• |
  • Casa: nasce l’associazione “Famiglie nel Sole”. Firmata convenzione con Unicredit
Comunicati stampa

Casa: nasce l’associazione “Famiglie nel Sole”. Firmata convenzione con Unicredit

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

12 giugno 2025 – Ottenere il rispetto e la dignità delle famiglie. E’ questo l’obiettivo di Famiglie nel Sole, l’associazione nata ufficialmente oggi e presentata nel corso del convegno  “Famiglie: Sicurezza, efficientamento energetico e sostenibilità” svoltosi stamane presso il Parlamentino Inail di IV Novembre 144 a Roma.

Associazione Temporanea di Scopo (ATS), Famiglie nel Sole è costituita da sette prestigiose Associazioni Nazionali, tutte riconosciute dai Ministeri di competenza: Obiettivo Famiglia/Federcasalinghe, Domina (Associazione Nazionale Famiglie Datori di Lavoro Domestico), ANTA (Associazione Nazionale Tutela Ambiente), Adiconsum (Associazione Difesa Consumatori), La Casa del Consumatore, APS, Federcentri, Assoutenti.

“Il nostro progetto comune – ha spiegato nel suo intervento, Federica Rossi Gasparrini, Presidente di Obiettivo Famiglia/Federcasalinghe e coordinatrice Famiglie nel Sole – è ottenere il rispetto e la dignità delle famiglie, ed il supporto concreto al loro ruolo fondamentale, oggi prezioso per la lotta all’inquinamento ed al degrado dell’ambiente derivanti dall’utilizzo eccessivo dei fossili per la produzione di energia elettrica. Le famiglie in Italia utilizzano il 48% dell’energia elettrica. Sono quindi parte rilevante di questo settore”.

Secondo Gasparrini “purtroppo, i finanziamenti europei PNRR, che le famiglie concorreranno a pagare, sono destinati in una parte quasi irrilevante alle famiglie. A mancare, quindi, è la cultura di base sul valore economico, sociale produttivo delle famiglie e sul loro valore come sviluppatrici di economia. Superare questo baratro culturale è il nostro obiettivo. Per questo le famiglie chiedono: Informazioni chiare, sicure; Incentivi PNRR, non decennali; Imprese affidabili con cui collaborare; Prestiti o mutui a tasso agevolato”.

Nel corso del convegno è stata poi annunciata la firma di una convenzione per prestiti e mutui a tasso agevolato a favore di soci e simpatizzanti delle associazioni. “Ringrazio UniCredit – ha detto ancora Gasparrini -, oggi con noi, che ha accettato un confronto ed ha ascoltato le nostre richieste. Con UniCredit abbiamo firmato una convenzione per prestiti e mutui a tasso agevolato a favore delle famiglie. Con il Governo abbiamo aperto un confronto sulla sicurezza delle abitazioni ed il loro adeguamento energetico. Con il mondo imprenditoriale stiamo colloquiando ed abbiamo concrete prospettive per accordi importanti”.

Nel suo intervento Fabio Mucci, Head of Omnichannel Customer Experience di UniCredit ha confermato l’impegno di UniCredit “a sostenere l’efficientamento energetico e la riqualificazione degli immobili. I finanziamenti per l’acquisto di immobili efficienti dal punto di vista energetico o  per la loro riqualificazione sono da tempo presenti nel catalogo prodotti di UniCredit. Il mercato ha già cominciato a valutare diversamente gli immobili in base all’assorbimento energetico. Siamo al fianco dei nostri clienti per favorire una scelta consapevole attraverso la consulenza patrimoniale e una vasta gamma di prodotti e servizi”.

Per Giovanni Ferrari, Presidente nazionale Casa del Consumatore “la sigla dell’accordo con UniCredit offre l’opportunità a tutti i nostri associati e simpatizzanti di accedere al credito a condizioni di favore. Fondamentali già per la nostra prima iniziativa di promozione, sono i piani a induzione, oggi privi di bonus o altre sovvenzioni statali, nonostante il loro impatto sulla riduzione dei consumi di gas e la sicurezza nelle abitazioni”.

“Le associazioni e i centri socioculturali aderenti a FederCentri, quali presidi territoriali disseminati sul territorio nazionale – ha detto invece Elvia Raia, Presidente di FederCentri – si offrono quali amplificatori sui temi della sicurezza domestica, efficientamento energetico e stili di vita sostenibili. Come FederCentri siamo convinti che la transizione ecologica e la promozione di case più sicure ed efficienti siano temi centrali per migliorare la qualità della vita delle persone anziane e delle loro famiglie. I centri anziani possono essere veri e propri laboratori di cultura della sostenibilità e della sicurezza, e il nostro impegno va proprio in questa direzione”.

Secondo Gabriele Melluso, Presidente Assoutenti “oggi il cittadino non può più essere visto come un semplice acquirente passivo di energia. Deve diventare protagonista, un vero prosumer: produttore e consumatore allo stesso tempo. Solo così potremo costruire un sistema energetico equo, sostenibile e accessibile a tutti. Ma per riuscirci, servono politiche che rendano realmente accessibili le rinnovabili e l’efficienza energetica, anche per le famiglie più fragili. La transizione ecologica non può avvenire senza una vera transizione culturale che metta il cittadino al centro”.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      Comunicati stampa
      25 Settembre 2025
      25 Settembre 2025

      Sostenibilità: Il cittadino-consumatore sia sempre più protagonista della rigenerazione urbana

      SOSTENIBILITÀ Adiconsum al Remtech Expo 2025:Il cittadino-consumatore sia sempre più protagonista della rigenerazione urbanaper rendere la vivibilità sempre più sostenibile 25 settembre 2025 - Adiconsum ha partecipato per il secondo anno consecut…
      Comunicati stampa
      23 Settembre 2025
      23 Settembre 2025

      Sostenibilità: Adiconsum al Gazometro per il ‘Patto per la plastica bio & circolare’

      SOSTENIBILITÀAdiconsum al Gazometro per il ‘Patto per la plastica bio & circolare’ 22 settembre 2025 – Adiconsum ed altre 13 Associazioni Consumatori riconosciute dalla legge si sono incontrate il 22 settembre 2025 al Gazometro di Roma per…
      Comunicati stampa
      23 Settembre 2025
      23 Settembre 2025

      Sovraindebitamento: dal 23 settembre aprono gli sportelli di DRIN per gli utenti in difficoltà economica

      SOVRAINDEBITAMENTODal 23 settembre aprono gli sportelli di DRIN di Adiconsum e MDC per utenti in difficoltà economica 23 settembre 2025 - Entra nel vivo, con l’apertura delle attività di sportello, la fase rivolta ai cittadini-consumatori del proge…
      Comunicati stampa
      22 Settembre 2025
      22 Settembre 2025

      Adiconsum scrive ai Presidenti di Camera e Senato per le nomine di ARERA

      ARERA Adiconsum scrive ai presidenti di Camera e Senato:I ritardi della politica per le nomine dell’ARERA non fanno beneai cittadini-consumatori e alle imprese. Servono esperti di alto profilo per tutelare consumatori e impresenelle transizioni d…
      Comunicati stampa
      11 Settembre 2025
      11 Settembre 2025

      SOVRAINDEBITAMENTO: Al via gli sportelli di “FEELING” per le famiglie sovraindebitate

      SOVRAINDEBITAMENTO Da lunedì 15 settembre al via gli sportelli fisici del progetto “FEELING”,coordinato da Adiconsum,in collaborazione con Movimento Difesa del Cittadino,dove le famiglie in difficoltà economica riceveranno GRATUITAMENTE consulenza …
      Comunicati stampa
      4 Settembre 2025
      4 Settembre 2025

      POSTE: Tar Lazio conferma multa di Antitrust sui BFP su segnalazione di Adiconsum Sardegna

      POSTE/Buoni Fruttiferi Postali Adiconsum:Il TAR del Lazio conferma la multa dell’Antitrust a Poste, su segnalazione fatta a suo tempo da Adiconsum Sardegna,per la mancata trasparenza sui buoni fruttiferi postali. Adiconsum formula proposte legislat…
      Comunicati stampa
      2 Settembre 2025
      2 Settembre 2025

      Caro scuola: Adiconsum favorevole alla detrazione dei libri di testo

      CARO SCUOLA Detrazione fiscale dei libri di testo Adiconsum:Accogliamo favorevolmente la notizia della possibile introduzione della detrazione fiscale dei libri di testo che chiediamo da anni quale misura di sostegno per le famiglie 2 settembre…
      Comunicati stampa
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtierisu digitalizzazione, sostenibilità e rigenerazione degli edifici Un’occasione da non sprecare, oltre che una legge da rispettare 31 luglio 2025 - Adiconsum sostiene la Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per …

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti