Il 17 e 18 ottobre 2019 al via a Chianciano Terme i lavori della XVIII Sessione Programmatica del Consiglio nazionale Consumatori e Utenti (CNCU) che comprende le Associazioni Consumatori più rappresentative nel panorama nazionale, quali Adiconsum. L’incontro annuale tra Governo, Associazioni del CNCU ed Enti locali ha come obiettivo quello di “favorire forme di raccordo e coordinamento tra le politiche nazionali e regionali in materia di consumatori e utenti”.
Partendo dai risultati conseguiti dalle Associazioni Consumatori negli ultimi 20 anni (CNCU, 1999-2019), l’intento della Sessione programmatica è quello di lavorare ad una nuova normativa che rilanci il consumerismo in Italia.
La Sessione si articola in due Panel:
Primo panel: Il Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti: ruolo e prospettive
Secondo Panel: Riconoscimento pubblico delle associazioni dei consumatori e misurazione dell’efficacia delle azioni svolte
Dai due Panel scaturiranno degli altrettanti Documenti programmatici, quali basi da cui partire per pensare ad una strategia futura delle Associazioni a tutela dei consumatori.
Per il Programma delle due giornate, clicca qui