• |
  • News
  • |
  • Abbonamenti telefonici fibra: occhio alla reale velocità di connessione. Ecco che cosa ha scoperto Adiconsum

Abbonamenti telefonici fibra: occhio alla reale velocità di connessione. Ecco che cosa ha scoperto Adiconsum

A cura di

Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Tra smartworking e DAD avere una connessione internet veloce a casa è ormai diventata una necessità. Lo sanno bene le compagnie telefoniche che pubblicizzano con grande enfasi velocità stratosferiche. Ma sarà veramente così? Sei sicuro che la velocità dell’abbonamento di connessione alla fibra che hai stipulato sia effettivamente quella promessa? Adiconsum ha svolto un‘indagine e ha scoperto che le promesse fatte dalle compagnie telefoniche non sempre vengono mantenute. Vediamo insieme.

 

Abbonamenti alla fibra: la confusione regna sovrana

Dall’indagine svolta da Adiconsum sulle varie offerte pubblicizzate dalle compagnie telefoniche, quello che salta all’occhio è la confusione. Per il consumatore è difficile orientarsi, fare confronti e quindi operare la scelta migliore in base alle proprie esigenze. I messaggi pubblicitari delle compagnie infatti si riferiscono alla fibra FTTH, che è quella a cui il sistema dei semafori realizzato dall’AGCOM assegna il colore verde, e che è quella che arriva fino a casa. A questo punto però  la velocità di connessione può assumere diversi valori a seconda delle tecnologie di cablatura utilizzate (GPON, EPON e XGS-PON).
Ecco perché tutte le aziende, quando reclamizzano la velocità, usano il termine “fino a…” che è però fuorviante perché non chiarisce la velocità effettiva raggiungibile all’attivazione. Tutto ciò perché la vera tipologia di connessione possibile si conosce solo dopo l’individuazione dell’indirizzo dell’attivazione, dato che la cablatura non viene realizzata dal venditore dell’abbonamento.

 

I risultati dell’indagine Adiconsum

Ecco che cosa è emerso dall’indagine fatta da Adiconsum  analizzando i messaggi pubblicitari: una vera e propria giungla di informazioni difficilmente comprensibili ai consumatori.

 

TISCALI e SKY WIFI utilizzano GPON e propongono max velocità fino 1Gbit/s;

W3 propone max velocità fino 1Gbit/s ma non specifica la tecnologia;

FASTWEB utilizza GPON e propone max velocità fino 2.5 Gbit/s (non per tutti e non spiega il perché, propone anche 1Gbit/s)

VODAFONE propone max velocità fino 2.5Gbit/s e non specifica la tecnologia;

ILIAD utilizza EPON e anche GPON. Con tecnologia EPON propone max velocità fino 5Gbit/s ma specifica che la velocità proposta è raggiungibile complessivamente fra porte Ethernet e Wi-Fi. Con tecnologia GPON propone max velocità fino 1Gbit/s.

TIM utilizza GPON e propone due abbonamenti a max velocità fino a 1Gbit/s e fino 2.5 Gbit/s. Utilizza anche tecnologia XGS-PON (sperimentale ma commercializzata) e propone max velocità fino a 10Gbit/s.

Per le schermate delle pubblicità

 

Di seguito le schermate delle varie offerte

 

 

 

Conclusioni Indagine Adiconsum

Orientarsi nella giungla di offerte delle diverse velocità della fibra è veramente difficoltoso per i consumatori. Adiconsum ritiene ormai superato il condiviso sistema dei semafori per identificare la tipologia di connessione in fibra e orientare correttamente il mercato e ha prontamente segnalato all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) le criticità riscontrate, e ha formulato una serie di proposte che tutelerebbero maggiormente i consumatori e soprattutto li aiuterebbero ad operare la scelta più conveniente.

Adiconsum chiede regole uguali per tutti, parametri di confronti certi e misurabili e trasparenza nella comunicazione.

Riguardo alle regole chiede:

  • chiarezza sulle tecnologie usate
  • la fine dei messaggi pubblicitari confusi e fuorvianti
  • che non si utilizzi il termine “velocità fino a…”, che non garantisce
    trasparenza, ma rappresenta solo una probabilità
  • che venga indicata sempre la velocità minima garantita, unico parametro
    riconosciuto da “Misurainternet” e che permette ai consumatori di presentare un reclamo per
    inadempienza contrattuale.

Per la lettera ad AGCOM, clicca QUI

IMPORTANTE: Come Adiconsum, continueremo a monitorare la situazione e a segnalare le criticità dei consumatori all’AGCOM e, nel caso, anche all’Antitrust. Per segnalazioni, contattate le sedi territoriali Adiconsum.

 

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News Progetti
      16 Luglio 2025
      16 Luglio 2025

      Green Circle 2: Anticipazioni sul secondo sondaggio dedicato alle pompe di calore

      Il riscaldamento domestico e la mobilità sostenibile sono temi al centro del dibattito sulla transizione ecologica. Adiconsum, con il progetto Green Circle 2, affronta con impegno queste sfide, promuovendo consapevolezza e soluzioni concrete per cons…
      News
      16 Luglio 2025
      16 Luglio 2025

      FWU Life Insurance: aggiornamenti per i consumatori

      Adiconsum informa i consumatori italiani coinvolti nella liquidazione coatta amministrativa di FWU Life Insurance Lux S.A., dichiarata insolvente l’11 luglio 2025, sugli ultimi sviluppi comunicati dal Commissario liquidatore. La Compagnia, che conta …
      News
      16 Luglio 2025
      16 Luglio 2025

      Scopri il Segreto della Pasta Perfetta: 5 trucchi per sceglierla bene!

      La pasta è il simbolo per eccellenza della cucina italiana, un alimento versatile, nutriente e accessibile che unisce tradizione, gusto e sostenibilità. Grazie alla guida “La Pasta: se la conosci, la scegli bene” di Adiconsum, vi sveliamo i segreti p…
      News Territoriali
      16 Luglio 2025
      16 Luglio 2025

      Il Tar del Lazio conferma le scorrettezze di Abbanoa: una vittoria di Adiconsum Sardegna per i consumatori

      Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha emesso una sentenza destinata a fare giurisprudenza, confermando le gravi violazioni commesse da Abbanoa, il gestore del servizio idrico sardo, nella gestione delle bollette e nel mancato rispetto de…
      News
      9 Luglio 2025
      9 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di giugno 2025

      Anche nel mese di giugno tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di che…
      News Progetti
      9 Luglio 2025
      9 Luglio 2025

      Mobilità Elettrica: Tabelle di Giugno 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Giugno 2025, l’attività dell”Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV. PUN GIUGNO 2025 (PUN 0,112 €/kWh) Ulteriori analisi e c…
      News
      8 Luglio 2025
      8 Luglio 2025

      Violenza al cantiere eolico di Monte Giogo: ferma condanna degli atti di sabotaggio

      Gravi episodi di violenza e intimidazione si sono verificati nei giorni scorsi al cantiere del parco eolico di Monte Giogo del Villore, nel Mugello. Ne dà notizia il Coordinamento FREE (Fonti Rinnovabili ed Efficienza Energetica) di cui Adiconsum è s…
      News Progetti
      7 Luglio 2025
      7 Luglio 2025

      Sovraindebitamento: al via la formazione degli operatori del progetto “Feeling”

      Entra nel vivo un tassello importante nel percorso di FEELING, il progetto di prevenzione e assistenza gratuita e qualificata per le famiglie sovraindebitate, coordinato da Adiconsum in collaborazione con il Movimento Difesa del Cittadino, promosso e…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%