Adiconsum, in collaborazione con UniCredit nell’ambito del programma “Noi&UniCredit*”, ha pubblicato i risultati del Sondaggio “Scova la Truffa”, un’iniziativa volta a testare la conoscenza dei consumatori italiani contro le frodi online e a promuovere una maggiore consapevolezza sulla sicurezza digitale.
Con 2,8 milioni di italiani già vittime di frodi online, il progetto ha coinvolto oltre 700 partecipanti in un sondaggio per permettere, attraverso un approccio ludico-educativo, di identificare le proprie conoscenze e le proprie lacune, ma anche di acquisire in modo semplice e intuitivo nuove informazioni su come comportarsi per evitare spiacevoli imprevisti e proteggere i propri beni.
Principali risultati del sondaggio
Il report evidenzia che, nonostante una buona capacità generale di rispondere correttamente alle domande, molti cittadini-consumatori hanno scarsa conoscenza dei termini inglesi legati alle frodi (es. spoofing, SIM swap, etc.) e una certa diffidenza nei confronti delle piattaforme di e-commerce.
Poco noto risulta il bonifico istantaneo, il 17% degli intervistati preferisce i bonifici tradizionali meglio se fatti presso la filiale di fiducia e il 3% non sa cosa siano. Un punto di attenzione emerge inoltre in relazione all’uso delle password dato che il 3% dichiara di utilizzare la stessa password per account diversi, esponendosi a rischi significativi.
I profili
In base alle risposte fornite i partecipanti sono stati classificati in quattro profili:
Il 76% dei partecipanti ha evidenziato un’ottima preparazione raggiungendo il profilo di Gufo Maestoso: sei curioso e scrupoloso, nel digitale vittorioso!
Il 18% con una preparazione discreta è risultato Rana Curiosa: Ti butti al volo, sei coraggiosa…ma attenta: la truffa è silenziosa!
Il 4% quello di Volpe Eccellente: Hai un fiuto sorprendente, ma attenta, sii prudente!” indice di una buona preparazione.
Infine, fortunatamente solo il 2% è risultato Talpa Insicura: “Se non ti informi un po’, in rete sarà dura!” in considerazione della scarsa preparazione evidenziata.
La Campagna social
Adiconsum, sempre a disposizione di tutti, per non lasciare nessuno indietro, lancia sui propri canali FB, Instagram, X e Linkedin una campagna social per diffondere i risultati del sondaggio e consigli pratici per proteggersi dalle truffe digitali.
*Noi&UniCredit, il programma di partnership fra la banca e le Associazioni Consumatori di rilevanza nazionale a cui Adiconsum partecipa attivamente dal 2005.