• |
  • News
  • |
  • Adiconsum lancia la Petizione “Accendere la Mobilità Elettrica per non spegnere il Pianeta”

Adiconsum lancia la Petizione “Accendere la Mobilità Elettrica per non spegnere il Pianeta”

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

La mobilità, cioè il nostro modo di muoverci, influisce in maniera significativa sulla qualità dell’aria e sulla nostra salute. È arrivato il momento di agire sia cambiando il nostro modo di ragionare sia inducendo il legislatore a fare la sua parte.

Ecco perché, in occasione della Settimana Europea della Mobilità elettrica e della III Conferenza nazionale della mobilità elettrica e_MOB 2019 (dal 26 al 28 settembre a Milano), Adiconsum lancia una grande PETIZIONE per promuovere l’utilizzo di una mobilità elettrica semplice e alla portata di tutti, al pari di quella tradizionale.

Adiconsum rivolge 3 richieste ben precise al Presidente del Consiglio GIUSEPPE CONTE, al Ministro dei Trasporti PAOLA DE MICHELI, al Ministro dello Sviluppo Economico STEFANO PATUANELLI, al Ministro dell’Ambiente SERGIO COSTA, alla Presidente della Commissione Europea URSULA VON DER LEYEN.

 

Le proposte di Adiconsum per “ACCENDERE LA MOBILITÀ ELETTRICA PER NON SPEGNERE IL PIANETA

  1. Ridurre il prezzo della tariffa elettrica per ricaricare le auto elettriche da colonnine private e pubbliche

Attualmente il costo dell’energia alle colonnine di ricarica aperte al pubblico è troppo alto con punte che arrivano a 50 centesimi di euro per kWh. È indispensabile, nel periodo della transizione verso l’elettrico, realizzare le norme necessarie per avere una tariffa dedicata al trasporto con veicoli elettrici a basso prezzo (comunque mai superiore al costo dell’energia domestica).

  1. Installare colonnine di ricarica “fast” nelle stazioni di servizio

Troppi cittadini ancora reputano le modalità di ricarica delle auto elettriche troppo complesse e  difficoltose e per tale motivo escludono l’uso di un veicolo elettrico. 

La presenza delle colonnine di ricarica nelle stazioni di servizio potrebbe fungere da acceleratore alla diffusione di veicoli elettrici.

  1. Aggiornare il Codice della Strada alla mobilità elettrica

Attualmente il Codice della Strada non ha norme specifiche per la  mobilità elettrica. A tale scopo, Adiconsum ha realizzato, su incarico di Motus-E, uno studio con le proposte di aggiornamento, presentato alle Istituzioni per chiederne l’approvazione. 

Lo studio è disponibile al link: https://www.motus-e.org/wp-content/uploads/2019/05/studio-variazione-CdS.pdf 

Se sei un consumatore consapevole dell’importanza della salvaguardia dell’ambiente in cui viviamo e della nostra salute, ti invitiamo a sottoscrivere la nostra PETIZIONE per far sì che l’utilizzo della mobilità elettrica sia il più simile possibile a quella tradizionale. Hanno già dato la loro adesione le principali organizzazioni che si occupano di sostenibilità e di mobilità sostenibile Motus E, Coordinamento FREE, Kyoto Club, Class onlus, Mobilità elettrica Roma e non solo, Aboliamo il motore a scoppio e installiamo energie rinnovabili.

Per sottoscrivere la petizione, clicca qui

La sottoscrizione della PETIZIONE di Adiconsum è completamente GRATUITA.

La tua firma è importante. Firma la PETIZIONE online oppure vieni a trovarci a e_MOB 2019 a Milano al Palazzo Lombardia dal 26 al 28 settembre al nostro spazio nel foyer dell’Auditorium Testori. Per maggiori info sulla manifestazione, clicca qui

Adiconsum, che oltre a far parte del Comitato Scientifico di EMOB, è anche socio di MOTUS E e del Coordinamento FREE, unica Associazione dei Consumatori, interverrà sia nella giornata di apertura della Conferenza, e cioè giovedì 26 settembre, ore 14.30-18.00, alla Tavola Rotonda presso l’Auditorium Testori “La mobilità elettrica: stato dell’arte e scenari futuri” sia nella giornata conclusiva, quella di sabato 28 settembre, ore 15.00-17.30, alla Tavola Rotonda “I service provider: caratteristiche dei sistemi di ricarica installati in Italia”.

#mobilitàelettricaxtutti

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      28 Agosto 2025
      28 Agosto 2025

      Auto elettriche: in arrivo nuovi incentivi per acquistarle

      Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha firmato un decreto attuativo che disciplina gli incentivi per promuovere la mobilità sostenibile rivolti alle persone fisiche e alle microimprese a partire da settembre 2025. Vediamo in cosa …
      News
      28 Agosto 2025
      28 Agosto 2025

      Scuola: le date di apertura dell’Anno scolastico 2025-2026

      In attesa delle nuove disposizioni del Ministro dell’Istruzione anticipate nell’ambito di alcuni eventi pubblici, riportiamo le date previste nelle varie regioni relative all’avvio dell’Anno scolastico 2025-2026. Ricordiamo che le date sono indicativ…
      News
      27 Agosto 2025
      27 Agosto 2025

      Casa: rifinanziato il Fondo di Garanzia

      Sono altri 30 i milioni di euro già nel 2025 messi a disposizione del Fondo di Garanzia per la Prima Casa gestito da Consap per i giovani under 36 e le famiglie numerose che vogliono acquistare casa. Vediamo come funziona il Fondo. Che cos’è il Fon…
      News
      26 Agosto 2025
      26 Agosto 2025

      Telemarketing: operativo il filtro anti-spoofing che blocca le telefonate moleste da numeri fissi italiani falsi

      È operativo dallo scorso 19 agosto il filtro anti-spoofing per arginare il fenomeno del telemarketing aggressivo e delle telefonate moleste a tutte le ore del giorno. Vediamo di che si tratta. Che cosa fa il filtro anti-spoofing Il filtro anti-sp…
      News Progetti
      25 Agosto 2025
      25 Agosto 2025

      Iscriviti ai nuovi Webinar “Scegli di Contare” per la Tua Indipendenza Finanziaria!

      Dopo il grande successo degli incontri di maggio, tornano nuovi appuntamenti del progetto "Scegli di Contare", organizzati su Zoom, che si terranno dal 22 al 25 Settembre 2025 e offriranno strumenti concreti per gestire al meglio le proprie finanze. …
      News Progetti
      25 Agosto 2025
      25 Agosto 2025

      Green Circle 2: Anticipazioni sul Sondaggio dedicato alle auto elettriche

      Il riscaldamento domestico e la mobilità sostenibile sono temi al centro del dibattito sul tema della transizione. Adiconsum, con il progetto "Green Circle 2", affronta con impegno queste sfide, promuovendo consapevolezza e soluzioni concrete per con…
      News
      25 Agosto 2025
      25 Agosto 2025

      Energia: a luglio consumi in calo e le fonti rinnovabili hanno coperto circa il 44% del fabbisogno elettrico nazionale

      Secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete elettrica di trasmissione nazionale, a luglio il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 30 miliardi di kWh , in calo del 3,5% rispetto a luglio 2024. Quali sono le principal…
      News Progetti
      7 Agosto 2025
      7 Agosto 2025

      Mobilità Elettrica: Tabelle di Luglio 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Luglio 2025, l’attività dell”Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV. PUN LUGLIO 2025 (PUN 0,113 €/kWh) Ulteriori analisi e c…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%