Devi fare una spesa importante e hai necessità di chiedere un prestito tramite la cessione del quinto della tua pensione? Ecco i Tassi Effettivi Globali Medi (TEGM) in vigore dal 1° luglio 2025 al 30 settembre 2025.
Valore dei TEGM del III trimestre 2025
L’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha reso noti i Tassi Effettivi Globali Medi che verranno applicati ai prestiti tramite la cessione del quinto della pensione, che saranno in vigore nel III trimestre 2025, cioè dal 1° luglio 2025 al 30 settembre 2025.
- Fino a 15mila euro: il TEGM è fissato al 13,3%; il tasso soglia di usura è pari al 20,41%. Ciò significa che se viene applicato un tasso superiore a 20,41% si configura il reato di usura
- Per importi superiori a 15mila euro: il TEGM è del 9,03% con un tasso soglia usura del 15,29%. Se viene applicato un tasso superiore a 20,41% si configura il reato di usura.
I Tassi TAEG
Essi variano in base all’età dei pensionati e all’importo del prestito. Per saperne di più, clicca qui.
Che cos’è la cessione del quinto della pensione
La cessione del quinto della pensione è un prestito personale a tasso fisso dedicato ai pensionati, che consente di ottenere liquidità senza specificare la finalità del finanziamento. La rata viene trattenuta dall’ente pensionistico mensilmente e non può superare il 20% (cioè appunto un quinto) della pensione netta mensile. Questo tipo di prestito è accessibile a tutti i pensionati INPS e prevede l’obbligo di una polizza assicurativa contro il rischio di decesso, garantendo così sicurezza sia per il pensionato sia per l’istituto finanziatore. La rata viene versata automaticamente dall’ente pensionistico alla banca, semplificando la gestione del rimborso e riducendo il rischio di insolvenza.
Il Fondo di prevenzione del sovraindebitamento e dell’usura
Chiedere un prestito e ritrovarsi per una serie di circostanze impossibilitati a far fronte alle spese quotidiane è purtroppo un evento che è più frequente di quanto si immagini. Se ciò dovesse accadere ci si può rivolgere al Adiconsum che gestisce da più di 20 anni, unica Associazione consumatori che gestisce a livello nazionale, su incarico del Ministero dell’Economia e delle Finanze, il Fondo di prevenzione del sovraindebitamento e dell’usura, introdotto dall’ex art. 15 della Legge sull’Usura n.108/1996. Attraverso il Fondo è possibile ottenere un prestito agevolato garantito da Adiconsum per consolidare i debiti ed estinguerli a tassi minimi.
Per saperne di più, clicca qui
Inoltre, Adiconsum conduce vari progetti nazionali di sostegno alle famiglie in situazioni di difficoltà economica e di disagio sociale, tra i quali: