Martedì 9 febbraio 2021 si celebra la diciottesima edizione del Safer Internet Day, giornata internazionale della sicurezza in rete istituita dalla Commissione europea nel 2004, per sensibilizzare i giovani utenti ed educarli ad un utilizzo informato e consapevole di internet.
Nel 2020, tra i giovani utenti, 1 su 5 si è definito “sempre connesso”, 6 su 10 hanno trascorso online dalle cinque alle dieci ore al giorno e, dato certamente fra i più preoccupanti, per il 59% degli utenti sono aumentati gli episodi di cyberbullismo rispetto allo scorso anno. La pandemia in corso ha notevolmente aumentato l’utilizzo della rete da parte di tutte le fasce di popolazione; nel 2020 si sono registrati ben 20,4 bilioni di dispositivi connessi, in confronto ai soli 8,4 del 2017.
È emerso inoltre che il 33% di utenti che navigano in rete sono bambini e almeno la metà degli utenti tra gli undici e i sedici anni si è imbattuta in uno o più dei pericoli maggiormente diffusi sul web, tra i quali il triste primato spetta a violazioni della privacy, adescamenti sessuali, fake news, contenuti inappropriati e cyberbullismo.
Alla base di un uso di internet consapevole e sicuro, serve una giusta e corretta informazione. Di questo Adiconsum è profondamente convinta tant’è che da anni lavora a progetti e a campagne nazionali ed europee sul tema dell’informazione e della prevenzione.
Tanto per citarne alcuni ricordiamo i tutorial e i webinar dei progetti “Nessuno Escluso: Tecnologia-Disabilità-Povertà” e “PIN – Prevenire e Informare per Navigare Sicuri”.