Nel messaggio del 1° settembre, n. 2519, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, fornisce le indicazioni sulla Carta “Dedicata a te”, una misura di sostegno dedicata alle famiglie in difficoltà economica. Vediamo nel dettaglio.
Che cos’è la Carta “Dedicata a te”
“Dedicata a te” è una carta elettronica di pagamento destinata alle famiglie con determinati requisiti di reddito per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità (escluse le bevande alcoliche) e gli abbonamenti ai mezzi di trasporto pubblico o carburanti.
Quale importo
L’importo caricato sulla Carta è di 500 euro a famiglia.
Dove ritirare la Carta “Dedicata a te”
- Presso gli uffici postali abilitati.
Requisiti
- Essere iscritti nell’Anagrafe della popolazione residente (Anagrafe comunale)
- ISEE ordinario in corso di validità non superiore a 15.000 euro/anno.
I beneficiari devono essere in possesso dei suddetti requisiti al 12 agosto 2025.
Dove e quando presentare la domanda
- Non è necessario presentare alcuna domanda.
- I beneficiari vengono individuati dall’INPS.
Varie
- Entro l’11 settembre, l’Istituto metterà a disposizione dei Comuni le liste dei beneficiari individuati.
- I Comuni a loro volta hanno entro 30 giorni per verificare e confermare le liste.
Chi non può essere beneficiario della Carta
Non risultano beneficiari della Carta, coloro che sono destinatari di:
- Assegno di Inclusione
- Reddito di Cittadinanza
- Carta acquisti
- NASpI, DIS-COLL, indennità di mobilità
- Cassa Integrazione Guadagni (CIG) o altre forme di sostegno per disoccupazione.