proprio impianto elettrico da parte di un tecnico abilitato.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      Comunicati stampa
      19 Novembre 2025
      19 Novembre 2025

      CASA: Adiconsum protagonista a “Smart Building Expo” presenta la sua visione olistica dello smart building. Attività e proposte

      CASA Adiconsum a Smart Building Expo per portare le sue proposte per il recepimentodella  Direttiva “Case green” EPBD4 La visione olistica di Adiconsum sullo smart building 19 novembre 2025 - Adiconsum partecipa attivamente, un…
      Comunicati stampa
      11 Novembre 2025
      11 Novembre 2025

      DDL Concorrenza: osservazioni e proposte di Adiconsum alla X Commissione della Camera

      DDL Concorrenza 2025 Adiconsum in audizione alla X Commissione della Camera:proposte concrete per una concorrenza che tuteli davvero i consumatori 11 novembre 2025 – Adiconsum ha presentato oggi le proprie osservazioni al Disegno di legge n. 2682…
      Comunicati stampa
      24 Ottobre 2025
      24 Ottobre 2025

      ENERGIA/SOSTENIBILITA’: Auto elettriche e Pompe di calore

      ENERGIA Auto elettriche e pompe di calore: perché non hanno appeal nonostante i vantaggi? Adiconsum illustra i risultati delle indagini e del Mystery shoppingsulle cause della mancata diffusione delle pompe di calore e delle auto elettriche. Le…
      Comunicati stampa
      2 Ottobre 2025
      2 Ottobre 2025

      Sovraindebitamento: le proposte del progetto RIPARTO sui debt-advice

      RIPARTO:proposte sui servizi di consulenza sul debito in Italia per il recepimento della direttiva europea sul credito al consumo Rendere i servizi stabili, gratuiti, indipendenti e professionali, per garantire ai cittadini sovraindebitatisupporto …
      Comunicati stampa
      25 Settembre 2025
      25 Settembre 2025

      Sostenibilità: Il cittadino-consumatore sia sempre più protagonista della rigenerazione urbana

      SOSTENIBILITÀ Adiconsum al Remtech Expo 2025:Il cittadino-consumatore sia sempre più protagonista della rigenerazione urbanaper rendere la vivibilità sempre più sostenibile 25 settembre 2025 - Adiconsum ha partecipato per il secondo anno consecut…
      Comunicati stampa
      23 Settembre 2025
      23 Settembre 2025

      Sostenibilità: Adiconsum al Gazometro per il ‘Patto per la plastica bio & circolare’

      SOSTENIBILITÀAdiconsum al Gazometro per il ‘Patto per la plastica bio & circolare’ 22 settembre 2025 – Adiconsum ed altre 13 Associazioni Consumatori riconosciute dalla legge si sono incontrate il 22 settembre 2025 al Gazometro di Roma per…
      Comunicati stampa
      23 Settembre 2025
      23 Settembre 2025

      Sovraindebitamento: dal 23 settembre aprono gli sportelli di DRIN per gli utenti in difficoltà economica

      SOVRAINDEBITAMENTODal 23 settembre aprono gli sportelli di DRIN di Adiconsum e MDC per utenti in difficoltà economica 23 settembre 2025 - Entra nel vivo, con l’apertura delle attività di sportello, la fase rivolta ai cittadini-consumatori del proge…
      Comunicati stampa
      22 Settembre 2025
      22 Settembre 2025

      Adiconsum scrive ai Presidenti di Camera e Senato per le nomine di ARERA

      ARERA Adiconsum scrive ai presidenti di Camera e Senato:I ritardi della politica per le nomine dell’ARERA non fanno beneai cittadini-consumatori e alle imprese. Servono esperti di alto profilo per tutelare consumatori e impresenelle transizioni d…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      Cliccando su "Accetta tutto" questo sito utilizzerà i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, garantire il corretto funzionamento del sito e raccogliere dati statistici. Cliccando su "Dettagli" ti daremo ulteriori informazioni in proposito.

      Accetta tutto Accetta solo i necessari