• |
  • News
  • |
  • Scopri il Segreto della Pasta Perfetta: 5 trucchi per sceglierla bene!

Scopri il Segreto della Pasta Perfetta: 5 trucchi per sceglierla bene!

A cura di

Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Ecco 5 consigli imperdibili per un acquisto consapevole e per portare in tavola piatti da veri chef!

La pasta di qualità inizia dal grano. Secondo il DPR 187/2001, la pasta secca italiana è fatta esclusivamente con semola di grano duro e acqua, ma non tutte le paste sono uguali! Cercate in etichetta un tenore proteico superiore al 13% (il minimo normativo è 10,5%) e, se possibile, informazioni sull’indice di glutine, segno di una semola di alta qualità. Inoltre, grazie al DM 26/07/2017, l’etichetta deve indicare la provenienza del grano e il paese di molitura, garantendo trasparenza. Preferite pasta con grano 100% italiano per sostenere la filiera nazionale e assicurarvi un prodotto eccellente.

Il colore della pasta è un indicatore immediato della sua qualità. Una pasta dal colore giallo paglierino, simile alla semola, è sinonimo di essiccazione lenta a bassa temperatura, che preserva le proprietà nutrizionali e organolettiche del grano. Al contrario, un colore rossiccio o brunito può indicare un’essiccazione ad alta temperatura (fino a 90°C), che causa un “danno termico” con perdita di nutrienti, rilevabile attraverso l’analisi della furosina (idealmente inferiore a 200 mg/100 g di proteine). Controllate se il produttore specifica il tempo di essiccazione: più è lungo, migliore è la qualità!

Una pasta trafilata al bronzo ha una superficie ruvida e porosa, perfetta per trattenere i condimenti e regalare un’esperienza di gusto unica. Ma attenzione: la trafilatura al bronzo è come una cornice, valorizza solo se la materia prima è di qualità. Una buona pasta mantiene la sua consistenza anche in caso di sovraccottura, un aspetto fondamentale soprattutto nella ristorazione. Inoltre, l’acqua di cottura deve rimanere limpida, senza residui di amido, segno di una struttura glutinica robusta.

La pasta è un alimento adatto a ogni età, stile di vita e regime alimentare, inclusi vegetariani, vegani e celiaci (con varianti senza glutine). Con un costo medio di 1-3 euro al kg, offre un ottimo rapporto qualità-prezzo, con un buon contenuto di carboidrati (60-75 g/100 g) e proteine (11-14,5%). La pasta integrale o con legumi, come quella a base di lenticchie, può fornire fino a 16-18 g di proteine per porzione, pari a 60-80 g di carne, ma senza grassi animali. Inoltre, la pasta è sostenibile: richiede poche risorse naturali, produce basse emissioni di CO2 e ha una lunga conservabilità (12-30 mesi), riducendo gli sprechi alimentari.

La pasta è straordinaria per la sua versatilità: un filo d’olio extravergine e una spolverata di parmigiano creano un piatto veloce e nutriente, mentre abbinamenti con legumi o verdure soddisfano i LARN per un pasto equilibrato. Per una cottura perfetta, usate 1 litro d’acqua ogni 100 g di pasta e aggiungete 7-10 g di sale prima dell’ebollizione. Preferite la cottura al dente per mantenere gusto e proprietà nutrizionali, e se prevedete di ripassarla in padella, scolatela un minuto prima. Non buttate la pasta avanzata: può diventare una gustosa frittata o un’insalata di pasta!

La pasta è la regina della Dieta Mediterranea, riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio Immateriale dell’Umanità per il suo valore culturale, nutrizionale e sostenibile. Non fa ingrassare, come dimostrano le statistiche: negli anni ’60 si consumava più pasta, ma l’obesità era meno diffusa grazie a uno stile di vita attivo e a una dieta priva di snack zuccherati. Scegliere la pasta giusta significa valorizzare la tradizione italiana, risparmiare e rispettare l’ambiente.

Scaricate la guida completa di Adiconsum per approfondire questi consigli e scoprire come scegliere la pasta perfetta per ogni occasione.

LA PASTA: SE LA CONOSCI, LA SCEGLI BENE

Consultate i siti dei produttori per informazioni su sostenibilità e qualità, e premiate chi investe in filiere trasparenti e processi eco-friendly.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      19 Novembre 2025
      19 Novembre 2025

      CASA: Adiconsum protagonista a “Smart Building Expo” presenta la sua visione olistica dello smart building. Attività e proposte

      Adiconsum a Smart Building Expo per portare le sue proposte per il recepimento della  Direttiva “Case green” EPBD4 Adiconsum partecipa attivamente, unica Associazione Consumatori, alla SMART BUILDING EXPO, invitata in numerosi convegni dove …
      News
      18 Novembre 2025
      18 Novembre 2025

      Telemarketing: al via il secondo filtro anti-spoofing per bloccare le chiamate da finti numeri di cellulari italiani

      A pochi mesi dal lancio del primo filtro anti-spoofing avvenuto lo scorso 19 agosto, che ha ridotto notevolmente le telefonate indesiderate provenienti da numeri fissi italiani falsificati, parte la seconda fase della lotta al telemarketing selvaggio…
      News
      17 Novembre 2025
      17 Novembre 2025

      Bonus elettrodomestici: al via le richieste

      Se stai pensando di cambiare uno o più dei tuoi elettrodomestici, (frigorifero, lavatrice, lavastoviglie, asciugatrice, ecc.) è il momento di approfittare del bonus elettrodomestici. Come si richiede? A quanto ammonta il bonus? Vediamo nel dettaglio.…
      News Territoriali
      11 Novembre 2025
      11 Novembre 2025

      Phishing: Adiconsum Verona avvia raccolta segnalazioni per SMS e telefonate sospette ai clienti della banca ING

      Da metà ottobre 2025 sono stati segnalati SMS e telefonate sospette a clienti ING, seguiti in alcuni casi da bonifici non autorizzati. Anche senza aver fornito PIN, password o OTP, alcuni correntisti hanno subito perdite significative.…
      News
      11 Novembre 2025
      11 Novembre 2025

      Adiconsum in audizione alla X Commissione della Camera: osservazioni e proposte sul DDL Concorrenza

      Adiconsum è stata audita presso la X Commissione della Camera dei Deputati (Attività produttive, commercio e turismo) sul Disegno di legge n. 2682 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025”. Di seguito, in estrema sintesi, le osservazioni e…
      News
      10 Novembre 2025
      10 Novembre 2025

      Prodotti “Deforestation free”: Adiconsum firma per impedire l’indebolimento del Regolamento EUDR

      Per Adiconsum la tutela del nostro pianeta e delle nostre vite presenti e di quelle delle generazioni future non è rinviabile. Per questo Adiconsum aveva aderito, unica Associazione Consumatori, alla Campagna internazionale “Together4Forest…
      News
      10 Novembre 2025
      10 Novembre 2025

      Verso l’Euro digitale

      Il 30 ottobre 2025 è stata una data fondamentale per l’Europa. La Banca Centrale Europea, infatti, per quanto di sua competenza, ha deciso di iniziare la fase, sostanzialmente definitiva, per l’emissione dell’Euro digitale. Vediamo nel dettaglio. L…
      News
      7 Novembre 2025
      7 Novembre 2025

      Adiconsum alla XXIII Sessione programmatica del CNCU

      Si sono svolti il 5 e 6 novembre, a Ravenna, i lavori della XXIII Sessione  Programmatica del Consiglio Nazionale Consumatori e Utenti (CNCU), di cui Adiconsum fa parte in quanto associazione consumatori riconosciuta dalla legge. Quest’anno il t…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%

      Cliccando su "Accetta tutto" questo sito utilizzerà i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, garantire il corretto funzionamento del sito e raccogliere dati statistici. Cliccando su "Dettagli" ti daremo ulteriori informazioni in proposito.

      Accetta tutto Accetta solo i necessari