Nel caso il Comune non comunichi il codice fiscale del nascituro, l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione un servizio per richiederlo in maniera veloce. Vediamo nel dettaglio.
Chi può richiederlo
Il codice fiscale dei neonati può essere richiesto da uno dei due genitori o da un tutore.
Cosa fare
- Collegarsi al sito dell’Agenzia delle Entrate
- Entrare nella propria Area Riservata attraverso le proprie credenziali (SPI, CIE, CNS)
- Inserire i dati del bambino/a e il certificato di nascita/dichiarazione di nascita dell’ospedale.
Una volta lavorata la richiesta, l’Agenzia invierà una mail per avvisare che il codice è disponibile online. Il codice è in formato digitale e non è quindi necessario recarsi fisicamente presso uno sportello dell’Agenzia per ritirarlo.
Importanza del codice fiscale
Il possesso del codice fiscale permette di effettuare la scelta del pediatra e di usufruire delle prestazioni erogate dal Servizio Sanitario Nazionale.