• |
  • News
  • |
  • ADICONSUM MATERA A SOSTEGNO DI PIÙ DI 500 FAMIGLIE DI MATERA

ADICONSUM MATERA A SOSTEGNO DI PIÙ DI 500 FAMIGLIE DI MATERA

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Che cosa diresti se dopo aver acquistato
regolarmente casa grazie alle agevolazioni del Comune, questi Ti chiedesse,
oltre 10.000 euro per riscattare i terreni su cui sorge la tua casa?

Questo il problema su cui sta lavorando da tempo
l’Adiconsum di Matera. I fatti sono i seguenti. Negli anni ’80 il Comune di
Matera effettua un esproprio forzato di alcuni terreni per la costruzione di
alloggi, senza comunicare ai proprietari di tali terreni l’esproprio
definitivo. I proprietari fanno causa al Comune e la vincono.

Il Comune di Matera paga, ma nel 2007 invia degli
avvisi di pagamento alle più di 1.500 famiglie, all’oscuro di tutta la
situazione, con la richiesta di oltre 10.000 euro, comprensivi di interessi, rivalutazione
monetaria e spese legali, per il riscatto di quei terreni dati in concessione
per la costruzione di alloggi in cooperative (nel dettaglio si tratta della
Cooperativa PEEP di San Giacomo 2).

Molte delle famiglie coinvolte chiedono
l’assistenza di Adiconsum Matera che le rappresenta nella causa intentata
contro il Comune di Matera. Nel frattempo è stato anche aperto un tavolo per
vedere se ci sono i margini per trovare un accordo tra i soci e il Comune
stesso.

L’Adiconsum di Matera si augura che si riesca a
trovare un punto di intesa con l’Amministrazione Comunale, che riconosca le
giuste aspettative dei cittadini non colpevoli, i quali si sono trovati
coinvolti economicamente e socialmente in una situazione difficile che non
conoscevano e di cui hanno avuto contezza solo nel 2007.

Il prossimo 10 marzo ci sarà un nuovo incontro con
i soci, mentre il 16 marzo si dovrebbe svolgere un’altra udienza al Tribunale
di Matera.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      5 Agosto 2025
      5 Agosto 2025

      Referti medici caricati sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale: monito del Garante della privacy su possibili usi scorretti

      ll Garante della Privacy denuncia la diffusione di una pratica rischiosa, quella cioè di caricare le proprie analisi e i propri referti medici sulle piattaforme di intelligenza artificiale per chiedere interpretazioni e diagnosi. Quali rischi? Vediam…
      News Progetti
      4 Agosto 2025
      4 Agosto 2025

      “In Sinergia”: il progetto per un consumo sostenibile e responsabile

      Si avvia alla conclusione il progetto "In Sinergia", un’iniziativa innovativa nata dalla collaborazione di 11 autorevoli realtà del Terzo settore e finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali*. In un mondo dove il consumo sostenib…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum ha scritto una lettera al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per esprimere il proprio sostegno alla Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per la rigenerazione sostenibile degli edifici, primo passo verso la regolarizzazione dell’infrastrutt…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di luglio 2025

      Anche nel mese di luglio tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni, ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di ch…
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Vicenda Citroën:  la Corte d’Appello di Torino rigetta reclamo di Stellantis, Groupe PSA Italia e Automobiles Citroën SAS

      Un altro punto a favore dei consumatori quello raggiunto grazie alla decisione emessa dalla Corte d’Appello di Torino, sezione V Civile, specializzata in materia di imprese, nella querelle che vede contrapposti i tre gruppi di case automobilistiche, …
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      FWU Life Insurance: al via l’invio dei moduli per i creditori privilegiati

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, ha annunciato che la procedura di liquidazione di FWU Life Insurance Lux S.A. ha avviato l’invio dei moduli precompilati per l’insinuazione al passivo dei creditori privilegiati. Vediamo nel d…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%