Martedì 17 ottobre si terrà il convegno “Mercato
elettrico e del gas: fine della tutela e benefici delle liberalizzazioni”
organizzato da Nomisma energia al quale parteciperà il presidente di Adiconsum
nazionale, Carlo De Masi. Il tema della definitiva liberalizzazione
dell’energia a partire dal 1° luglio come stabilito dalla legge sulla
concorrenza, è un tema molto caro ad Adiconsum. Se, infatti, essa si tradurrà
in una liberalizzazione trasparente che porterà ad una sana concorrenza tra le
aziende, i consumatori beneficeranno di una diminuzione dei costi della
bolletta, in caso contrario, li vedranno, invece, lievitare.
Ecco perché Adiconsum sostiene che le società
che intendono vendere energia elettrica dovranno rispondere a standard molto
elevati. Tre, a nostro avviso, i requisiti irrinunciabili per la loro certificazione:
solidità finanziaria, solvibilità e affidabilità delle offerte commerciali
proposte. Il rispetto di questi parametri è indispensabile per evitare il
verificarsi di disagi ai consumatori, come già successo. A nostro avviso,
l’ente certificatore delle agenzie di vendita potrebbe essere la stessa
Autorità per l’energia.
Le offerte di fornitura dovranno essere più
trasparenti, più semplici e confrontabili.