• |
  • News
  • |
  • Adiconsum lancia la Petizione “Accendere la Mobilità Elettrica per non spegnere il Pianeta”

Adiconsum lancia la Petizione “Accendere la Mobilità Elettrica per non spegnere il Pianeta”

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

La mobilità, cioè il nostro modo di muoverci, influisce in maniera significativa sulla qualità dell’aria e sulla nostra salute. È arrivato il momento di agire sia cambiando il nostro modo di ragionare sia inducendo il legislatore a fare la sua parte.

Ecco perché, in occasione della Settimana Europea della Mobilità elettrica e della III Conferenza nazionale della mobilità elettrica e_MOB 2019 (dal 26 al 28 settembre a Milano), Adiconsum lancia una grande PETIZIONE per promuovere l’utilizzo di una mobilità elettrica semplice e alla portata di tutti, al pari di quella tradizionale.

Adiconsum rivolge 3 richieste ben precise al Presidente del Consiglio GIUSEPPE CONTE, al Ministro dei Trasporti PAOLA DE MICHELI, al Ministro dello Sviluppo Economico STEFANO PATUANELLI, al Ministro dell’Ambiente SERGIO COSTA, alla Presidente della Commissione Europea URSULA VON DER LEYEN.

 

Le proposte di Adiconsum per “ACCENDERE LA MOBILITÀ ELETTRICA PER NON SPEGNERE IL PIANETA

  1. Ridurre il prezzo della tariffa elettrica per ricaricare le auto elettriche da colonnine private e pubbliche

Attualmente il costo dell’energia alle colonnine di ricarica aperte al pubblico è troppo alto con punte che arrivano a 50 centesimi di euro per kWh. È indispensabile, nel periodo della transizione verso l’elettrico, realizzare le norme necessarie per avere una tariffa dedicata al trasporto con veicoli elettrici a basso prezzo (comunque mai superiore al costo dell’energia domestica).

  1. Installare colonnine di ricarica “fast” nelle stazioni di servizio

Troppi cittadini ancora reputano le modalità di ricarica delle auto elettriche troppo complesse e  difficoltose e per tale motivo escludono l’uso di un veicolo elettrico. 

La presenza delle colonnine di ricarica nelle stazioni di servizio potrebbe fungere da acceleratore alla diffusione di veicoli elettrici.

  1. Aggiornare il Codice della Strada alla mobilità elettrica

Attualmente il Codice della Strada non ha norme specifiche per la  mobilità elettrica. A tale scopo, Adiconsum ha realizzato, su incarico di Motus-E, uno studio con le proposte di aggiornamento, presentato alle Istituzioni per chiederne l’approvazione. 

Lo studio è disponibile al link: https://www.motus-e.org/wp-content/uploads/2019/05/studio-variazione-CdS.pdf 

Se sei un consumatore consapevole dell’importanza della salvaguardia dell’ambiente in cui viviamo e della nostra salute, ti invitiamo a sottoscrivere la nostra PETIZIONE per far sì che l’utilizzo della mobilità elettrica sia il più simile possibile a quella tradizionale. Hanno già dato la loro adesione le principali organizzazioni che si occupano di sostenibilità e di mobilità sostenibile Motus E, Coordinamento FREE, Kyoto Club, Class onlus, Mobilità elettrica Roma e non solo, Aboliamo il motore a scoppio e installiamo energie rinnovabili.

Per sottoscrivere la petizione, clicca qui

La sottoscrizione della PETIZIONE di Adiconsum è completamente GRATUITA.

La tua firma è importante. Firma la PETIZIONE online oppure vieni a trovarci a e_MOB 2019 a Milano al Palazzo Lombardia dal 26 al 28 settembre al nostro spazio nel foyer dell’Auditorium Testori. Per maggiori info sulla manifestazione, clicca qui

Adiconsum, che oltre a far parte del Comitato Scientifico di EMOB, è anche socio di MOTUS E e del Coordinamento FREE, unica Associazione dei Consumatori, interverrà sia nella giornata di apertura della Conferenza, e cioè giovedì 26 settembre, ore 14.30-18.00, alla Tavola Rotonda presso l’Auditorium Testori “La mobilità elettrica: stato dell’arte e scenari futuri” sia nella giornata conclusiva, quella di sabato 28 settembre, ore 15.00-17.30, alla Tavola Rotonda “I service provider: caratteristiche dei sistemi di ricarica installati in Italia”.

#mobilitàelettricaxtutti

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Vicenda Citroën:  la Corte d’Appello di Torino rigetta reclamo di Stellantis, Groupe PSA Italia e Automobiles Citroën SAS

      Un altro punto a favore dei consumatori quello raggiunto grazie alla decisione emessa dalla Corte d’Appello di Torino, sezione V Civile, specializzata in materia di imprese, nella querelle che vede contrapposti i tre gruppi di case automobilistiche, …
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      FWU Life Insurance: al via l’invio dei moduli per i creditori privilegiati

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, ha annunciato che la procedura di liquidazione di FWU Life Insurance Lux S.A. ha avviato l’invio dei moduli precompilati per l’insinuazione al passivo dei creditori privilegiati. Vediamo nel d…
      News Territoriali
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Punta Molentis in fiamme: chi risarcisce i consumatori  colpiti? Adiconsum Cagliari chiede tutele e un Fondo straordinario

      Il grave incendio che ha interessato l’area di Punta Molentis, nella zona di Villasimius in Sardegna, ha causato danni ingenti. Chi si farà carico dei danni subiti da cittadini e operatori economici? Adiconsum Cagliari espone le varie problemati…
      News
      24 Luglio 2025
      24 Luglio 2025

      Assicurazioni: la classifica dei reclami presentati dai consumatori nel 2024

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle assicurazioni, ha reso noto il numero dei reclami presentati dagli assicurati alle compagnie di assicurazioni nel 2024. Vediamo nel dettaglio. I reclami degli assicurati nel 2024 Nel 2024, le imprese di …
      News Progetti
      24 Luglio 2025
      24 Luglio 2025

      Sovraindebitamento delle famiglie: concluso il corso di formazione del progetto “FEELING”

      Si è concluso il corso di formazione per gli operatori del progetto “FEELING” (Financial Education and Empowerment to Lower Indebtedness is Game-changing), coordinato da Adiconsum in collaborazione con il Movimento Difesa del Cittadino, promosso e fi…
      News
      23 Luglio 2025
      23 Luglio 2025

      Energia: a giugno aumento dei consumi e 48,5% della domanda di energia è da rinnovabili

      Secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete elettrica di trasmissione nazionale, a giugno il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 27,6 miliardi di kWh, valore in crescita del 7,4% rispetto allo stesso mese del 2024. …

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%