• |
  • Mobilità sostenibile: tabelle giugno 2025 Osservatorio Prezzi tariffe ricarica di Adiconsum/TariffEV
Comunicati stampa

Mobilità sostenibile: tabelle giugno 2025 Osservatorio Prezzi tariffe ricarica di Adiconsum/TariffEV

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

10 Luglio 2025 –  Proseguono, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Giugno 2025, le analisi e il commento dell’”Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV.”

Il numero dei punti di ricarica e delle infrastrutture a Giugno 2025 (Fonte Motus-E)

Totale punti di ricarica installati in Italia = 65.992

Potenza inferiore a 50 kW= 50.931

Potenza tra 50 e 149 kW= 10.831

Potenza maggiore di 150 kW= 4.230

Totale punti in autostrada in Italia= 1.108 (il 45,5% delle aree di servizio autostradali è dotato di ricariche elettriche)

Il PUN di Giugno 2025 è diminuito del 17% da Dicembre 2024 (inizio delle attività dell’Osservatorio) ed è aumentato del 19% rispetto a Maggio 2025.

Abbiamo elaborato un prezzo medio per le 3 categorie AC, DC e HPC prendendo in esame i prezzi medi proposti nelle tabelle e le migliori 3 tariffe per ogni categoria.

AC: 0,61 €/kWh
DC: € 0,72 €/kWh
HPC: 0,73 €/kWh

AC: MIN 0,48 €/kWh – MAX 0,69 €/kWh
DC: MIN 0,52 €/kWh – MAX 0,82 €/kWh
HPC: MIN 0,49 €/kWh – MAX 0,81 €/kWh

AC:

  1. 0,25 €/kWh di EMOBITALY
  2. 0,35 €/kWh di EVWAY ROUTE 220 e NEXTCHARGE in roaming su EVWAY ROUTE 220
  3. 0,37 €/kWh di ELECTRIP con sconto TariffEV

DC:

  1. 0,30 €/kWh di FRESHMILE in roaming su EVWAY ROUTE 220
  2. 0,37 €/kWh di ELECTRIP con sconto TariffEV
  3. 0,40 €/kWh di EVDC in roaming su IONITY

HPC:

  1. 0,29 €/kWh di TESLA Superchanger
  2. 0,37 €/kWh di ELECTRIP con sconto TariffEV
  3. 0,50 €/kWh di EVDC in roaming su EWIVA

Ricordiamo, per un confronto più chiaro, che la parità di costo con un litro di benzina/diesel si raggiunge in media intorno a 0,60-0,65 €/kWh (i costi variano leggermente in base all’efficienza energetica dei diversi modelli di auto).


Settimo mese dell’Osservatorio sui Prezzi della Ricarica Elettrica pubblica in Italia, emergono nuovi sviluppi. L’osservazione di giugno 2025 mette in risalto la diminuzione dei prezzi medi rispetto a maggio in controtendenza di quanto accade con i carburanti fossili che normalmente alzano il prezzo durante le vacanze estive: 0,61 €/kWh (stesso prezzo) per le ricariche AC (lente), 0,72 €/kWh (-0,01€) per le DC (veloci) e 0,73 €/kWh (- 0,03€) per le HPC (ultraveloci). La riduzione più significativa si registra sulle HPC, dovuta , principalmente, dal fatto che qualche CPO (Charge Point Operator) è diventato anche operatore (EMSP), ottimizzando i costi e introducendo tariffe più competitive. Inoltre, il CPO/EMSP con la migliore offerta HPC ha abbassato la propria tariffa di qualche centesimo, mantenendo il primato per convenienza.

Osserviamo che la crescente concorrenza (nascono sempre nuovi EMSP) e forse anche questo Osservatorio, sta favorendo prezzi più bassi che rimangono però sempre più alti di altri stati europei, soprattutto per le ricariche ultraveloci che in Italia non usufruiscono di incentivi. I consumatori però, se vogliono veramente risparmiare, devono sempre confrontare le offerte tramite strumenti come l’App TariffEV o visionando questo Osservatorio. La trasformazione dei CPO che diventano anche EMSP sta riducendo i costi, specialmente per le HPC, essenziali per i lunghi viaggi. La ricarica domestica o in ufficio rimane significativamente più economica rispetto a quella pubblica creando, purtroppo discriminazione con i cittadini che non possiedono box o posto auto. Adiconsum insiste sulla necessità di classificare la ricarica pubblica come servizio di pubblica utilità, con una regolamentazione che garantisca trasparenza, equità e accessibilità. Serve una collaborazione tra aziende, politica e rappresentanti dei consumatori competenti per incrementare le colonnine di ricarica, stabilizzare i costi e rendere la mobilità elettrica più conveniente, accelerando la transizione verso una mobilità sostenibile per tutti.

Novità di aggiornamento: l’osservatorio ha introdotto la pubblicazione della classifica delle tre tariffe più convenienti per ciascuna categoria (AC, DC e HPC), al fine di fornire ai consumatori informazioni sempre più complete e accurate. Siamo lieti del crescente seguito, avendo raggiunto quasi 150.000 utenti tra notizie e canali social.

Per le Tabelle complete di giugno, clicca qui

Per tutte le Tabelle, clicca qui

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      Comunicati stampa
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtierisu digitalizzazione, sostenibilità e rigenerazione degli edifici Un’occasione da non sprecare, oltre che una legge da rispettare 31 luglio 2025 - Adiconsum sostiene la Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per …
      Comunicati stampa
      8 Luglio 2025
      8 Luglio 2025

      Violenza al cantiere eolico di Monte Giogo: ferma condanna degli atti di sabotaggio

      Ferma condanna dell'atto di violenza contro il cantiere eolico di Monte Giogo del Villore Bloccare questi progetti significa ostacolare soluzioni urgenti e necessarie e non aver minimamente capito chi sio batte realmente per un futuro sostenibile …
      Comunicati stampa
      7 Luglio 2025
      7 Luglio 2025

      Incendio a Roma: “Famiglie nel Sole” chiede sospensione pagamento utenze e risarcimento danni

      Esplosione a Roma "Famiglie nel Sole": incidenti da gas in preoccupante aumento. Subito sospensione del pagamento delle utenze e risarcimento danni per cittadini coinvolti.Chiesta l’attivazione urgente delle Unità Abitative di Emergenza 4 luglio …
      Comunicati stampa
      2 Luglio 2025
      2 Luglio 2025

      Saldi estivi 2025: Vademecum Adiconsum per arrivare preparati e non incappare in spiacevoli sorprese

      Saldi estivi 2025Vademecum Adiconsum per arrivare preparati e non incappare in spiacevoli sorprese Anche se già da circa un mese, sono in essere i private sale, il periodo dei saldi costituisce il periodo dell’anno con sconti più lungo sia quando s…
      Comunicati stampa
      1 Luglio 2025
      1 Luglio 2025

      ENERGIA: Chiesto incontro urgente al Ministro Pichetto Fratin. “NO” a scaricare sui consumatori gli oneri per la rimodulazione delle concessioni

      ENERGIA "NO" al tentativo di scaricare sui consumatori gli oneri di rimodulazione delle concessioni.Le Associazioni dei Consumatori scrivono al Ministro Pichetto Fratin, chiedendo un confronto urgente. Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adicons…
      Comunicati stampa
      30 Giugno 2025
      30 Giugno 2025

      TELEMARKETING: Adiconsum scrive ad ARERA

      Telemarketing Telefonate ingannevoli nel settore dell’energia in aumento Quasi il 50% delle telefonate che i consumatori ricevono da aziende che si definiscono procacciatrici di contratti per i servizi energetici, siano inesistenti Adiconsum sc…
      Comunicati stampa
      25 Giugno 2025
      25 Giugno 2025

      Adiconsum e Risorse per Roma presentano Report sul Servizio Scolastico Integrato

      SCUOLA Adiconsum, in collaborazione con Risorse per Roma, presenta il Report“Valutazione della qualità percepita del Servizio Scolastico Integrato nella città di Roma”. Cosa ne pensano famiglie, operatori, personale scolastico?I risultati dei Foc…
      Comunicati stampa
      25 Giugno 2025
      25 Giugno 2025

      ENERGIA:Adiconsum chiede a Governo e ARERA di estendere fino a marzo 2027 la facoltà dei vulnerabili di passare al STG

      ENERGIA Adiconsum chiede a Governo e ARERAdi estendere la facoltà dei vulnerabili di passare al Servizio a Tutele Gradualifino alla scadenza prevista per il STG  25 giugno 2025 - L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente ha confe…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti