Nonostante la pandemia, la voglia di muoversi per raggiungere le località di villeggiatura, è forte. Considerato poi che stante il perdurare dell’allerta Covid la maggior parte delle persone si sposterà sul territorio nazionale, l’uso della macchina sarà preponderante rispetto ad altri mezzi di trasporto molto più che in passato, con il rischio di far rialzare il numero degli incidenti sulle strade ed autostrade italiane. Ecco perché anche quest’anno Adiconsum aderisce alla Campagna “Vacanze coi fiocchi”.
Che cos’è “Vacanze coi fiocchi”
Arrivata alla sua ventiduesima edizione, “Vacanze coi fiocchi” è una Campagna nazionale per la sicurezza sulle strade delle vacanze promossa dal Centro Antartide, con il patrocinio della Camera dei Deputati, della Conferenza delle Regioni e Province Autonome, Anci, Regione Emilia-Romagna e Osservatorio per l’educazione alla sicurezza stradale della regione Emilia-Romagna.
Vi aderiscono, inoltre, Amministrazioni Comunali, Società autostradali, Aziende sanitarie, altre Aziende, Associazioni varie, Associazioni Consumatori tra cui Adiconsum, media e radio.
Con lo slogan “Resta concentrato sul relax”, la Campagna è rivolta principalmente a fornire una serie di suggerimenti per evitare la distrazione che è causa del 40% di incidenti stradali.
La Campagna, per veicolare i propri consigli su come viaggiare in sicurezza, si avvarrà dell’ausilio di materiali informativi, adesivi, spot video e radio, eventi, sito web e social (Facebook)
Per maggiori info su “Vacanze coi fiocchi”, clicca qui