Da tempo ADICONSUM aveva fatto presente alle Autorità preposte alla vigilanza (Banca d’Italia e Consob), che l’Istituto aveva un tasso di copertura dei crediti deteriorati intorno al 39%.
Dal 2017 sono state scambiate azioni per solo 800mila euro, con prezzi intorno ai 2 euro contro i 9 euro del prezzo pagato da moltissimi azionisti. In questa situazione, gli azionisti e gli obbligazionisti, impossibilitati a vendere i titoli comprati a caro prezzo rischiano, insieme ai dipendenti, di pagare il conto più salato.
Alla luce del decreto con il quale il Governo interverrà sulla Banca Popolare di Bari nel quale si prospetta la scissione della BPB in una nuova società, Adiconsum rivolge quindi un appello agli azionisti e agli obbligazionisti subordinati che non avessero provveduto a contestare formalmente (tramite pec o raccomandata A/R) la richiesta di risarcimento del danno, di farlo con urgenza.
Se, infatti, prima della costituzione di tale newco, gli azionisti e gli obbligazionisti subordinati non avranno contestato il danno subito per tali investimenti nella vecchia banca (Banca Popolare di Bari), sarà molto più difficile ottenere eventuali risarcimenti, come, purtroppo, accaduto nella risoluzione delle 4 banche
Adiconsum continuerà a sollecitare:
- le istituzioni e le Autorità di vigilanza, affinché i risparmiatori vengano adeguatamente preservati dai rischi rivenienti dalla situazione di estrema criticità che si è venuta a determinare;
- che le indagini della Procura facciano il loro corso individuando i responsabili della gestione di questo ennesimo episodio di risparmio tradito;
- che vengano tutelati i lavoratori della Banca oggetto di importanti azioni di pressione commerciale;
- che il rilancio della Banca abbia effetti positivi sul territorio e le imprese pugliesi già martoriati dalla crisi economica e dalle criticità del settore siderurgico con il suo indotto.
Adiconsum, come da anni sta facendo, a tutela dei risparmiatori, continuerà a seguire con estrema attenzione la vicenda e metterà in campo tutte le forme di assistenza utili a tutelare i risparmiatori. I nostri sportelli sono a disposizione dei cittadini che volessero ricevere informazioni tempestive ed aggiornate.